Concorso INFN Tecnologi 2025: 45 posti per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 12 minuti

Concorso INFN Tecnologi 2025 - 45 posti per laureati

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare cerca 45 Tecnologi di III livello per contratti a tempo indeterminato in 19 sedi in tutta Italia

Il Concorso INFN Tecnologi 2025 rappresenta un’importante opportunità per laureati magistrali che desiderano intraprendere una carriera stabile nel settore della ricerca scientifica e tecnologica. L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha pubblicato un bando per l’assunzione di 45 Tecnologi di III livello professionale con contratto a tempo indeterminato, distribuiti in 19 diverse strutture su tutto il territorio nazionale.

Questa selezione pubblica offre la possibilità di lavorare in un ente di eccellenza nel campo della ricerca in fisica nucleare e subnucleare, contribuendo a progetti scientifici di rilevanza internazionale. I posti disponibili coprono diverse aree di specializzazione, tra cui calcolo scientifico, elettronica, meccanica e acceleratori, permettendo ai candidati di trovare opportunità in linea con il proprio percorso formativo e professionale.

Il Concorso INFN Tecnologi 2025 prevede un iter selettivo basato su titoli ed esami, con prove scritte e orali volte a valutare le competenze tecniche e professionali dei candidati. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 13 dicembre 2025, con candidature da presentare esclusivamente online tramite il portale dedicato dell’ente.

📱 Resta Aggiornato sul Concorso INFN Tecnologi 2025!

Entra nelle community di Concorsando.it per non perdere nessuna novità:

📋 Panoramica del Concorso INFN Tecnologi 2025

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha indetto il Concorso INFN Tecnologi 2025 per l’assunzione di 45 Tecnologi di III livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Si tratta di un’opportunità di grande rilievo per chi desidera lavorare in un ente di ricerca di prestigio internazionale.

🎯 Dettagli principali:

  • Ente: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
  • Posti: 45 complessivi
  • Profilo: Tecnologo di III livello professionale
  • Contratto: Tempo indeterminato
  • Procedure: 19 distinte per 19 diverse strutture INFN
  • Distribuzione: Sedi in tutta Italia
  • Bando: n. TI/INFN/T3/28199 del 13 novembre 2025

Le 19 Strutture INFN con Posti Disponibili

Il Concorso INFN Tecnologi 2025 è organizzato in 19 procedure distinte, ciascuna riferita a una specifica struttura INFN. Ecco la distribuzione dei posti:

  • Sezione di Bari: 1 posto (macro-attività Calcolo)
  • Sezione di Bologna: 2 posti (Elettronica e Calcolo)
  • Sezione di Cagliari: 1 posto (Elettronica)
  • CNAF: 3 posti (Calcolo)
  • Sezione di Catania: 2 posti (Calcolo e Acceleratori)
  • Sezione di Genova: 3 posti (Meccanica, Elettronica e Acceleratori)
  • Laboratori Nazionali di Frascati: 4 posti (Meccanica, Elettronica, Calcolo e Acceleratori)
  • Laboratori Nazionali del Gran Sasso: 2 posti (Meccanica e Calcolo)
  • Laboratori Nazionali di Legnaro: 3 posti (Elettronica, Calcolo e Acceleratori)
  • Laboratori Nazionali del Sud: 2 posti (Calcolo e Acceleratori)
  • Sezione di Milano: 3 posti (Meccanica, Elettronica e Calcolo)
  • Sezione di Milano Bicocca: 1 posto (Calcolo)
  • Sezione di Napoli: 4 posti (Meccanica, Elettronica, Calcolo e Acceleratori)
  • Sezione di Padova: 2 posti (Meccanica ed Elettronica)
  • Sezione di Perugia: 2 posti (Meccanica e Calcolo)
  • Sezione di Pisa: 3 posti (Meccanica, Elettronica e Calcolo)
  • Sezione di Roma: 2 posti (Meccanica e Calcolo)
  • Sezione di Roma Tor Vergata: 2 posti (Elettronica e Calcolo)
  • Sezione di Torino: 3 posti (Meccanica, Elettronica e Calcolo)

🎓 Requisiti per il Concorso INFN Tecnologi 2025

Per partecipare al Concorso INFN Tecnologi 2025 è necessario possedere specifici requisiti di accesso, che variano leggermente in base alla struttura e alla macro-attività per cui si concorre.

