Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Politecnico di Milano ha pubblicato un nuovo avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 4 unità di personale nel ruolo di Building Manager Assistant. Le risorse selezionate saranno inquadrate nell’area professionale dei collaboratori a tempo pieno e assegnate all’Area Gestione Infrastrutture e Servizi dell’Ateneo.
La selezione, riservata a candidati in possesso dei requisiti indicati nel bando, avverrà per esami.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Politecnico di Milano per Building Manager Assistant non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Milano o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Quanti e quali sono i posti disponibili?
- Chi può partecipare al concorso?
- Come si svolgono le prove e cosa studiare?
- Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sul Concorso Politecnico di Milano per Building Manager Assistant 2025
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 4 unità di personale a tempo indeterminato, area professionale amministrativa, a tempo pieno.
Tra le principali attività:
– controllo e verifica dei servizi di manutenzione;
– supporto alla gestione spazi e logistica;
– predisposizione di computi metrici;
– gestione delle segnalazioni e dei contratti di Facility Management;
– conoscenza della normativa in tema di sicurezza, appalti pubblici e videosorveglianza.
Sì. Sono previste riserve di posto per:
– volontari FF.AA.;
– operatori SCU (Servizio Civile Universale);
– categorie protette ai sensi della L. 68/1999.
In caso di parità di merito, si applicano le preferenze stabilite dalla normativa, inclusa la preferenza per il genere meno rappresentato (maschile) per il profilo C. Approfondisci.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare i cittadini italiani, dell’Unione Europea o di Paesi terzi con specifici titoli di soggiorno, in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e degli altri requisiti generali previsti dalla normativa per l’accesso alla PA.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione prevede due prove:
– Prova scritta teorico-pratica in modalità digitale (valutazione max 30 punti);
– Prova orale, compreso un colloquio motivazionale e la verifica della conoscenza della lingua inglese (valutazione max 30 punti).
Sono ammessi al colloquio solo coloro che superano la prova scritta con almeno 21/30.
Entrambe le prove si svolgeranno il 10 luglio 2025:
– Scritta: ore 10:00 presso l’Atrio Edificio 21, via Golgi 39 – Milano.
– Orale: ore 14:00 presso la Portineria Centrale, Piazza Leonardo da Vinci 32 – Milano.
Sì, solo se il numero di candidati sarà elevato. La preselezione si svolgerà il giorno stesso della prova scritta e servirà esclusivamente per l’accesso alla prova scritta, senza incidere sul punteggio finale.
Verrà stilata una graduatoria di merito in base alla somma dei punteggi ottenuti nelle due prove. I vincitori stipuleranno un contratto a tempo indeterminato con il Politecnico di Milano. La graduatoria sarà valida per due anni.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Attraverso il portale INPA: approfondisci come funziona.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è richiesto un contributo obbligatorio di € 25,82, da versare esclusivamente tramite il sistema PagoPA. Il mancato pagamento entro la scadenza comporta l’esclusione automatica.
Entro il 25 giugno 2025, ore 12:00.
Trovi qui bando, e pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Politecnico di Milano per Building Manager Assistant 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Politecnico di Milano per Building Manager Assistant 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale di Diritto Amministrativo
La nuova edizione del Manuale di Diritto Amministrativo: un quadro completo e aggiornato della disciplina, perfetto per chi vuole approfondire al massimo la materia in vista di esami e concorsi
Manuale di Legislazione Universitaria
Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Università per personale amministrativo e contabile (categorie C e D) – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Legislazione universitaria – Diritto amministrativo (pubblico impiego, procedimento, documentazione e atti, accesso agli atti, provvedimenti, trasparenza, anticorruzione, protezione dei dati personali) – Principi di contabilità economico-patrimoniale – Normativa in materia di contratti pubblici – Quiz di logica commentati – Informatica – Inglese
Rimani aggiornato sul Concorso Politecnico di Milano per Building Manager Assistant 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Politecnico di Milano per Building Manager Assistant 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari da 1248 posti – Prove Suppletive e Asincrone
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025: 10 posti – Prorogati i termini di partecipazione
- Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
Commenta per primo