Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Avviso pubblico per soli titoli per 16 Operatori Socio Sanitari a tempo determinato (6 mesi prorogabili) presso l’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli
L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” di Napoli ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di 16 incarichi a tempo determinato della durata di 6 mesi (eventualmente prorogabili) per la figura professionale di Operatore Socio Sanitario. Si tratta di un’importante opportunità lavorativa presso una delle strutture sanitarie più rilevanti del Sud Italia, che offre la possibilità di entrare nel mondo del lavoro sanitario pubblico con un contratto regolare.
La particolarità di questo avviso è che la selezione avviene per soli titoli, senza prove d’esame scritte o orali. Ciò significa che i candidati verranno valutati esclusivamente in base alla documentazione presentata: titoli di carriera, titoli accademici, pubblicazioni e curriculum formativo-professionale. La commissione esaminatrice disporrà di 30 punti complessivi per la valutazione, che verranno ripartiti secondo criteri prestabiliti dal bando.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale dedicato dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli entro 7 giorni dalla pubblicazione sul BURC. È richiesto il versamento di una tassa di partecipazione di €10,66 tramite bonifico bancario. In questa guida completa troverai tutti i dettagli su requisiti, modalità di iscrizione, documenti necessari e procedure di valutazione per cogliere al meglio questa opportunità professionale.
Avviso OSS Cardarelli Napoli: 16 Posti a Tempo Determinato
📋 Posti Disponibili
L’avviso mette a disposizione 16 incarichi con le seguenti caratteristiche:
- Profilo professionale: Operatore Socio Sanitario
- Area: Area degli Operatori
- Ruolo: Sociosanitario
- Tipologia contratto: Tempo determinato
- Durata: 6 mesi (eventualmente prorogabile)
- Ente: A.O.R.N. “A. Cardarelli” – Napoli
📚 Requisiti di Ammissione
Per partecipare all’avviso è necessario possedere, alla data di scadenza, i seguenti requisiti generali e specifici:
Requisiti Specifici (a pena di esclusione)
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico. Se conseguito all’estero, deve essere riconosciuto equipollente dall’Ufficio Scolastico Regionale
- Attestato di qualifica OSS conseguito a seguito del superamento del corso di formazione previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001 (G.U. n. 91 del 19/04/2001) oppure titoli equipollenti (qualifiche OTA + ADB)
- Idoneità fisica incondizionata rispetto alle mansioni da svolgere sui turni 24h (verificata prima dell’immissione in servizio)
Per approfondire le equipollenze ed equivalenze dei titoli di studio nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida dedicata.
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Idoneità fisica all’impiego (accertata prima dell’assunzione)
- Assenza di cause di impedimento al godimento dei diritti civili e politici
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- Assenza di provvedimenti di destituzione o licenziamento da precedenti rapporti con PA
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale dedicato dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli.
Termini di Presentazione
La procedura informatica sarà attiva dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione sul BURC e si chiuderà alle ore 23:59 del 7° giorno successivo. Se tale giorno è festivo, il termine è prorogato al primo giorno non festivo successivo.
Procedura di Iscrizione Online
- Registrazione: Collegarsi a https://ospedalecardarelli.iscrizioneconcorsi.it e creare un account con email personale (non PEC)
- Accesso: Dopo aver ricevuto le credenziali via email, modificare la password provvisoria
- Compilazione: Accedere alla sezione “Selezioni” e cliccare “Iscriviti” sull’avviso OSS
- Dichiarazioni: Compilare tutte le sezioni richieste (anagrafica, requisiti, titoli, curriculum)
- Conferma: Dopo aver completato la compilazione, cliccare “Conferma ed invio”
- Firma: Scaricare la domanda, firmarla e ricaricarla tramite upload
- Invio definitivo: Cliccare “Invia l’iscrizione” per completare la procedura
Pagamento Contributo di Partecipazione
È necessario effettuare un versamento di €10,66 tramite bonifico bancario:
- Beneficiario: AORN “A. Cardarelli” di Napoli
- IBAN: IT12B0306903496100000046028
- Causale: COGNOME NOME – Avviso Pubblico per OSS
La ricevuta del bonifico deve essere scannerizzata e allegata alla domanda online. Il mancato versamento comporta l’esclusione dalla procedura.
📎 Documenti Obbligatori da Allegare
I seguenti documenti devono essere allegati in formato digitale (upload) a pena di esclusione:
- ✅ Domanda di iscrizione stampata e firmata
- ✅ Ricevuta del bonifico di €10,66
- ✅ Documento di identità fronte e retro in corso di validità
- ✅ Documentazione per cittadini extra-UE (se applicabile): permesso di soggiorno CE o status di rifugiato/protezione sussidiaria
Documenti Facoltativi (se posseduti)
I seguenti documenti, se non allegati, comportano la mancata valutazione del relativo titolo:
- Decreto di riconoscimento di servizio prestato all’estero (L. 735/1960)
- Pubblicazioni edite a stampa
- Certificazioni mediche per DSA o disabilità
📊 Criteri di Valutazione dei Titoli
La Commissione esaminatrice dispone di 30 punti totali per la valutazione dei titoli, così ripartiti:
Categoria | Punteggio | Tipologia |
---|---|---|
Titoli di Carriera | 12 punti | Servizi prestati presso PA o strutture sanitarie |
Titoli Accademici e di Studio | 4 punti | Lauree, diplomi, specializzazioni |
Pubblicazioni e Titoli Scientifici | 4 punti | Articoli, ricerche, pubblicazioni edite |
Curriculum Formativo e Professionale | 10 punti | Corsi, master, esperienze professionali |
🏆 Graduatoria e Assunzione
La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito internet aziendale nell’area “Amministrazione Trasparente”, sezione “Bandi di Concorso”, con valore di notifica agli interessati.
Contratto e Trattamento Economico
- Tipologia: Contratto individuale a tempo determinato
- Durata: 6 mesi (eventualmente prorogabile)
- CCNL: Comparto Sanità
- Retribuzione: Trattamento economico fondamentale e accessorio previsto dal CCNL vigente
- Decorrenza: Dalla data di effettiva immissione in servizio
📅 Date Importanti da Ricordare
- Apertura domande: Giorno lavorativo successivo alla pubblicazione sul BURC
- Scadenza domande: 7° giorno ore 23:59 (dalla pubblicazione BURC)
- Modalità selezione: Solo valutazione titoli (no prove d’esame)
- Pubblicazione graduatoria: Sul sito aziendale dopo la valutazione
- Assunzione: Immediata o entro 60 giorni dalla comunicazione
🚀 Non Perdere Questa Opportunità
Candidati subito per i 16 posti OSS al Cardarelli di Napoli
Scarica il Bando Ufficiale Vai alla Pagina Ufficiale Portale Iscrizione Online✅ Conclusioni
L’avviso pubblico per 16 posti OSS presso l’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli rappresenta una concreta opportunità per chi desidera entrare nel mondo del lavoro sanitario pubblico. La particolarità della selezione per soli titoli rende questa procedura accessibile e veloce, concentrandosi esclusivamente sulla valutazione dell’esperienza professionale e formativa dei candidati.
Ricorda che le domande devono essere presentate esclusivamente online entro 7 giorni dalla pubblicazione sul BURC, con il versamento della tassa di €10,66 tramite bonifico. Assicurati di avere tutti i documenti richiesti in formato digitale prima di iniziare la procedura di iscrizione.
Non perdere questa opportunità: candidati subito e segui i nostri canali social per rimanere aggiornato su tutte le novità relative a questo avviso e ad altri concorsi OSS in Italia!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso OSS per il Cardarelli di Napoli, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo