Tempo di lettura stimato: 8 minuti

La Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (PD) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 11 Operatori Socio Sanitari
La Casa di Riposo “San Giorgio” – I.P.A.B. di Casale di Scodosia (Padova) offre un’importante opportunità di lavoro nel settore socio-assistenziale. Il concorso pubblico per soli esami mette a disposizione 11 posti a tempo indeterminato per Operatori Addetti all’Assistenza (OSS) con orario pieno, nell’Area degli Operatori Esperti del CCNL Funzioni Locali. Un’occasione preziosa per chi desidera lavorare stabilmente nell’assistenza agli anziani.
La selezione prevede prove scritte e orali su materie specifiche del profilo OSS, con particolare attenzione alle problematiche della non autosufficienza e dell’invecchiamento. Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il Portale InPA entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. La graduatoria potrà essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato e per eventuali posti che si renderanno vacanti nei tre anni successivi.
Scopri in questa guida tutti i dettagli sul concorso: requisiti, modalità di partecipazione, prove d’esame, date importanti e risorse utili per prepararti al meglio. Continua a leggere per conoscere come candidarti a questa interessante opportunità lavorativa nel Veneto.
📋 Posti Disponibili e Caratteristiche
Il concorso mette a disposizione 11 posti di Operatore Addetto all’Assistenza (OSS) con le seguenti caratteristiche:
- Tipologia contrattuale: Tempo indeterminato
- Orario: Pieno
- Categoria: Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali (ex categoria B posizione economica B1)
- Ente: Casa di Riposo “San Giorgio” I.P.A.B. – Casale di Scodosia (PD)
Riserve di posti
Sono previste le seguenti riserve:
- Riserva per i volontari delle Forze Armate (art. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010)
- 1 posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito (art. 1, comma 9-bis, D.L. 44/2023)
📚 Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001
- Età minima 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego (accertata dal Medico Competente prima dell’assunzione)
- Assenza di licenziamenti, destituzioni o dispense dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni
- Assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la PA
- Regolarità con gli obblighi di leva (per i soggetti obbligati)
- Adeguata conoscenza della lingua italiana
Requisiti Specifici
- Titolo di studio: Licenza Scuola dell’Obbligo
- Qualifica professionale: Titolo di “Operatore Socio Sanitario” (OSS) oppure “Addetto all’Assistenza” rilasciato da istituto o scuola di formazione autorizzati dalla Regione Veneto (DGRV 3446/1986) o titoli equipollenti secondo la DGRV 2230/2002
Per approfondire le equipollenze ed equivalenze dei titoli di studio nei concorsi pubblici, consulta la guida completa sui titoli di studio.
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul portale stesso.
Procedura di Iscrizione
- Accedere al portale www.inpa.gov.it
- Autenticarsi con SPID, CIE o CNS
- Compilare il curriculum vitae in modo dettagliato (fa parte integrante della domanda)
- Ricercare e selezionare il concorso nella sezione “Concorsi”
- Completare la compilazione della domanda seguendo la procedura guidata
- Allegare la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 10,00
- Inviare la domanda tramite il pulsante “Conferma e Invia”
Pagamento Tassa di Concorso
Il versamento di € 10,00 deve essere effettuato tramite pagoPA collegandosi al sito www.cdrsangiorgio.it dalla homepage cliccando sul riquadro “servizio MyPay PagoPA” e compilando il form “Altre Tipologie di Pagamento” scegliendo “concorsi”.
Candidati con disabilità o DSA
I candidati con disabilità o disturbi specifici di apprendimento devono specificare nella domanda gli ausili necessari e/o i tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove, allegando l’apposita certificazione medica rilasciata dall’ASL di riferimento.
📖 Prove d’Esame
Il concorso prevede due prove d’esame:
1. Prova Scritta a Contenuto Teorico-Pratico
Data: 11 novembre 2025, ore 9:30
Luogo: Casa di Riposo “San Giorgio” – Via dei Placco 69C, Casale di Scodosia (PD)
La prova verterà su:
- Materie di studio per il conseguimento del titolo professionale di Addetto all’Assistenza
- Problematiche connesse alla non autosufficienza
- Invecchiamento nei suoi molteplici aspetti (psicologici, clinici, economici)
- Dinamiche familiari e sociali
- Etica e deontologia professionale
- Tecniche di comunicazione e relazione
- Cenni sulla legislazione delle I.P.A.B. e degli Enti Locali
- Nozioni di cultura civica ed elementi di lingua italiana
- Rapporto di lavoro pubblico e diritti/obblighi del pubblico dipendente
- Normativa su sicurezza nei luoghi di lavoro e privacy
Punteggio massimo: 30/30
Punteggio minimo per l’ammissione alla prova orale: 21/30
2. Prova Orale
Data: 17 novembre 2025, ore 9:30
Luogo: Sede dell’Ente
La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta.
Punteggio massimo: 30/30
Punteggio minimo per superare la prova: 21/30
L’elenco degli ammessi alla prova orale sarà pubblicato sul sito dell’Ente entro il 16 novembre 2025.
🏆 Titoli di Preferenza
A parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza previsti dalla normativa vigente e dall’art. 34 del Regolamento dell’Ente.
Tra i principali titoli di preferenza:
- Insigniti di medaglia al valore militare o civile
- Mutilati e invalidi per servizio
- Orfani di caduti e figli di mutilati o invalidi per servizio
- Servizio lodevole prestato presso l’amministrazione
- Maggior numero di figli a carico
- Volontari delle Forze Armate congedati senza demerito
- Appartenenza al genere meno rappresentato (genere maschile con 5,88% rispetto al 94,12% femminile)
- Minore età anagrafica
🚀 Preparati al Meglio per il Concorso OSS
Accedi alle risorse dedicate e scopri tutti i materiali per la preparazione
Vai al Bando Ufficiale Scarica il Bando PDF🎓 Preparati con Concorsando Academy
79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici
Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!
- Video-lezioni specifiche per OSS
- Materiali didattici aggiornati sulle materie d’esame
- Docenti esperti del settore socio-sanitario
💻 Simulatore Quiz Concorsando
Allenati con migliaia di quiz specifici per concorsi OSS
Esercitati fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore.
▶️ Accedi al Simulatore Quiz📚 Manuali Consigliati
BONUS: 30 giorni di simulatore quiz premium acquistando i manuali dai nostri link!
- Manuale completo per OSS – Edizioni Simone
- Quiz commentati per OSS – Edizioni Simone
- Assistenza agli anziani e non autosufficienti – Edizioni Simone
- Tecniche di base per OSS – Edizioni Simone
⚠️ Nota: Consigliamo esclusivamente manuali Edizioni Simone per la loro qualità e completezza.
▶️ Scopri tutti i Manuali Edizioni Simone per OSS📢 Resta Aggiornato
Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale:
- 📘 Iscriviti al gruppo Facebook dedicato ai Concorsi OSS
- 📱 Unisciti al gruppo Telegram Concorsi OSS
- 🔔 Attiva le notifiche per nuovi concorsi e aggiornamenti
📌 Date Importanti da Ricordare
- Pubblicazione bando: 3 ottobre 2025 (B.U.R. Veneto n. 132) e 17 ottobre 2025 (G.U.R.I. n. 81)
- Scadenza domande: 30 giorni dalla pubblicazione sul Portale InPA
- Prova scritta: 11 novembre 2025, ore 9:30
- Pubblicazione ammessi prova orale: entro 16 novembre 2025
- Prova orale: 17 novembre 2025, ore 9:30
📞 Contatti e Informazioni
Casa di Riposo “San Giorgio” I.P.A.B.
Via Dei Placco n. 69C
35040 Casale di Scodosia (PD)
Telefono: 0429 87329 / 879166
Email Amministrazione: amministrazione@cdrsangiorgio.it
PEC: info@pec.cdrsangiorgio.it
Sito web: www.cdrsangiorgio.it
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso della Casa di Riposo San Giorgio (PD), ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (prorogato)
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
Commenta per primo