Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Concorso per Assistenti e Funzionari dell’IRVO – Istituto Regionale del Vino e dell’Olio della Regione Sicilia – rappresenta un’importante opportunità per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione. In seguito alla scadenza delle domande il 27 luglio 2025 l’amministrazione ha pubblicato una rettifica ufficiale e un chiarimento che riguardano aspetti fondamentali per i candidati, in particolare le modalità di svolgimento della prova preselettiva e i titoli di accesso.
In questa guida ti illustreremo:
- Come cambia la prova preselettiva dopo la rettifica pubblicata;
- Quali sono le implicazioni pratiche per chi si sta preparando;
- Come organizzare lo studio in modo efficace in vista della preselezione, sia in caso di modalità a distanza che in presenza;
- Un riepilogo dei chiarimenti ufficiali, in particolare sul titolo di “Diploma di Agrotecnico”.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sicilia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 non rientra tra quelli di tuo interesse, ti suggeriamo di consultare i Concorsi in Sicilia o esplorare gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede l’assunzione di 12 unità a tempo pieno e indeterminato, suddivise nei seguenti profili professionali:
6 Assistenti:
– 4 unità nel profilo tecnico specialistico (Cod. A1);
– 2 unità nel profilo amministrativo gestionale (Cod. A2).
6 Funzionari:
– 4 unità nel profilo tecnico specialistico (Cod. B1 e B2);
– 1 unità nel profilo amministrativo gestionale (Cod. C1);
– 1 unità nel profilo economico-contabile (Cod. C2).
Con apposito comunicato di chiarimento, è stato specificato il riconoscimento del diploma di Agrotecnico tra i titoli validi per l’accesso ad alcune figure professionali previste dal bando. Questo chiarimento è particolarmente rilevante per i candidati in possesso di titoli affini, e contribuisce a fugare ogni dubbio interpretativo sul tema.
I candidati risultati idonei saranno assegnati agli uffici centrali e periferici dell’IRVO, attuali o in via di istituzione, secondo quanto stabilito dalle necessità organizzative e logistiche dell’Istituto
No, si tratta esclusivamente di posizioni a tempo indeterminato e con orario di lavoro full-time.
Le mansioni sono determinate dalle declaratorie del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) della Regione Siciliana per il triennio giuridico ed economico 2019-2021 e variano in base al profilo e all’area di inquadramento. Possono includere attività tecniche di laboratorio, gestione amministrativa, pianificazione economico-finanziaria e supporto alla progettazione e alla ricerca applicata nei settori vitivinicolo e oleario.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Eventuale prova preselettiva (se i candidati superano le 30 unità per profilo);
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova preselettiva, da remoto, è riservata ai profili con più di 30 candidati. Consiste in:
– Test a risposta multipla su materie previste per le prove d’esame;
– Quesiti psicoattitudinali per misurare logica, ragionamento e comprensione;
– Accedono alla scritta i primi 30 classificati (min. 21/30).
Con la delibera di rettifica del 23/07/2025, è stato modificato il punto 7.1 del bando. Oltre alla modalità da remoto già prevista, è ora possibile che la prova preselettiva venga svolta anche in presenza, con l’uso di strumenti digitali e il supporto di una società specializzata nel rispetto della normativa vigente. Questa novità amplia le modalità operative previste e potrebbe influenzare la logistica e l’organizzazione della prova.
La prova scritta prevede 40 quesiti a risposta multipla così suddivisi:
– 25 sulle materie specifiche del profilo;
– 5 di logica;
– 5 situazionali (problematiche gestionali);
– 5 di informatica.
Punteggio:
– (+) 0,75 per risposta corretta;
– (-) 0,25 per errata.
Superamento: almeno 21/30.
Il colloquio prevede:
– Domande sulle materie della prova scritta;
– Accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– Valutazione delle competenze comunicative e motivazionali.
Si supera con almeno 35/50. Consulta gli allegati A, B e C per il dettaglio delle materie per ciascun profilo.
Le materie sono riportate nei relativi allegati per ciascun profilo:
– Allegato A;
– Allegato B;
– Comunicato chiarimento sul titolo diploma di agrotecnico;
– Allegato C.
Dove scaricare il bando?
Il bando completo è disponibile in formato PDF a questo link: Scarica il bando.
✉️ Ti invitiamo a leggere attentamente il bando prima di procedere con l’invio della domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sicilia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
Qualcuno è riuscito a completare il versamento per le spese di segreteria? Sto cercando di effettuare il bonifico, ma il sistema mi segnala che l’intestatario del conto corrente non è corretto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?