Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Speciale Multiservizi di Pontecagnano Faiano, che gestisce anche la Farmacia Comunale, ha indetto un nuovo concorso pubblico per soli esami finalizzato al reclutamento di 10 nuove unità di personale da inserire a tempo indeterminato in diversi ambiti professionali e aree funzionali dell’ente.
Nel dettaglio, il bando prevede la copertura dei seguenti profili:
- 1 posto per Istruttore amministrativo, inquadrato anch’esso nell’Area Istruttori, per attività di natura gestionale, contabile e di supporto amministrativo all’ente.
- 5 posti per Operaio specializzato, inquadrato nell’Area Operatori esperti, da impiegare nei servizi di manutenzione, affissione, segnaletica e ambiti operativi dell’Azienda;
- 2 posti per Farmacista, inquadrato nell’Area Funzionari – EQ, da assegnare alla gestione e attività della Farmacia Comunale;
- 2 posti per Magazziniere, inquadrato nell’Area Istruttori, destinati al supporto logistico e alla gestione dei flussi di magazzino.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Salerno leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati di tali concorsi iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Pontecagnano Faiano dell’Azienda Speciale Multiservizi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Salerno o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 10 suddivisi tra:
– 5 posti per Operaio specializzato, inquadrato nell’Area Operatori esperti;
– 2 posti per Farmacista, inquadrato nell’Area Funzionari – EQ;
– 2 posti per Magazziniere, inquadrato nell’Area Istruttori;
– 1 posto per Istruttore amministrativo, anch’esso inquadrato nell’Area Istruttori.
Sì. I bandi prevedono:
– riserve per militari volontari (art. 1014 e 678 D.lgs. 66/2010), in particolare per magazzinieri e operai specializzati;
– riserva per volontari del servizio civile (solo per operai);
– preferenza per candidati di genere maschile, in quanto genere meno rappresentato nell’organico dell’ente (al 31 dicembre 2024).
Approfondisci:
– Titoli di preferenza;
– Riserve nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Tutti i concorsi prevedono:
– una prova scritta, con quesiti a risposta multipla e/o sintetica, o teorico-pratica;
– una prova orale, comprensiva di verifica della conoscenza dell’inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche.
Per ogni prova si attribuisce un punteggio massimo di 30 punti, e il candidato è ammesso alla successiva solo se ottiene almeno 21/30. Il punteggio finale sarà la somma delle due prove.
Le prove comprendono, in base al profilo:
Comuni a tutti i bandi:
– Ordinamento degli enti locali;
– Diritto costituzionale e amministrativo;
– Organizzazione del lavoro e rapporto di pubblico impiego;
– Privacy, trasparenza e anticorruzione.
Profili specifici:
– Farmacista: farmacologia, legislazione sanitaria e farmaceutica, preparazioni galeniche, farmacopea, omeopatia e fitoterapia, gestione magazzino e laboratorio.
– Magazziniere: sicurezza sul lavoro, logistica di magazzino, organizzazione della farmacia.
– Operaio specializzato: nozioni generali su sicurezza, manutenzione, affissioni, servizi pubblici.
– Istruttore amministrativo: diritto penale (reati contro la PA), codice dei contratti.
Le graduatorie sono redatte sommando i punteggi delle due prove. In caso di parità di punteggio si applicano i criteri di preferenza indicati in ciascun bando (decorati al valor militare, figli di caduti, invalidi, ecc.).
Le graduatorie:
– hanno validità triennale;
– sono utilizzabili anche per assunzioni a tempo determinato e/o parziale.
Dove scaricare il bando
Trovi qui i bandi concorsuali, e la pagina ufficiale:
– 5 unità lavorative con il profilo professionale di Operaio specializzato;
– 2 unità lavorative con il profilo professionale di Farmacista;
– 2 unità lavorative con il profilo professionale di Magazziniere;
– 1 unità lavorativa con il profilo professionale di Istruttore amministrativo.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quelli per:
- Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali.
- Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Salerno leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati di tali concorsi iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
Commenta per primo