Requisiti Generali

Tutti i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea (o requisiti previsti per cittadini extracomunitari)
  • Età non inferiore a 18 anni
  • Idoneità fisica allo specifico impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione

Requisiti Specifici di Titolo di Studio

Il Concorso INFN Tecnologi 2025 richiede il possesso di una laurea magistrale in specifiche discipline, che variano a seconda della macro-attività:

  • Per le attività di Calcolo: lauree magistrali in Fisica, Matematica, Informatica, Ingegneria o discipline affini
  • Per le attività di Elettronica: lauree magistrali in Fisica, Ingegneria Elettronica o discipline affini
  • Per le attività di Meccanica: lauree magistrali in Fisica, Ingegneria Meccanica o discipline affini
  • Per le attività di Acceleratori: lauree magistrali in Fisica, Ingegneria o discipline affini

⚠️ Titoli di studio esteri:

I candidati che abbiano conseguito il titolo di studio in uno Stato estero devono aver ottenuto il riconoscimento di equipollenza o equivalenza. I vincitori del concorso hanno l’onere di presentare istanza di riconoscimento entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale.

Requisiti di Esperienza Professionale

Oltre al titolo di studio, il Concorso INFN Tecnologi 2025 richiede alternativamente:

  • Dottorato di ricerca attinente all’attività prevista dal bando
  • Oppure: Aver svolto per un triennio successivo alla laurea magistrale attività professionale o di ricerca nelle attività previste dal bando, presso università, enti di ricerca qualificati o imprese (anche nell’ambito di dottorato, assegni di ricerca o borse di studio)

Inoltre, è richiesto di aver svolto almeno 12-24 mesi di attività lavorativa con contratto di lavoro subordinato nelle attività previste dal bando (il numero di mesi varia a seconda della struttura).

📝 Prove d’Esame e Valutazione

Il Concorso INFN Tecnologi 2025 prevede un iter selettivo articolato in più fasi, con valutazione di titoli ed esami.

Struttura della Valutazione

Le Commissioni esaminatrici disporranno complessivamente di 500 punti così ripartiti:

  • 200 punti per la prova scritta
  • 200 punti per la prova orale
  • 100 punti per la valutazione dei titoli

Prova Scritta

La prova scritta del Concorso INFN Tecnologi 2025 sarà svolta tramite l’utilizzo di strumenti informatici e digitali e consisterà:

  • Nello svolgimento di un elaborato
  • E/o nella risoluzione di domande a risposta multipla e/o aperta
  • Verterà sugli argomenti specifici indicati nell’allegato 3 del bando per ciascun codice di attività

Ammissione alla prova orale: Saranno ammessi al colloquio i candidati che nella prova scritta avranno riportato il punteggio di almeno 140 punti (su 200).

Prova Orale

La prova orale consisterà in un colloquio che include:

  • Discussione sugli argomenti indicati per la prova scritta
  • Discussione sull’elaborato della prova scritta
  • Discussione sui titoli posseduti e sui prodotti presentati
  • Accertamento delle nozioni di informatica connesse all’utilizzo di personal computer
  • Lettura e traduzione di un brano tecnico-scientifico in lingua inglese

Superamento della prova orale: Il colloquio si intende superato quando sia riportata una votazione di almeno 140 punti (su 200).

📌 Nota importante: La prova orale potrà essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, garantendo comunque la pubblicità della stessa e l’identificazione dei partecipanti.

