Concorso OSS Asp Daniele Moro 2025 – Graduatoria finale

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Concorso OSS Asp Daniele Moro 2025 - 32 Posti con Licenza Media

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Daniele Moro” ha portato a conclusione la procedura concorsuale per la copertura di posti da Operatore Socio Sanitario (OSS), indetta con bando pubblico nel corso del 2025.

Il concorso, articolato in più fasi selettive – dalla valutazione dei titoli alle prove d’esame – ha visto una significativa partecipazione di candidati provenienti da diverse realtà territoriali, confermando l’importanza del ruolo dell’OSS all’interno dei servizi socio-assistenziali e sanitari.

Il bando rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile nel settore sanitario. Con una distribuzione bilanciata tra contratti a tempo pieno e part-time, il concorso garantisce una flessibilità adatta a differenti esigenze professionali.

Resta aggiornato su questo concorso attivando le notifiche tramite il nostro ChatBot Telegram 🤖 e confrontati con altri candidati iscrivendoti ai seguenti gruppi:

Se il Concorso OSS Asp Daniele Moro 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre consultare i Concorsi OSS o gli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevedeva il bando?

Il bando prevedeva la copertura di 32 posti per il profilo professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS).

Quali sono le mansioni previste per gli OSS?

Le mansioni includono:

– Assistenza diretta alla persona (igiene personale, alimentazione e mobilizzazione);
– Attività relazionali e supporto nelle attività quotidiane;
– Lavoro in turni, inclusi festivi, in regime di 24 ore;
– Collaborazione con l’équipe sanitaria per garantire un servizio di alta qualità;
– Monitoraggio e segnalazione di eventuali cambiamenti nelle condizioni dell’utente.

Qual è la retribuzione prevista?

La retribuzione è conforme al Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Sanità Pubblica e include:

– Stipendio tabellare iniziale;
– Tredicesima mensilità;
– Altre eventuali indennità previste dalla legge;
– Benefici aggiuntivi correlati alla posizione.

Come si articolava il concorso?

Quali sono state le prove previste nel concorso?

Il concorso prevedeva due prove:

– Prova scritta a contenuto pratico-attitudinale, finalizzata ad accertare la conoscenza delle tecniche richieste per il ruolo di OSS.
– Prova orale, consistente in un colloquio per verificare ulteriormente le conoscenze delle materie indicate nella prova scritta, con accertamento della conoscenza di una lingua straniera e delle competenze informatiche.

Dove scaricare la graduatoria?

È stata pubblicata la graduatoria?

Sì, puoi consultarla da qui: GRADUATORIA.

Come restare aggiornati?

Resta aggiornato sulle novità del concorso attraverso:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso OSS Asp Daniele Moro ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.