Tempo di lettura stimato: 14 minuti
Assunzioni a tempo indeterminato riservate alle categorie protette L. 68/99: 13 posti tra profili sanitari, tecnici, amministrativi e operatori sociosanitari
L’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste ha pubblicato tre concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di 13 unità di personale, tutti riservati esclusivamente ai candidati appartenenti alle categorie protette di cui agli articoli 1 e 8 della legge 12 marzo 1999, n. 68. Il Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025 rappresenta un’importante opportunità di inserimento lavorativo stabile nel comparto della sanità pubblica per persone con disabilità che possiedono le competenze professionali richieste.
I profili ricercati spaziano dall’area tecnica a quella sanitaria, amministrativa e sociosanitaria, offrendo così diverse possibilità di candidatura in base alle proprie qualificazioni. Per partecipare al Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025, i candidati dovranno presentare domanda esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale dedicato dell’Istituto entro la scadenza unica del 27 novembre 2025, compilando accuratamente tutti i campi richiesti e allegando la documentazione necessaria.
I candidati selezionati attraverso il Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025 saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e dovranno permanere alle dipendenze dell’Istituto per un periodo non inferiore a cinque anni, come previsto dalla normativa vigente. Il trattamento economico applicato sarà quello previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro del comparto sanità in vigore al momento dell’assunzione.
🎯 Panoramica dei Tre Concorsi
Il Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025 si articola in tre procedure concorsuali distinte, pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia n. 43 del 22 ottobre 2025 e sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed esami n. 84 del 28 ottobre 2025:
| Concorso | Posti | Area | ID Bando |
|---|---|---|---|
| Assistente Tecnico | 1 | Area degli Assistenti – Ruolo Tecnico | 86.887 |
| Profili Sanitari e Amministrativi | 10 | Area Professionisti della Salute e Funzionari | 86.875-86.883 |
| Operatore Sociosanitario | 2 | Area Operatori – Ruolo Sociosanitario | 86.885 |
Tutti i concorsi sono per titoli ed esami e si svolgeranno secondo le disposizioni del D.P.R. 27 marzo 2001 n. 220.
👔 Primo Concorso: Assistente Tecnico (ID 86.887)
Posti Disponibili
1 unità di assistente tecnico dell’area degli assistenti – ruolo tecnico, con contratto a tempo indeterminato.
Requisiti di Ammissione
Oltre ai requisiti generali richiesti per tutti i concorsi pubblici, i candidati devono possedere:
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale in uno dei seguenti indirizzi:
- Geometra conseguito presso istituto tecnico
- Perito con specializzazione in edilizia presso istituto tecnico industriale
- Costruzioni, ambiente e territorio presso liceo tecnologico
- In alternativa, laurea triennale o magistrale in ingegneria civile, edile, meccanica, elettrica, navale, architettura o pianificazione territoriale
- Appartenenza alle categorie protette ex art. 1 della Legge 68/1999
- Iscrizione nell’elenco del collocamento obbligatorio ex art. 8 della Legge 68/1999
Prove d’Esame
- Prova scritta: Tema o quesiti a risposta sintetica su:
- Indagini, rilievi, misurazioni, rappresentazioni grafiche
- Gestione appalti pubblici di lavori, servizi e forniture
- Norme di sicurezza (D.Lgs. 81/2008, sicurezza antincendio)
- Assistenza nella progettazione e nei collaudi
- Requisiti strutturali e di accreditamento delle strutture sanitarie
- Elementi di contabilità in materia di lavori pubblici
- Prova pratica: Esecuzione di tecniche specifiche o discussione di casi, che può includere:
- Redazione di progetto di fattibilità con stima economica
- Verifiche di progetti, autorizzazioni e congruità
- Utilizzo di strumenti informatici per il disegno digitale (AutoCAD o simili)
- Prova orale: Colloquio sulle materie della prova scritta, più verifica della conoscenza dell’inglese e dell’informatica
🏥 Secondo Concorso: Profili Sanitari e Amministrativi (ID 86.875-86.883)
Posti Disponibili
Totale 10 unità distribuite nei seguenti profili:
| Profilo | Posti | Ruolo | ID |
|---|---|---|---|
| Infermiere | 2 | Sanitario | 86.875 |
| Infermiere Pediatrico | 1 | Sanitario | 86.877 |
| Ostetrica | 1 | Sanitario | 86.878 |
| Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico | 1 | Sanitario | 86.879 |
| Tecnico Audiometrista | 1 | Sanitario | 86.880 |
| Logopedista | 1 | Sanitario | 86.881 |
| Assistente Sanitario | 1 | Sanitario | 86.882 |
| Collaboratore Amministrativo Professionale | 2 | Amministrativo | 86.883 |
Requisiti Specifici per Profili Sanitari
Per tutti i profili sanitari è richiesto:
- Laurea appartenente alla classe specifica del profilo (L/SNT1, L/SNT2, L/SNT3, L/SNT4 secondo DM 270/2004) abilitante all’esercizio della professione, oppure diploma universitario o titolo equipollente
- Iscrizione al competente Albo professionale (l’iscrizione all’albo di un Paese UE consente la partecipazione con riserva, ma sarà necessaria l’iscrizione in Italia prima dell’assunzione)
- Appartenenza alle categorie protette L. 68/99
- Iscrizione nell’elenco del collocamento obbligatorio
Requisiti per Collaboratore Amministrativo Professionale
È richiesta una laurea triennale in:
- L-14 Scienze dei servizi giuridici
- L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- L-33 Scienze economiche
- L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
Oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento/Specialistica/Magistrale in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia e commercio.
