Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Decreto PA 2025 autorizza il Ministero dell’Agricoltura a bandire nuovi concorsi pubblici rivolti a diplomati e laureati. Le selezioni sono finalizzate alla copertura di 96 posti di lavoro suddivisi tra l’Area degli Assistenti e l’Area dei Funzionari. I vincitori dei concorsi saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, offrendo così opportunità di inserimento stabile nella Pubblica Amministrazione.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovo Concorso Ministero dell’Agricoltura (MASAF) 2025 leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Ministero dell’Agricoltura 2025 o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Nuovo concorso Ministero dell’agricoltura (MASAF)
Posti, profili e dettagli
Il Decreto PA 2025, contenente disposizioni urgenti per il reclutamento e la funzionalità delle pubbliche amministrazioni, autorizza numerosi Ministeri ed Enti ad avviare nuove assunzioni di personale, tra cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF).
Il provvedimento, attualmente in fase di conversione in Legge, prevede importanti novità in tema di concorsi pubblici e opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione.
(Per ulteriori dettagli, consulta il nostro approfondimento dedicato.)
Per quanto riguarda i posti in arrivo al Ministero dell’Agricoltura (MASAF) grazie al Decreto PA 2025, il provvedimento prevede 96 nuovi posti di lavoro.
I profili sono:
– 68 unità da inquadrare nell’Area degli Assistenti (diplomati);
– 28 unità da inquadrare nell’Area dei Funzionari (laureati).
Requisiti richiesti
I titoli di studio dovrebbero essere:
Area degli Assistenti:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità);
Generalmente richiesto per profili amministrativi, tecnici o contabili.
Area dei Funzionari
– Laurea triennale o Laurea magistrale (a seconda del profilo);
Potrebbero essere richieste lauree in discipline come agraria, economia, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, ambiente e territorio.
Per averne la certezza bisnonna attendere l’uscita dei bandi di concorso
I candidati dovranno inoltre possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici previsti dalla normativa vigente.
Il Ministero dell’Agricoltura si prepara a nuove assunzioni a tempo indeterminato, grazie a quanto stabilito dal Decreto PA 2025. Sebbene l’ingresso dei nuovi dipendenti sia previsto a partire dal 2026, i bandi di concorso saranno pubblicati nel corso del 2025. Per finanziare l’organizzazione delle selezioni, il Decreto ha stanziato 300.000 euro da utilizzare entro la fine del 2025. In pratica, i candidati sosterranno le prove concorsuali quest’anno e i vincitori saranno formalmente assunti l’anno successivo, dopo la conclusione dell’iter di selezione.
Modalità di selezione previste
Nei precedenti concorsi rivolti a diplomati e laureati, il Ministero dell’Agricoltura ha adottato un percorso di selezione articolato in due fasi: una prova scritta e una prova orale.
Sulla base di quanto già sperimentato, è probabile che anche i nuovi bandi MASAF 2025 prevedano lo stesso schema di selezione, senza il ricorso a una prova preselettiva.
Non si può escludere che il Ministero dell’Agricoltura scelga di adottare la procedura semplificata, con una prova scritta unica, come consentito dal nuovo regolamento dei concorsi pubblici introdotto dalla recente riforma della Pubblica Amministrazione.
Questa modalità è stata pensata per rendere le selezioni più rapide ed efficienti.
In ogni caso, le prove d’esame dovranno necessariamente verificare anche la conoscenza della lingua inglese e la padronanza degli strumenti informatici, in linea con quanto stabilito per tutti i concorsi delle amministrazioni centrali dal regolamento aggiornato.
Come il precedente concorso svolto nel 2024, la sezione potrebbe essere gestita da RIPAM.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Ministero dell’Agricoltura (MASAF) 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Ministero dell’Agricoltura (MASAF) 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Ministero dell’Agricoltura (MASAF)
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ministero dell’Agricoltura (MASAF) 2025 leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ministero dell’Agricoltura (MASAF) 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Salve, ma quindi non attingeranno dalle graduatorie dell’ultimo concorso svoltosi a Febbraio 2025?