Tempo di lettura stimato: 5 minuti

La Provincia di Forlì-Cesena, insieme agli enti coinvolti, prosegue con la selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 29 Funzionari dell’Area Tecnica – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
Con la chiusura dei termini per la presentazione delle domande, avvenuta il 25 febbraio 2025, si passa ora alla fase successiva della procedura, che prevede la valutazione dei titoli e il colloquio per individuare i candidati idonei a contribuire allo sviluppo del territorio dell’Emilia-Romagna.
Resta aggiornato su questo concorso attivando le notifiche tramite il ChatBot Telegram e iscrivendoti ai gruppi Facebook e Telegram per confrontarti con gli altri candidati. In questo modo, potrai rimanere sempre informato sulle novità, scadenze e aggiornamenti relativi al concorso e potrai anche scambiare informazioni e consigli utili con altri partecipanti.
Se il Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Forlì-Cesena o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 29.
Il contratto è a tempo determinato fino al 31 dicembre 2025, con possibilità di proroga fino a un massimo di 24 mesi in caso di copertura finanziaria per gli anni 2026/2027.
Le 29 unità saranno distribuite presso:
– Provincia di Forlì-Cesena (3 posti).
– Comune di Forlì (2 posti).
– Comune di Cesena (3 posti).
– Unione dei Comuni Valle del Savio (2 posti).
– Unione dei Comuni della Romagna Forlivese (12 posti).
– Unione Rubicone e Mare (7 posti).
Sì, sono previste riserve per:
– Categorie protette (L. 68/99).
– Volontari delle Forze Armate.
– Operatori volontari del Servizio Civile.
Per ulteriori dettagli, ti consigliamo di consultare la sezione dedicata alle riserve nei concorsi pubblici nella nostra guida.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
La selezione avviene per titoli e colloquio.
– Titoli: max 3 punti.
– Colloquio: max 30 punti.
Per superare la prova orale è necessario ottenere almeno 21/30.
Il punteggio massimo attribuibile ai titoli è di 3 punti, suddiviso in:
– Titoli culturali (2 punti): laurea specialistica/magistrale pertinente.
– Altri titoli (1 punto): abilitazione all’esercizio della professione.
Il colloquio verterà su:
– Normativa sulle opere pubbliche.
– Normativa sulla sicurezza nei cantieri (D.Lgs. 81/2008).
– Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
– Normativa in materia di costruzioni e sismica.
– Codice della Strada e Regolamento di attuazione.
– Verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Il colloquio si svolgerà a partire dal 10 marzo 2025. Il calendario dettagliato sarà pubblicato entro il 3 marzo 2025.
I vincitori del concorso potranno esprimere una preferenza tra gli enti disponibili, ma l’assegnazione finale dipenderà dalla posizione in graduatoria e dalle esigenze degli enti.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
L’elenco sarà pubblicato sul sito della Provincia di Forlì-Cesena e sul Portale InPA entro il 3 marzo 2025.
Come prepararti: Corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso
Resta aggiornato su questo concorso attivando le notifiche tramite il ChatBot Telegram e iscrivendoti ai gruppi Facebook e Telegram per confrontarti con gli altri candidati. In questo modo, potrai rimanere sempre informato sulle novità, scadenze e aggiornamenti relativi al concorso e potrai anche scambiare informazioni e consigli utili con altri partecipanti.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo