Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Il Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 è una procedura finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di 10 unità di personale nel ruolo di Tecnologo – III livello retributivo, da destinare a varie sedi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Sebbene il bando abbia suscitato grande interesse tra i candidati, le candidature sono ormai chiuse. Il concorso rappresenta comunque un’importante opportunità di riferimento per chi desidera intraprendere una carriera stabile nel settore della ricerca scientifica, contribuendo ad attività di studio e monitoraggio sismico e vulcanico di rilevanza internazionale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Tecnici o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 10 posti complessivi, tutti a tempo indeterminato e con contratto full time. Si tratta quindi di un concorso stabile, che offre la possibilità di intraprendere una carriera a lungo termine.
Il profilo richiesto è quello di Tecnologo – III livello retributivo, una figura chiave per lo sviluppo tecnologico e scientifico dell’ente.
I posti sono distribuiti su più sedi dell’INGV sparse sul territorio nazionale, comprese le sezioni di Milano, Pisa, Napoli (Osservatorio Vesuviano), Palermo, Roma (Osservatorio Nazionale Terremoti), Catania (Osservatorio Etneo) e altre sedi operative. Questa distribuzione consente di rafforzare la presenza scientifica dell’istituto in diversi contesti geografici.
I contratti sono a tempo indeterminato e full time, con inquadramento economico e giuridico tipico del personale tecnologo di III livello, secondo quanto previsto dal vigente CCNL del comparto Istruzione e Ricerca.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in valutazione dei titoli e due prove principali:
– Prova scritta;
– Prova orale.
In caso di elevato numero di candidature, è prevista anche una prova preselettiva.
La preselezione consiste in un test a risposta multipla per verificare conoscenze di base relative al profilo richiesto. È utilizzata solo in caso di eccessivo numero di domande.
La prova scritta, che può essere a contenuto teorico o teorico-pratico, comprende quesiti a risposta multipla, domande aperte o la redazione di un elaborato sintetico. Le materie variano in base al profilo e includono discipline specifiche della geofisica, vulcanologia, geochimica, informatica, gestione dati e ambiente.
La prova orale verte sugli stessi argomenti della prova scritta e comprende la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Per i candidati stranieri è prevista anche la verifica della conoscenza della lingua italiana.
La commissione attribuisce un massimo di 30 punti ai titoli, suddivisi tra percorso formativo, esperienze professionali e pubblicazioni scientifiche.La commissione attribuisce un massimo di 30 punti ai titoli, suddivisi tra percorso formativo, esperienze professionali e pubblicazioni scientifiche.
Dove scaricare il bando
Puoi consultare e scaricare il bando ufficiale da questo link. È fondamentale leggere attentamente il documento prima di presentare la domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Tecnologi Istituto INGV 2025 avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tecnologi Istituto INGV 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti
- Selezione AMA Roma amministrativi e tecnici 2025: 11 posti per laureati e diplomati

- Concorso AGEA Assistenti 2025: 13 posti per diplomati
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: ecco le date delle prove scritte

- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Tecnici Radiologia e Infermieri 2025: 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Abbanoa Spa Sardegna 2025: 389 posti a tempo indeterminato per profili tecnici
- Concorso Città di Palermo Informatici 2025: 16 posti per laureati

- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
Commenta per primo