Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti: 180 posti per diplomati e laureati

Scopri tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti: 180 posti

Il nuovo Concorso Ministero del Turismo mette a disposizione ben 180 posti a tempo indeterminato, suddivisi tra profili di area Assistenti e Funzionari. Si tratta di un’opportunità significativa per entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, contribuendo attivamente alla promozione e gestione delle politiche turistiche nazionali.

L’accesso è aperto sia a diplomati che a laureati, in base al profilo scelto, offrendo così un’ampia possibilità di partecipazione. Le assunzioni previste sono full time e a tempo indeterminato, rappresentando un’occasione concreta e stabile per costruire una carriera nella pubblica amministrazione.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre per confrontarti con gli altri candidati puoi anche unirti ai gruppi:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Ministero del Turismo non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi MT o esplorare le altre numerose opportunità nella sezione Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso prevede complessivamente 180 posti di lavoro a tempo indeterminato presso il Ministero del Turismo.

I posti sono distribuiti su due aree professionali:

40 unità nell’Area degli Assistenti (ex Area II, fascia F2), suddivise in:
– 20 Assistenti giuridico-amministrativi;
– 20 Assistenti economico-finanziario-contabili.

140 unità nell’Area dei Funzionari (ex Area III, fascia F1), così ripartite:
– 5 Funzionari tecnici (Ingegneri e Architetti);
– 40 Funzionari giuridico-amministrativi;
– 30 Funzionari economico-finanziario-contabili;
– 25 Funzionari informatico-statistici;
– 35 Funzionari per valorizzazione e sostegno del turismo;
– 5 Funzionari per comunicazione istituzionale.

Inoltre, sottolineiamo che nel bando non sono specificate le sedi lavorative, è logico presumere che molte di queste posizioni saranno dislocate presso la sede centrale a Roma.

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

Tutti i posti messi a bando sono a tempo indeterminato, con contratto di tipo full time, e prevedono l’inserimento stabile all’interno dell’amministrazione centrale.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

I vincitori del concorso saranno assegnati presso la sede centrale del Ministero del Turismo, con possibilità di impiego in strutture operative o dirigenziali a seconda del profilo di appartenenza.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante e quali sono le prove previste dal bando?

Il concorso si articolerà in tre momenti principali:

– eventuale prova preselettiva, qualora il numero di domande ricevute sia superiore al previsto;
– una prova scritta, a contenuto teorico-pratico, comune a tutti i profili;
– valutazione titoli.

Come si svolge la prova preselettiva?

La prova preselettiva potrà essere attivata dal Ministero del Turismo qualora, per ciascun codice concorso, il numero di domande presentate sia superiore a 30 volte il numero dei posti disponibili. In tal caso, tutti i candidati saranno convocati per sostenere un test di selezione iniziale.

La preselezione consiste in un test con 50 quesiti a risposta multipla, da risolvere in 60 minuti. I quesiti sono così suddivisi:
10 quesiti sulle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento;
40 quesiti sulle materie previste per la prova scritta, specifiche per ciascun profilo professionale.

Ad ogni risposta viene attribuito:
+0,75 punti per ogni risposta corretta;
0 punti per ogni risposta omessa;
-0,25 punti per ogni risposta errata.

Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova
preselettiva.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta del presente bando, distinta per i codici concorso consisterà in un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti.

La prova scritta verificherà le competenze tecniche, teoriche e operative. Saranno somministrati quiz a risposta multipla oppure domande a risposta sintetica, su materie quali:
– Diritto amministrativo;
– Diritto dell’Unione Europea;
– Normativa sulla contabilità pubblica;
– Codice dei contratti pubblici;
– Disciplina del pubblico impiego;
– Normativa nazionale ed europea sul turismo;
– Competenze trasversali: comunicazione, problem solving, etica pubblica.

Per profili specialistici, si aggiungono materie come:
– Informatica avanzata e statistica (per profili informatici);
– Progettazione architettonica e normativa edilizia (per tecnici);
– Comunicazione istituzionale e marketing (per comunicazione).

Per l’elenco completo delle materie per profilo rimandiamo al bando concorsuale a fine articolo. La prova si intende superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi).

