Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Si aggiunge ai Concorsi di inizio 2022 il nuovo Concorso MEF – bandito il 31 dicembre 2021 e in scadenza il 6 febbraio 2022 – che prevede 296 posti riservati ai laureati.
In relazione a tale concorso ti mostreremo come funziona e come partecipare nonché come studiare per la prova scritta.
Per scoprire gli altri bandi a cui puoi partecipare consulta i concorsi in scadenza.
Indice
Concorso MEF 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili e profili
Inizialmente previsti 300 posti, con l’ultimo provvedimento di modifica del bando del 18 Gennaio 2022 i posti sono diventati in totale 296, così suddivisi:
– n. 198 – profilo collaboratore amministrativo-contabile (Codice CONT);
– n. 58 – profilo collaboratore tributario (Codice TRIB);
– n. 40 – profilo collaboratore amministrativo (Codice AMM).
Sì, i posti sono tutti a tempo indeterminato.
I posti saranno dislocati in varie sedi del MEF
I collaboratori amministrativo-contabili saranno destinati alle Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi, indicate nell’allegato 1 aggiornato del bando.
I collaboratori tributari saranno destinati agli Uffici di segreteria delle Commissioni Tributarie, varie sedi indicate nell’allegato 2 aggiornato del bando.
I collaboratori amministrativo saranno destinati al Dipartimento dell’amministrazione generale, del personale e dei servizi, sede di Roma.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare è necessario possedere uno dei seguenti titoli: laurea triennale, diploma di laurea; laurea specialistica; laurea magistrale.
Sì
Nulla, non si può partecipare se si possiede solo il diploma.
No, non è previsto nessun limite di età.
Prove del concorso e cosa studiare
Il concorso si articolerà in una singola prova scritta e nella valutazione dei titoli
Si, in pratica c’è un’unica prova da superare.
La prova scritta, distinta per i codici concorso di cui al precedente, consisterà in un test di n. quaranta quesiti a risposta multipla da risolvere in sessanta minuti, con un punteggio massimo attribuibile di trenta punti e si articolerà come segue:
a) una parte composta da n. 25 (venticinque) quesiti volta a verificare le conoscenze rilevanti afferenti, oltre all’informatica e alla lingua inglese, anche alle seguenti materie:
A. Profilo collaboratore amministrativo-contabile (Codice CONT): Contabilità di Stato e degli enti pubblici; Ragioneria generale ed applicata; Politica economica; Elementi di statistica; Diritto amministrativo ed elementi di diritto dell’UE; Scienza delle finanze;
B. Profilo collaboratore tributario (Codice TRIB): Diritto tributario; Elementi di diritto pubblico e amministrativo e normativa in materia di protezione dei dati personali; Elementi di diritto civile e procedura civile; Elementi di Diritto dell’UE; Diritto processuale tributario e ordinamento giudiziario tributario; Contabilità di Stato e degli enti pubblici;
C. Profilo collaboratore amministrativo (Codice AMM): Disciplina del rapporto di lavoro pubblico, organizzazione e management delle pubbliche amministrazioni; Diritto amministrativo con particolare riferimento agli appalti e alla contrattualistica pubblica; Elementi di Diritto dell’UE; Contabilità di Stato e degli enti pubblici; Normativa in materia di trasparenza, prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione; Normativa in materia di protezione dei dati personali.
b) una parte composta da n. otto quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
c) una parte composta da n. sette quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacita’ di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata.
No, non è prevista.
Bando e domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere inoltrata dal 7 gennaio al 6 febbraio 2022
Il sistema attraverso il Sistema pubblico d’identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://ripam.cloud, previa registrazione del candidato sullo stesso sistema.
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Prima di inoltrare la domanda leggi con attenzione il bando di concorso e qualsiasi altra comunicazione contenuta nella pagina ufficiale del concorso.
Approfitta del sistema veloce di attivazione della PEC.
Sì, la domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso.
Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, per ogni codice concorso a cui si partecipa, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00 (dieci/00 euro) sulla base delle indicazioni riportate nel suddetto sistema «Step-One 2019».
Concorsi MEF FORMEZ RIPAM – Come studiare per la prova scritta
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare o stai partecipando al Concorso MEF FORMEZ 2022, avrai sicuramente bisogno del nostro simulatore quiz.
Per esercitarti da subito, aggiungi alla tua area di studio una delle banche dati appositamente create per coprire tutti i profili del concorso.



Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso MEF posti comprende:
- Diritto Amministrativo per Concorsi Pubblici – Corso Online;
- Diritto Costituzionale per Concorsi Pubblici – Corso Online;
- Corso Online Contabilità di Stato per Concorsi Pubblici;
- Corso Online di Diritto Civile per Concorsi Pubblici;
- Informatica per Concorsi Pubblici – Corso Online;
- Corso di inglese gratuito – Online – Utile per i concorsi pubblici;
- Corso intensivo di logica per concorsi pubblici – Corso Online.
Manuale
Uno strumento essenziale per la preparazione è rappresentato dai Manuali Concorso MEF 2022.
Manuale Concorso MEF 2022 – 296 collaboratori(Cod. CONT) – Per la prova scritta
Manuale per la prova scritta – Contabilità di Stato e degli enti pubblici – Diritto amministrativo – Elementi di diritto dell’UE – Ragioneria generale ed applicata – Politica economica – Scienza delle finanze – Elementi di statistica – Inglese – Informatica – Logica – Test situazionali – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale Concorso MEF 2022 – 296 Collaboratori – (Cod. TRIB) – Per la prova scritta
Manuale per la prova scritta – Diritto tributario – Elementi di diritto pubblico e amministrativo – Elementi di diritto civile e procedura civile – Ordinamento giudiziario tributario – Elementi di diritto dell’UE – Diritto processuale tributario – Contabilità di Stato e degli enti pubblici – Inglese – Informatica – Logica – Test situazionali – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale Concorso MEF 2022 – 296 collaboratori (Cod. AMM) – Per la prova scritta
Manuale per la prova scritta – Diritto amministrativo – Contratti pubblici – Trasparenza anticorruzione e trattamento dei dati personali – Elementi di diritto dell’UE – Rapporto di lavoro pubblico – Organizzazione e management delle pubbliche amministrazioni – Contabilità di Stato e degli enti pubblici – Inglese – Informatica – Logica – Test situazionali – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Altre informazioni →Concorso Ministero dell’Economia e delle Finanze – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso MEF RIPAM e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook ed al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre ai Concorsi MEF 2022 ti segnaliamo anche gli altri concorsi in scadenza nel settore amministrativo.
Salve volevo sapere ma c’è solo una prova scritta x vincere il concorso o anche una prova orale?
L’iter concorsuale è composto da un’unica prova scritta