Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato pubblicato online l’elenco dei vincitori del Concorso Azienda Zero Padova 2025, una delle più importanti procedure concorsuali del sistema sanitario veneto. Il bando ha messo a disposizione numerosi posti a tempo pieno e indeterminato, rivolti a diversi profili professionali sanitari e amministrativi, con l’obiettivo di rafforzare gli organici delle aziende sanitarie e ospedaliere della Regione Veneto.
In particolare, erano previsti 640 posti per infermieri, distribuiti tra le diverse ULSS e Aziende Ospedaliere, oltre a posizioni per coadiutori amministrativi senior, dirigenti amministrativi e un incarico dirigenziale di rilievo presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona. Si tratta dunque di un concorso che ha attirato l’attenzione di migliaia di candidati e che rappresenta un passaggio fondamentale per il potenziamento dei servizi sanitari regionali.
✨ Per ricevere aggiornamenti e confrontarti con altri candidati:
- Gruppo Facebook: Clicca qui 👪
- Gruppo Telegram: Unisciti al gruppo 👪
- ChatBot Telegram: Attiva le notifiche 🤖
Se il Concorso Padova Azienda Zero 2025 non è tra i tuoi interessi, puoi sempre esplorare i Concorsi Azienda Zero o altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevedeva la copertura di una varietà di profili professionali, suddivisi in diverse aree di competenza:
– 640 posti per infermieri nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Questi incarichi sono a tempo pieno e indeterminato, distribuiti come segue:
– ULSS 1 Dolomiti: 110 posti.
– ULSS 2 Marca Trevigiana: 150 posti.
– ULSS 3 Serenissima: 80 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 4 Veneto Orientale: 78 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 6 Euganea: 10 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 7 Pedemontana: 100 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 8 Berica: 50 posti.
– ULSS 9 Scaligera: 25 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– Azienda Ospedale-Università Padova: 15 posti.
– Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 20 posti.
– Istituto Oncologico Veneto IRCCS: 2 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– 9 posti per coadiutori amministrativi senior nell’area degli operatori, con contratto a tempo pieno e indeterminato. I coadiutori svolgeranno importanti funzioni di supporto amministrativo nelle diverse aziende del sistema sanitario regionale.
– 1 posto per dirigente amministrativo presso l’Unità Operativa Complessa Affari Generali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona. Si tratta di un incarico dirigenziale di alta responsabilità, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
– 3 posti per dirigenti amministrativi presso le Un’Unità Operative Complesse Direzione Amministrativa di Ospedale, distribuiti come segue: ULSS 3 Serenissima: 1 posto(posto subordinato all’esito di procedure di esubero), ULSS 7 Pedemontana: 1 posto* (posto subordinato all’esito di procedure di esubero) e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 1 posto.
Questi incarichi dirigenziali richiedono competenze avanzate e una solida preparazione accademica e professionale.
Come si è svolto il concorso?
Il processo selettivo è stato articolato in diverse prove, volte a valutare le competenze tecniche e le conoscenze specifiche dei candidati.
Ecco una panoramica:
Prova scritta
– Argomenti principali: diritto sanitario, diritto amministrativo, normativa sul pubblico impiego e utilizzo di strumenti informatici.
– Potrà consistere in quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta aperta o una combinazione di entrambi.
Prova pratica
– Simulazioni operative: predisposizione di atti amministrativi o soluzioni pratiche su casi di studio.
Prova orale:
– Verifica delle conoscenze tecniche sui temi oggetto delle prove scritte.
– Valutazione delle competenze linguistiche (inglese) e informatiche.
Dove scaricare le graduatorie?
Sì, le trovi qui:
Infermieri
– Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
– Ulss n. 3 Serenissima;
– Ulss n. 4 Veneto Orientale;
– Azienda Ulss n. 6 Euganea;
– Azienda Ulss n. 7 Pedemontana;
– Ulss n. 8 Berica;
– Azienda Ulss n. 9 Scaligera;
– Azienda Ospedale-Università Padova;
– Universitaria Integrata Verona;
– Istituto Oncologico Veneto IRCCS.
Coadiutori Amministrativi
– Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
– Ulss n. 3 Serenissima;
– Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale;
– Azienda Ulss n. 5 Polesana;
– Ulss n. 6 Euganea;
– Ulss n. 7 Pedemontana;
– Azienda Ulss n. 8 Berica;
– Azienda Ulss n. 9 Scaligera.
Dirigenti Amministrativi
– Azienda Ulss n. 3 Serenissima;
– Ulss n. 7 Pedemontana;
– Azienda Ospedaliera Univ. Integrata Verona.
Dirigente Unità Operativa
– Graduatoria.
Come restare aggiornati
Rimani sempre informato su ogni sviluppo legato al concorso grazie ai nostri canali ufficiali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Padova Azienda Zero 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
Commenta per primo