Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Con il Decreto PNRR 2, il Ministero dell’Economia è stato autorizzato ad assumere 54 nuove risorse per la Ragioneria di Stato. Le assunzioni arriveranno tramite procedure concorsuali e saranno rivolte ai laureati.
Prima di mostrarti come funzionerà la procedura concorsuale e come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.
Se il Concorso Ragioneria Stato non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi MEF o a tutti i bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Prossimo Concorso Ragioneria di Stato MEF – Come funziona e come partecipare
Dettagli, profili e requisiti
Come affermato in precedenza, il Decreto PNRR2 autorizza nuove assunzioni nel MEF per il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
In particolare, nel biennio 2022-2023, saranno assunte 54 unità di personale a tempo indeterminato.
I nuovi assunti saranno destinati principalmente al rafforzamento delle sedi territoriali della Ragioneria di Stato.
Inoltre, una parte delle risorse sarà impiegata per le attività di valutazione preliminare dei progetti legati al PNRR.
Le assunzioni saranno effettuate in parte tramite lo scorrimento di graduatorie già esistenti.
Tuttavia, è quasi certo che saranno anche banditi nuovi concorsi pubblici.
Al momento non ci sono molti dettagli sui profili richiesti, le figure comunque saranno:
– 4 unità di Area III, posizione economica F1, da impiegare per la valutazione dei progetti PNRR;
– 50 unità di Area III, posizione economica F1, per rafforzare le articolazioni territoriali del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
Dato che si tratta di figure di Area III F1, per partecipare sarà richiesto un titolo di laurea.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
L’iter concorsuale non è stato ancora definito.
In ogni caso, potrebbe essere scelto lo stesso iter concorsuale delle ultime procedure MEF con:
– prova preselettiva;
– prove scritte;
– prova orale.
Inoltre, con l’uscita del bando arriveranno maggiori informazioni sulle modalità di selezione scelte.
Come inoltrare la domanda
Le domande di partecipazione potranno essere inviate tramite il portale Concorsi MEF, dopo la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.
In base alle ultime informazioni, il nuovo bando dovrebbe arrivare tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.
Concorso MEF Ragioneria di Stato 2022 – Come prepararsi per la prova
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Prossimo Concorso Ragioneria di Stato 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al nuovo Concorso Ragioneria di Stato 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Comune Piacenza 2023 – 42 posti per laureati e diplomati
- Concorso Aeronautica Militare Tenenti 2023 – 32 posti per laureati
- Concorso ASL Alessandria 2023 – 26 posti per Tecnici della Prevenzione
- Concorso ARIF Puglia 2023 – 360 posti per operai – Con licenza media
- Concorso Comune Genova istruttori amministrativi 2023 – 30 posti per diplomati
- Concorso Università di Parma 2023 – 25 posti amministrativi per diplomati
- Concorso ASP Reggio Emilia Educatori 2023- 14 posti per diplomati
- Concorso ASST di Legnano 2023 – 15 posti per infermieri laureati
- Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023 – 48 posti per laureati
- Concorso Infermieri Pediatrici Genova 2023 – 32 posti per laureati
- Concorso ASMEL Enti locali 2023 – Graduatoria di idonei
- Concorso ASL Abruzzo 2023 – 53 posti per Assistenti Amministrativi – Per diplomati
Commenta per primo