Riserve di Posti
Per questo concorso sono previste riserve prioritarie:
- 3 posti riservati ai volontari delle Forze Armate (art. 1014 del D.Lgs. 66/2010)
- 1 posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale o nazionale (art. 18 comma 4 del D.Lgs. 40/2017)
Prove d’Esame
Le prove variano in base al profilo ma generalmente comprendono:
- Prova scritta: Tema o quesiti sulle discipline fondamentali del profilo, legislazione sanitaria, deontologia professionale
- Prova pratica: Esecuzione di tecniche specifiche, simulazione di interventi, soluzione di casi assistenziali
- Prova orale: Colloquio sulle materie della prova scritta, con verifica della conoscenza dell’inglese e dell’informatica
Punteggi minimi richiesti: 21/30 per la prova scritta, 14/20 per la prova pratica e orale.
🩺 Terzo Concorso: Operatore Sociosanitario OSS (ID 86.885)
Posti Disponibili
2 unità di operatore sociosanitario dell’area degli operatori – ruolo sociosanitario, con contratto a tempo indeterminato.
Requisiti di Ammissione
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico
- Qualifica professionale: Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del corso di formazione previsto dall’Accordo del 22 febbraio 2001 (GU n. 91 del 19 aprile 2001) o titoli equipollenti
- Appartenenza alle categorie protette L. 68/99
- Iscrizione nell’elenco del collocamento obbligatorio
Prove d’Esame
- Prova pratica: Esecuzione di tecniche specifiche o soluzione di quesiti (a risposta sintetica o multipla) su:
- Ruolo, competenze e responsabilità dell’OSS
- Fondamenti di legislazione sanitaria e sociale
- Contratti di lavoro, sicurezza sul lavoro, privacy
- Assistenza diretta alla persona (igiene, alimentazione, mobilizzazione)
- Prevenzione delle infezioni e gestione dei rischi
- Nozioni di primo soccorso
- Sanificazione, disinfezione e sterilizzazione
- Prova orale: Colloquio sulle materie della prova pratica, con verifica della conoscenza dell’inglese e dell’informatica
Punteggi minimi richiesti: 21/30 per ciascuna prova (pratica e orale).
📝 Modalità di Presentazione della Domanda
Procedura Telematica Obbligatoria
La domanda di partecipazione al Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025 deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica sul sito https://burlotrieste.iscrizioneconcorsi.it.
Fasi della Procedura
- Registrazione:
- Collegarsi al sito e cliccare su “pagina di registrazione”
- Inserire un indirizzo email personale (non PEC, non indirizzi condivisi)
- Ricevere le credenziali provvisorie via email
- Modificare la password provvisoria con una definitiva
- Iscrizione al Concorso:
- Accedere con le credenziali definitive
- Selezionare il concorso di interesse
- Compilare tutte le sezioni della domanda
- Dichiarare il possesso dei requisiti generali e specifici
- Allegare eventuale documentazione richiesta
- Conferma e Invio:
- Verificare attentamente tutti i dati inseriti
- Cliccare su “Conferma ed invio”
- Ricevere email di conferma con copia della domanda
Contributo di Segreteria
L’ammissione al concorso è gravata da un contributo obbligatorio di € 10,33 (non rimborsabile) da versare tramite bonifico bancario:
- Beneficiario: I.R.C.C.S. materno infantile «Burlo Garofolo»
- IBAN: IT28G0306912344100000046117
- Banca: Intesa Sanpaolo S.p.A.
- Causale: Indicare il tipo di concorso, l’ID e i propri dati anagrafici
Documentazione da Presentare
Il giorno della prima prova, i candidati dovranno consegnare a pena di esclusione:
- Domanda in formato cartaceo firmata in originale
- Fotocopia del documento di identità valido
- Ricevuta di pagamento del contributo di segreteria
📅 Date e Scadenze Importanti
| Evento | Data |
|---|---|
| Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale | 28 ottobre 2025 |
| Pubblicazione BUR Regione FVG | 22 ottobre 2025 |
| Scadenza presentazione domande | 27 novembre 2025 ore 23:59:59 |
| Diario prove scritte | Pubblicazione su GU almeno 15 giorni prima |
| Comunicazione prove pratiche/orali | Almeno 20 giorni prima ai candidati ammessi |
🏆 Valutazione e Graduatorie
Punteggi Disponibili
Per tutti i concorsi, le commissioni dispongono complessivamente di 100 punti così ripartiti:
| Categoria | Assistente Tecnico e Profili Sanitari/Amm. | OSS |
|---|---|---|
| Titoli | 30 punti | 40 punti |
| – Titoli di carriera | 15 punti | 20 punti |
| – Titoli accademici e di studio | 5 punti | 7 punti |
| – Pubblicazioni e titoli scientifici | 3 punti | 3 punti |
| – Curriculum formativo/professionale | 7 punti | 10 punti |
| Prove d’esame | 70 punti | 60 punti |
| – Prova scritta | 30 punti | – |
| – Prova pratica | 20 punti | 30 punti |
| – Prova orale | 20 punti | 30 punti |
Criteri di Preferenza
A parità di merito e di titoli, si applicano le preferenze previste dall’art. 5, comma 4 del D.P.R. 487/1994. Inoltre, per favorire l’equilibrio di genere, è applicata la preferenza al genere meno rappresentato quando il differenziale supera il 30%.
