Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Si torna a parlare del Concorso Regione Lazio per Guardiaparco 2025, che prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 55 diplomati. Le domande di partecipazione al concorso si sono chiuse il 3 febbraio 2025, ma il 13 marzo è stato pubblicato un nuovo avviso: la Regione Lazio ha infatti indetto la selezione per la nomina dei componenti esterni delle commissioni esaminatrici relative ai profili banditi, tra cui anche quello di Guardiaparco.
★ Resta aggiornato su tutte le novità relative a questo concorso attivando le notifiche tramite i seguenti strumenti:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Regione Lazio Guardiaparco 2025 non risponde alle tue necessità, ti invitiamo a consultare altri bandi e opportunità, come i Concorsi nel Lazio o i Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando di concorso offre la possibilità di coprire 55 unità lavorative per il profilo di istruttore area vigilanza – Guardiaparco, inquadrati nell’Area degli Istruttori (ex categoria C, posizione economica C1), una categoria che garantisce una retribuzione stabile e vantaggi lavorativi significativi.
Corrispettivo minimo annuo: 30.484€.
Le principali mansioni che il Guardiaparco è chiamato a svolgere comprendono:
– Sorveglianza, monitoraggio e controllo del territorio delle aree protette;
– Vigilanza sulle normative ambientali, con redazione di verbali amministrativi;
– Partecipazione attiva ad attività di protezione civile e prevenzione incendi boschivi;
– Manutenzione di sentieri, infrastrutture e segnaletica;
– Organizzazione e promozione di attività educative e di sensibilizzazione ambientale;
– Collaborazione con enti e istituzioni per la ricerca scientifica e la gestione del territorio.
I posti messi a concorso sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo una stabilità lavorativa che consente ai candidati selezionati di pianificare una carriera a lungo termine.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in due prove principali:
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova scritta può prevedere:
– Quesiti a risposta aperta e sintetica;
– o quiz a risposta multipla.
Le materie oggetto della prova includono:
– Legislazione nazionale e regionale sulle aree protette;
– Normativa ambientale e di tutela della biodiversità;
– Elementi di diritto amministrativo con focus sulla trasparenza e anticorruzione;
– Normativa sulla sicurezza e protezione civile;
– Lingua inglese e competenze informatiche di base.
Durante la prova orale, i candidati saranno valutati non solo sulle materie già trattate nella prova scritta, ma anche:
– Sulle competenze linguistiche, con una verifica sulla conoscenza della lingua inglese;
– Sulle competenze informatiche necessarie per il ruolo.
La graduatoria finale è redatta dalla Commissione esaminatrice sulla base del punteggio complessivo conseguito dal candidato, tenendo conto delle riserve previste nel bando. Il punteggio complessivo è determinato sommando il voto conseguito nella prova scritta (massimo 30 punti) e il voto della prova orale (massimo 30 punti).
A parità di punteggio si tiene conto dei titoli di preferenza previsti nel successivo art. 8 e dichiarati nella domanda di partecipazione.
Dove scaricare il bando e gli aggiornamenti
Al 1° aprile 2025, il Concorso Regione Lazio per Guardiaparco (55 posti) si trova ancora in una fase preliminare. Ecco un riepilogo aggiornato della situazione:
– Le domande di partecipazione si sono chiuse il 3 febbraio 2025.
– Il 13 marzo 2025 è stato pubblicato sul BUR l’avviso per la selezione dei componenti esterni delle commissioni esaminatrici, passo fondamentale per poter poi calendarizzare e svolgere le prove concorsuali.
Questo significa che le commissioni non sono ancora state nominate e, di conseguenza, non è stato ancora pubblicato il calendario delle prove (né eventuali ammissioni o esclusioni).
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Lazio Guardiaparco 2025 – 55 posti per diplomati, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Regione Lazio Guardiaparco 2025 – 55 posti per diplomati, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Consulta il Manuale specifico, disponibile su Concorsando.Simone.it. Solo acquistandolo dal portale, otterrai un accesso gratuito per 30 giorni alla versione Premium del Simulatore Quiz.
Manuale Concorso Regione Lazio 2025 – 55 Istruttori Vigilanza Guardiaparco
Quiz commentati – Aree naturali protette – Siti della Rete Natura 2000 -Normativa sulle specie aliene invasive – Normativa in materia forestale e Antincendio boschivo – Specie aliene invasive – Gestione della fauna, caccia e pesca – Raccolta funghi, tartufi e prodotti del sottobosco – Patrimonio geologico e speleologico – Edilizia e tutela del paesaggio – Codice Ambiente (D.Lgs. 152/2006), Sviluppo sostenibile ed educazione ambientale, principi dell’Ecologia e della Conservazione della natura – Procedure di Polizia giudiziaria – Attività di polizia amministrativa (L. 689/1981) – Elementi di diritto amministrativo (procedimento, atti e provvedimenti, accesso, trasparenza, anticorruzione e privacy) – Elementi di diritto regionale con particolare riferimento all’Ordinamento della Regione Lazio – Rapporto di lavoro presso la P.A., responsabilità e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come restare aggiornati
Rimani sempre informato sulle ultime novità relative al concorso attraverso questi canali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Lazio Guardiaparco 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Salve, quando usciranno le date di esame? ho effettuato l iscrizione a dicembre
Salve, bisogna attendere comunicazioni ufficiali da parte dell’ente.
La invitiamo a monitorare costantemente e attivare le notifiche via Telegram.
salve ma la retribuzione effettiva è quella che indicate ovvero Corrispettivo minimo annuo: 30.484€???
Salve, secondo le informazioni riportate nel bando si.
Salve è in preparazione il Manuale di preparazione a 55 posti di Guardiaparco? Più o meno tra quanto dovrebbe uscire? Link con info? Grazie
Salve, è già possibile acquistarlo qui.
Vorrei partecipare
Ciao Mattia, i termini di partecipazione per questo concorso sono già chiusi.
Ma se il 50 % è riservato al personale interno della Giunta regionale del Lazio e ai volontari delle forze armate, solo la metà dei posti ovvero a circa 22 guardiaparco è riservato ai civili ?? Mi sembra abbastanza ingiusto…