Valutazione dei Titoli

I titoli valutabili e i punteggi massimi attribuibili nel Concorso INFN Tecnologi 2025 sono:

  • Attività tecnologica (max 70 punti): rilevanza, intensità e congruenza dell’attività tecnologica svolta
  • Attività di coordinamento e/o servizio (max 10 punti): ruoli di responsabilità tecnologica e/o coordinamento assunti
  • Attività di valorizzazione e trasferimento della conoscenza (max 10 punti): trasferimento tecnologico, divulgazione, formazione
  • Pubblicazioni e prodotti (max 10 punti): congruenza, apporto individuale, originalità e rilevanza di un massimo di 10 prodotti presentati

📅 Come Presentare Domanda – Bando e Scadenza

Modalità di Presentazione

La domanda di partecipazione al Concorso INFN Tecnologi 2025 deve essere presentata esclusivamente online tramite l’apposita applicazione disponibile nell’area concorsi dell’Istituto.

Per accedere alla piattaforma sono necessarie le credenziali (username/password) che verranno inviate all’indirizzo e-mail specificato in fase di registrazione. I candidati che hanno rapporti con l’INFN possono utilizzare le proprie credenziali AAI.

È possibile presentare domanda di partecipazione per un solo codice tra quelli riportati nella tabella dell’articolo 1 del bando (una sola struttura e macro-attività).

La domanda dovrà essere compilata online seguendo le istruzioni della piattaforma, inserendo tutte le informazioni richieste e allegando la documentazione necessaria. Prima dell’invio definitivo è possibile salvare la domanda in formato bozza e completarla in un secondo momento.

💻 Domanda online tramite portale dedicato

Il sistema informatico utilizza standard di sicurezza e tracciabilità per garantire la corretta gestione delle candidature.

Documenti da Allegare

Alla domanda di ammissione dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • Domanda di partecipazione compilata e sottoscritta (scaricabile dalla piattaforma)
  • Curriculum vitae (massimo 10 pagine, formato A4, caratteri 11pt, interlinea 1.5, margini 15mm)
  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Eventuale decreto di equipollenza per titoli di studio esteri
  • Pubblicazioni e prodotti ritenuti più significativi (massimo 10)
  • Elenco delle pubblicazioni allegate (massimo 10 prodotti)
  • Elenco completo di tutte le pubblicazioni
  • Documentazione attestante eventuali titoli di preferenza

Scadenza presentazione domande: 13 dicembre 2025 ore 16:00 CET

⏰ Scadenza Perentoria: Le domande pervenute oltre il termine utile non saranno prese in considerazione. Si considera prodotta nei termini la domanda pervenuta entro le ore 16:00 CET del 13 dicembre 2025.

Tassa di Iscrizione

Il bando del Concorso INFN Tecnologi 2025 non prevede il pagamento di alcuna tassa di iscrizione.

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Link al bando ufficiale: Scarica il PDF del bando completo

Pagina ufficiale del concorso: Visita il portale INFN

⚠️ Importante: Verifica sempre le informazioni ufficiali consultando il bando pubblicato sul portale INFN e sul Portale del Reclutamento inPA.

🚀 Come Prepararti al Concorso INFN Tecnologi 2025

Concorsando.it ti offre gli strumenti completi per affrontare con successo il concorso:

📝 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online Academy 📚 Manuali Specializzati

📝 Simulatore Quiz Concorsando

Il Simulatore Quiz di Concorsando.it è lo strumento ideale per prepararti al Concorso INFN Tecnologi 2025. Potrai esercitarti con migliaia di domande sulle materie previste dal bando.

Come Utilizzare il Simulatore

Per prepararti al meglio:

  • Aggiungi le materie specifiche indicate nel bando per il codice di attività scelto
  • Esercitati quotidianamente con simulazioni complete
  • Monitora i tuoi progressi attraverso le statistiche dettagliate
  • Focalizzati sulle aree da migliorare identificate dal sistema

🎯 Accedi al Simulatore: Inizia subito ad esercitarti

💡 Consiglio: Utilizza la funzione “Materie personalizzate” per creare esercitazioni mirate sugli argomenti specifici del Concorso INFN Tecnologi 2025 per la tua area di specializzazione.