Titoli di Preferenza e Riserva
I candidati che intendono beneficiare di titoli di preferenza devono dichiararli espressamente nella domanda e allegare documentazione in originale, copia autentica o tramite autocertificazione. Titoli non dichiarati non saranno considerati.
💼 Condizioni di Lavoro e Vincoli
Contratto e Trattamento Economico
- Assunzione con contratto a tempo indeterminato
- Trattamento economico secondo i CCNL del Comparto Sanità vigenti
- Periodo di prova previsto dal CCNL
- Effetti economici dalla data di effettiva presa di servizio
Vincolo di Permanenza
I vincitori dovranno permanere alle dipendenze dell’IRCCS Burlo Garofolo per un periodo non inferiore a 5 anni, ai sensi dell’art. 35, comma 5-bis del D.Lgs. 165/2001.
Requisiti per l’Assunzione
L’assunzione è subordinata a:
- Verifica della sussistenza di tutti i requisiti dichiarati
- Idoneità fisica alla mansione accertata in fase preassuntiva (D.Lgs. 81/2008)
- Effettiva iscrizione nell’elenco del collocamento obbligatorio L. 68/99
- Per i profili sanitari: iscrizione all’Albo professionale in Italia
- Vincoli economici e operativi della Regione FVG per l’acquisizione di personale
📄 Bando e Pagina Ufficiale
Per informazioni complete e aggiornate sul Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025:
- Pagina ufficiale concorsi: IRCCS Burlo Garofolo – Bandi e Concorsi
- Bando completo PDF: Scarica il bando integrale
- Portale iscrizioni: Piattaforma telematica domande
Il bando completo contiene tutte le informazioni dettagliate su requisiti, prove d’esame, valutazione titoli e modalità di svolgimento delle procedure concorsuali.
🚀 Risorse per la Preparazione al Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025
Concorsando ti offre tutti gli strumenti necessari per prepararti al meglio e affrontare con sicurezza le prove del concorso.
Accedi al Simulatore Quiz Scopri i Corsi Online Esplora i Manuali🎓 Academy Concorsando
Academy è la piattaforma di formazione online completa per la preparazione ai concorsi pubblici. Potrai seguire:
- Corsi video strutturati sulle materie d’esame
- Lezioni tenute da docenti esperti del settore pubblico
- Materiali didattici scaricabili e consultabili offline
- Aggiornamenti continui sulle novità normative
📱 Simulatore Quiz
Il Simulatore Quiz è lo strumento ideale per esercitarti sulle materie previste dal bando del Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025:
- Database costantemente aggiornato con migliaia di quiz
- Modalità esercitazione per materia specifica
- Simulazioni d’esame con timer cronometrato
- Statistiche dettagliate sui tuoi progressi
- Spiegazioni delle risposte per ogni quesito
- Quiz specifici per profili sanitari, tecnici e amministrativi
📚 Manuali Consigliati
I manuali Concorsando sono specificamente progettati per la preparazione ai concorsi pubblici nel settore sanitario e amministrativo:
✅ Conclusioni
Il Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per 13 candidati appartenenti alle categorie protette di entrare a far parte stabilmente di un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di prestigio nazionale. Con profili che spaziano dal tecnico al sanitario, dall’amministrativo all’operatore sociosanitario, queste selezioni offrono diverse possibilità di inserimento professionale in base alle proprie competenze e qualifiche.
La preparazione accurata è fondamentale: assicurati di aver compreso tutti i requisiti richiesti per il profilo di tuo interesse, verifica di essere in possesso della documentazione necessaria e inizia sin da subito a studiare le materie d’esame utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Concorsando. Ricorda che la domanda va presentata esclusivamente online entro il 27 novembre 2025 e che dopo tale data non sarà possibile effettuare modifiche o integrazioni.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, consulta il bando completo sul sito ufficiale dell’IRCCS Burlo Garofolo e non esitare a contattare l’ufficio competente (dott.ssa Laura Mandelli, dirigente responsabile della SSD Politiche del Personale). Ti auguriamo buona preparazione e in bocca al lupo per il Concorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo 2025!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
- Concorso Paistom Capaccio Azienda Speciale 2025: Formazioni di graduatorie per assunzioni
- Concorso Comune Reggio Calabria Agenti Polizia Locale 2025: 14 posti per diplomati
- Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025: 66 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

Commenta per primo