Tempo di lettura stimato: 3 minuti
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Daniele Moro” ha portato a conclusione la procedura concorsuale per la copertura di posti da Operatore Socio Sanitario (OSS), indetta con bando pubblico nel corso del 2025.
Il concorso, articolato in più fasi selettive – dalla valutazione dei titoli alle prove d’esame – ha visto una significativa partecipazione di candidati provenienti da diverse realtà territoriali, confermando l’importanza del ruolo dell’OSS all’interno dei servizi socio-assistenziali e sanitari.
Il bando rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile nel settore sanitario. Con una distribuzione bilanciata tra contratti a tempo pieno e part-time, il concorso garantisce una flessibilità adatta a differenti esigenze professionali.
Resta aggiornato su questo concorso attivando le notifiche tramite il nostro ChatBot Telegram 🤖 e confrontati con altri candidati iscrivendoti ai seguenti gruppi:
- 👪 Gruppo Facebook: Clicca qui;
- 👪 Gruppo Telegram: Clicca qui.
Se il Concorso OSS Asp Daniele Moro 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre consultare i Concorsi OSS o gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevedeva la copertura di 32 posti per il profilo professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS).
Le mansioni includono:
– Assistenza diretta alla persona (igiene personale, alimentazione e mobilizzazione);
– Attività relazionali e supporto nelle attività quotidiane;
– Lavoro in turni, inclusi festivi, in regime di 24 ore;
– Collaborazione con l’équipe sanitaria per garantire un servizio di alta qualità;
– Monitoraggio e segnalazione di eventuali cambiamenti nelle condizioni dell’utente.
La retribuzione è conforme al Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Sanità Pubblica e include:
– Stipendio tabellare iniziale;
– Tredicesima mensilità;
– Altre eventuali indennità previste dalla legge;
– Benefici aggiuntivi correlati alla posizione.
Come si articolava il concorso?
Il concorso prevedeva due prove:
– Prova scritta a contenuto pratico-attitudinale, finalizzata ad accertare la conoscenza delle tecniche richieste per il ruolo di OSS.
– Prova orale, consistente in un colloquio per verificare ulteriormente le conoscenze delle materie indicate nella prova scritta, con accertamento della conoscenza di una lingua straniera e delle competenze informatiche.
Dove scaricare la graduatoria?
Sì, puoi consultarla da qui: GRADUATORIA.
Come restare aggiornati?
Resta aggiornato sulle novità del concorso attraverso:
- 👪 Gruppo Facebook;
- 👪 Gruppo Telegram;
- 🤖 ChatBot Telegram;
- 📰 Pagina ufficiale del concorso;
- 🌐 Portale InPA.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso OSS Asp Daniele Moro ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
Grazie davvero.
Si figuri.