🎓 Corsi Online su Academy Concorsando

Academy Concorsando è la piattaforma di formazione a distanza che offre corsi completi per la preparazione ai concorsi pubblici, incluso il Concorso INFN Tecnologi 2025.

Cosa Offre Academy

  • Videolezioni complete sulle materie del concorso
  • Materiali didattici scaricabili per lo studio offline
  • Quiz integrati per verificare le conoscenze acquisite
  • Supporto docenti per risolvere dubbi e approfondire
  • Accesso illimitato ai contenuti del corso

🎓 Scopri i corsi disponibili: Visita Academy Concorsando

✨ Vantaggi di Academy: Studia quando e dove vuoi con contenuti ottimizzati per dispositivi desktop e mobile. La piattaforma è accessibile 24/7 e ti permette di organizzare la preparazione secondo i tuoi ritmi.

📚 Manuali per il Concorso INFN Tecnologi 2025

Concorsando.it offre un’ampia selezione di manuali specializzati per la preparazione ai concorsi pubblici per profili tecnici. Sebbene non esista un manuale specifico per il Concorso INFN Tecnologi 2025, puoi trovare testi utili per approfondire le materie comuni e le competenze richieste.

Manuali Consigliati

Per le competenze trasversali e le procedure concorsuali, consulta i manuali disponibili nella sezione profili tecnici:

📚 Esplora i manuali disponibili: Catalogo completo manuali Concorsando

💡 Suggerimento: Integra lo studio dei manuali con l’esercitazione pratica tramite il simulatore quiz e i corsi Academy per una preparazione completa al Concorso INFN Tecnologi 2025.

📱 Resta Aggiornato sul Concorso INFN Tecnologi 2025!

Entra nelle community di Concorsando.it per non perdere nessuna novità:

✅ Conclusioni sul Concorso INFN Tecnologi 2025

Il Concorso INFN Tecnologi 2025 rappresenta un’opportunità di grande valore per laureati magistrali con competenze avanzate in ambito scientifico e tecnologico. I 45 posti disponibili offrono stabilità lavorativa attraverso contratti a tempo indeterminato presso un ente di ricerca di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.

La possibilità di scegliere tra 19 diverse strutture INFN distribuite su tutto il territorio nazionale permette ai candidati di trovare opportunità in linea con le proprie preferenze geografiche e le proprie specializzazioni tecniche. Le macro-attività disponibili (Calcolo, Elettronica, Meccanica e Acceleratori) coprono un ampio spettro di competenze nel campo della fisica nucleare e subnucleare.

Per massimizzare le possibilità di successo è fondamentale:

  • Verificare attentamente i requisiti specifici per il codice di attività prescelto
  • Preparare una domanda accurata con tutta la documentazione richiesta
  • Studiare gli argomenti specifici indicati nell’allegato 3 del bando
  • Esercitarsi con il simulatore quiz di Concorsando.it
  • Seguire i corsi Academy per approfondire le materie
  • Rispettare la scadenza del 13 dicembre 2025

🎯 Ricorda: Concorsando.it ti accompagna in ogni fase della preparazione con strumenti professionali, materiali aggiornati e una community di candidati pronta a supportarti.

📌 Prossimi passi:

  1. Leggi attentamente il bando completo
  2. Verifica di possedere tutti i requisiti richiesti
  3. Inizia la preparazione con Simulatore e Academy
  4. Prepara la documentazione necessaria
  5. Presenta la domanda online entro il 13 dicembre 2025

In bocca al lupo per il tuo Concorso INFN Tecnologi 2025! 🍀

Il team di Concorsando.it ti augura buono studio e grande successo nella tua carriera nel settore della ricerca scientifica!

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso INFN Tecnologi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.