Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Con un comunicato del 3 novembre 2025, il Ministero della Giustizia – Ufficio Notariato ha reso noto l’aggiornamento relativo al concorso pubblico a 400 posti di notaio. Alla data del 31 ottobre 2025 risultano aperte 802 buste e valutati idonei 203 candidati.
L’avviso conferma l’avanzamento delle operazioni di correzione e fornisce un quadro aggiornato sull’andamento della procedura concorsuale, che continua a rappresentare uno dei concorsi più attesi nel settore notarile.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Notai Ministero della Giustizia ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI. Inoltre potresti essere interessato al nuovo bando da 2.970 posti nel Ministero della Giustizia per Diplomati e Laureati.
Se il Concorso Notai Ministero della Giustizia non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nel Ministero della Giustizia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Notai Ministero della Giustizia
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 400 posti disponibili per aspiranti notai.
Come è articolato il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede esami scritti ed esame orale.
L’esame orale consta di tre distinte prove sui seguenti gruppi di materie:diritto civile, commerciale e volontaria giurisdizione, con particolare riguardo agli istituti giuridici in rapporto ai quali si esplica l’ufficio di notaio; disposizioni sull’ordinamento del notariato e degli archivi notarili; disposizioni concernenti i tributi sugli affari.
L’esame orale si intende superato se il concorrente avrà riportato almeno trentacinque punti in ciascun gruppo di materie.
I risultati delle prove scritte e la graduatoria finale saranno pubblicati sul sito del Ministero della Giustizia. La pubblicazione della graduatoria ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Secondo quanto comunicato dall’Ufficio Notariato:
– Alla data del 31 ottobre 2025 sono state aperte n. 802 buste. Sono stati valutati idonei n. 203 candidati.
Dove scaricare il bando
Puoi trovare qui:
– la pagina ufficiale;
– il bando pubblicato in Gazzetta.
Entro quindici giorni dalla data di pubblicazione sul sito internet del Ministero della graduatoria e dell’elenco delle sedi, i vincitori del concorso devono far pervenire al Ministero della Giustizia (Dipartimento per gli affari di giustizia – Direzione generale degli affari interni Ufficio II – Reparto notariato, via Arenula 70, 00186, Roma) una dichiarazione in bollo contenente l’indicazione delle sedi prescelte in ordine di preferenza.
Per ottenere l’assegnazione in una sede notarile nella provincia di Bolzano, è richiesta anche la conoscenza della lingua tedesca, accertata ai sensi delle disposizioni specificate nel bando. Gli aspiranti a tali posti devono allegare l’attestato di conoscenza della lingua italiana e tedesca, in bollo, in originale o in copia autenticata, alla dichiarazione delle sedi prescelte.
Per ottenere una sede notarile nella regione Valle d’Aosta, è necessaria la conoscenza della lingua francese, accertata secondo le modalità previste dalla legge. I vincitori che aspirano a questi posti devono allegare l’esito delle prove di accertamento della conoscenza della lingua francese, in bollo, in originale o in copia autenticata.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Notai Ministero della Giustizia potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Selezione Regione Liguria centralinisti, magazzinieri e conducenti 2025: 23 posti con licenza media
- Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025: 16 posti per categorie protette
- Concorso Comune Pioltello Istruttori Amministrativi 2025 – Graduatoria finale
- Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Collaboratori Amministrativi 2025 – Come studiare (Nominata la commissione)
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025: Esiti prova scritta e orale facoltativa di lingua straniera dei Sovrintendenti

- Concorso Operatori Navigazione Laghi 2025: 24 posti con diploma o licenza media

- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Graduatoria finale
- Concorsi a Novembre 2025: oltre 10mila posti disponibili tra i bandi forze armate, ministeri ed Enti locali
- Concorsi attivi dal 10 al 16 Novembre 2025: il tuo Recap Settimanale dei bandi di concorso aperti
- Concorso OSS Campania 2025: Esiti della prova scritta pubblicati AREA 1 e AREA 2
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Puglia Unico Regione 2025: 1000 nuovi posti in arrivo nel bando dell’ASL Bari
Come rimanere aggiornati sul Concorso Notai Ministero della Giustizia
Per restare aggiornato sul Concorso Notai Ministero della Giustizia e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Commenta per primo