Tra i concorsi con terza media più interessanti ritroviamo il Concorso 500 Operatori di Accoglienza MIBACT.
Concorso Operatori di Accoglienza MIBACT – Tutti i dettagli
I posti messi a disposizione sono 500.
Oltre ai requisiti generali, sono richiesti:
– età non inferiore ai 18 anni.
– diploma di istruzione secondaria di primo grado (terza media).
L’iter del concorso prevede soltanto un colloquio.
Questa prova consisterà nella verifica delle conoscenze di base, della capacità di affrontare problematiche lavorative di media complessità e della conoscenza della lingua inglese.
Per inoltrare la domanda, è necessario seguire le specifiche istruzioni del bando della tua regione o provincia.
Inoltre, trovi maggiori dettagli leggendo il bando generale del concorso.
Il tempo varia a seconda della Regione, consulta la lista dei bandi per tutte le date di scadenza.
La candidatura può essere presentata compilando un modulo fornito dal Centro per l’impiego insieme all’avviso pubblico di selezione.
In genere i campi da compilare sono:
– dati anagrafici del candidato (nome, cognome, data di nascita, residenza e altro);
– dati economici (valore ISEE);
– informazioni sul nucleo familiare (se sposato/a, con figli a carico);
– informazioni sulla disoccupazione.
Sono escluse dalla selezione solo Sicilia e Valle d’Aosta. Nel bando è presente una tabella con tutte le informazioni sui posti disponibili, scaricalo subito!
È possibile cancellare l’iscrizione presso un Centro per l’Impiego ed iscriversi in un’altra regione, ma c’è il rischio di azzerare la propria anzianità di iscrizione e quindi lo stato di disoccupazione, che potrebbe prevenire l’inserimento nelle graduatorie.
A ciascun candidato viene fornito un punteggio, a cui vanno sottratti punti in base a questi criteri:
– valore ISEE (reddito);
– stato di disoccupazione;
– età;
– familiari a carico.
Iscrivendoti al relativo gruppo di studio, potrai entrare a contatto con gli altri candidati, in modo da scambiare informazioni utili sul concorso.
Dato che ogni Centro per l’Impiego pubblicherà in autonomia l’Avviso Pubblico di Selezione, puoi restare aggiornato chiedendo informazioni non più di una volta a settimana presso il tuo Centro, oppure visitando periodicamente il sito ufficiale della tua Regione e del MIBAC.
Concorso Operatori di Accoglienza MIBACT – La lista dei bandi delle Regioni
Abruzzo
- Posti disponibili: 21
- Bando
- Scadenza domande: 10 Dicembre 2020
Basilicata
- Posti disponibili: 11
- Bando
- Scadenza domande: 16 Agosto 2020
Calabria
- Posti disponibili: 24
- Bando
- Scadenza domande: 12 Ottobre 2020
Campania
- Posti disponibili: 71
- Bando: Napoli, Salerno, Caserta
- Scadenza domande: dalle ore 09:00 del 14 Settembre 2020 alle ore 17:00 del 18 Settembre 2020
Emilia-Romagna
- Posti disponibili: 39
- Bando
- Scadenza domande: dalle ore 09:00 del 2 Novembre 2020 alle ore 12:00 del 6 Novembre 2020
Friuli Venezia-Giulia
- Posti disponibili: 10
- Bando
- Scadenza domande: 31 Agosto 2020
Lazio
- Posti disponibili: 97
- Bando
- Scadenza domande: dalle ore 09:00 del 7 Settembre 2020 alle ore 15:00 del 10 Settembre 2020
Liguria
- Posti disponibili: 18
- Bando
- Scadenza domande: dal 7 Settembre 2020 al 18 Settembre 2020
Lombardia
- Posti disponibili: 41
- Bando: Varese, Milano, Como, Pavia, Mantova, Brescia, Cremona
- Scadenza domande: 2 Ottobre 2020
Marche
- Posti disponibili: 7
- Bando
- Scadenza domande: 25 Settembre 2020
Molise
- Posti disponibili: 10
- Bando: non ancora pubblicato
- Scadenza domande:
Piemonte
- Posti disponibili: 20
- Bando
- Scadenza domande: dall’11 Settembre 2020 al 17 Settembre 2020
Puglia
- Posti disponibili: 24
- Bando
- Scadenza domande: dal 31 Agosto 2020 al 4 Settembre 2020
Sardegna
- Posti disponibili: 14
- Bando: non ancora pubblicato
- Scadenza domande:
Toscana
- Posti disponibili: 49
- Bandi
- Scadenza domande: dal 3 Agosto al 4 Settembre 2020
Trentino-Alto Adige
- Posti disponibili: 3
- Bando: non ancora pubblicato
- Scadenza domande:
Umbria
- Posti disponibili: 12
- Bando: non ancora pubblicato
- Scadenza domande:
Veneto
- Posti disponibili: 29
- Bando
- Scadenza domande: 25 Settembre 2020
Concorso Operatori di Accoglienza MIBACT – Come studiare
Manuale Edizioni Simone
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Operatori di Accoglienza MIBACT, ti consigliamo un ripasso sull’Inglese, dato che è un argomento che ti sarà chiesto al colloquio selettivo.
Puoi acquistare il manuale apposito Edizioni Simone, con uno sconto del 5% per gli utenti Concorsando.it!
La prova di Inglese per tutti i concorsi
Manuale + Quiz • Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi • Oltre 2.500 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta • Quesiti grammaticali e attitudinali • Completamento e comprensione di brani • Traduzioni dall'inglese all'italiano e viceversa • Temi su argomenti di cultura generale • Simulazioni di colloqui - Espansioni e Software online - Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l'ascolto
Altre informazioni →
quindi non si capisce dove bisogna mandarlo
Buongiorno
Sono elisa birello
Volevo iscrivermi per il veneto
Non c’ e’ neancora il bando.
Ho chiamato stamane la provincia, ma non sa nulla.
Il bando per la regione Veneto non è stato ancora pubblicato.
Buon pomeriggio, alla domanda di partecipazione dei 500 posti di accoglienza operatori mibact è meglio allgare la patente di guida o il passaporto? Grazie
Le consigliamo di contattare l’ente o la sua regione per maggiori informazioni.
Ciao, posso sapere come hai fatto a mandare la richiesta? ancora non mi è chiaro
gentilmente puoi spiegarci come si puo inoltrare la domanda?