Quando viene valutato il punteggio dei titoli?

La valutazione dei titoli viene effettuata dopo lo svolgimento della prova scritta, solo per i candidati che l’hanno superata. Ogni commissione esaminatrice attribuirà fino a un massimo di 9 punti aggiuntivi sulla base dei titoli dichiarati.

I titoli devono essere inseriti negli appositi spazi della domanda di partecipazione, completi di tutte le informazioni richieste. Devono essere posseduti entro la scadenza per la presentazione della domanda (16 giugno 2025).

Dove scaricare il bando

Dove posso trovare il bando?

Scarica qui il Bando ufficiale in PDF.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste. N.B. ti basta cliccare la banca dati per il tuo profilo, per scaricarla e iniziare subito ad esercitarti!

Corsi Online

Per prepararti al Concorso nel MT per funzionari e assistenti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i manuali specifici a seconda del tuo profilo:

Manuale Concorso Ministero del Turismo 180 Posti – 40 Funzionari 20 Assistenti Area giuridico-amministrativa

35,00€33,25€

Manuale per la preparazione – Codice del turismo – Funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo – Elementi di Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V Cost. – Disciplina del rapporto di pubblico impiego – Diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione e codice dei contratti pubblici – Diritto dell’Unione europea – Lingua inglese – Competenze digitali – Logica – Quiz situazionali

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Concorso Ministero del Turismo 180 Posti – 20 Assistenti Economico-finanziario-contabile

€ 38€ 36,10

Manuale per la preparazione – Codice del turismo – Funzioni e organizzazione del Ministero del turismo – Elementi di diritto amministrativo (procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti) – Elementi di contabilità pubblica – Discipline turistiche aziendali – Inglese (quiz su software) – Competenze digitali (quiz su software) – Logica – Quesiti situazionali

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Concorso Ministero del Turismo 180 Posti – 30 Funzionari Area economico-finanziario-contabile

38,00€36,10€

Manuale per la preparazione – Codice del turismo – Funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo – Contabilità pubblica – Elementi di economia politica – Elementi di scienza delle finanze – Economia del turismo – Inglese – Informatica – Logica – Quesiti situazionali

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Concorso Ministero del Turismo 180 Posti – 25 Funzionari Area informatico-statistica

35,00€33,25€

Manuale per la preparazione – Codice del turismo – Funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo – Codice dell’amministrazione digitale – Metodi statistici per l’analisi dei dati quantitativi e qualitativi applicati al turismo – Elaborazione base di dati – Normativa in materia di sicurezza dei sistemi informatici e delle reti – Uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali – Logica – Quesiti situazionali – Lingua inglese (online)

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Concorso Ministero del Turismo 180 Posti – 5 Funzionari Area Comunicazione istituzionale

35,00€33,25€

Manuale per la preparazione – Codice del Turismo – Funzioni e organizzazione del Ministero del turismo – Psicologia della comunicazione – Teorie e tecniche della comunicazione pubblica – Social media managemet per il turismo – Logica – Quesiti situazionali – Lingua inglese (online) – Informatica (online) – Software per la simulazione delle prove – Espansioni semplificate

Altre informazioni →

Manuale Concorso Ministero del Turismo 180 Posti – 35 Funzionari Area Valorizzazione e sostegno del turismo

35,00€33,25€

Manuale per la preparazione – Codice del turismo – Funzioni e organizzazione del Ministero del turismo – Elementi di diritto amministrativo (procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione e Codice dei contratti) – Economia del turismo – Elementi di finanza agevolata – Inglese (quiz su software) – Informatica (quiz su software) – Logica – Quesiti situazionali

 

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre eccoti una serie di link utili:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


3 Commenti

  1. I vincitori del concorso saranno assegnati solo presso la sede centrale (a Roma quindi?) o si potrà effettuare una scelta su diverse regioni?

    • Sì, ogni candidato può presentare domanda di partecipazione per più codici concorso però di aree diverse cioè sarà possibile presentare domanda per un solo codice concorso rispettivamente dell’area funzionari e dell’area assistenti.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.