Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso straordinario per titoli ed esami per l’accesso alla carriera militare
📊 Riepilogo del Concorso
- Tipologia: Concorso straordinario per titoli ed esami
- Posti disponibili: 33 totali
- Stato: APERTO
- Apertura domande: 20 settembre 2025
- Scadenza domande: 20 ottobre 2025 ore 23:59
- Ente: Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare
🎖️ Ripartizione dei 33 Posti Disponibili
1. Arma dei Trasporti e dei Materiali
- 14 posti per laureati in Ingegneria Gestionale (LM 14)
- Riserva di 2 posti per coniugi e figli di personale deceduto in servizio
2. Corpo di Commissariato
- 13 posti per laureati in Giurisprudenza (LMG/01)
- 3 posti per laureati in Scienze dell’Economia (LM 56) o Scienze Economico-Aziendali (LM 77)
- Riserva di 2 posti per coniugi e figli di personale deceduto in servizio
3. Corpo Sanitario
- 3 posti per laureati in Psicologia (vecchio ordinamento, LS 58, LM 51)
- Necessaria l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo
- Riserva di 1 posto per coniugi e figli di personale deceduto in servizio
📋 Requisiti di Partecipazione
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana
- Età non superiore a 35 anni (nati dopo il 20 ottobre 1990)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Condotta incensurabile
- Idoneità psico-fisica al servizio militare incondizionato
- Non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni
Titoli di Studio Richiesti
- Arma Trasporti e Materiali: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM 14)
- Corpo di Commissariato: Laurea in Giurisprudenza (LMG/01) o Scienze dell’Economia (LM 56) o Scienze Economico-Aziendali (LM 77)
- Corpo Sanitario: Laurea in Psicologia con abilitazione professionale
Sono validi anche i diplomi di laurea conseguiti secondo il vecchio ordinamento equiparati alle lauree magistrali indicate.
🗓️ Fasi del Concorso
Prove di Efficienza Fisica
Presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito a Foligno. Include: sollevamento ginocchia al petto, piegamenti sulle braccia, corsa 2000 metri.
Accertamenti Sanitari
Valutazione dell’idoneità psico-fisica con visite specialistiche e analisi di laboratorio.
Accertamento Attitudinale
Verifica delle qualità attitudinali e caratteriologiche necessarie per il ruolo.
Prova Scritta
Svolgimento di una composizione su argomenti specifici per ciascun ruolo (durata massima 5 ore).
Valutazione Titoli
Valutazione dei titoli di merito posseduti (fino a 10 punti).
💻 Come Presentare la Domanda
- Accedi al portale: Vai su concorsi.difesa.it
- Autenticati: Utilizza SPID o CIE per accedere
- Compila la domanda: Inserisci tutti i dati richiesti e allega i documenti necessari
- Inoltra la candidatura: Verifica i dati e conferma l’invio entro la scadenza
- Conserva la ricevuta: Salva la ricevuta generata dal sistema
Nota: Per partecipare ai concorsi pubblici potrebbero essere necessari SPID, PEC o l’iscrizione al Portale InPA.
📄 Documenti da Preparare
Per le Prove di Efficienza Fisica:
- Certificato medico di idoneità sportiva agonistica (validità annuale)
- Per i militari in servizio: dichiarazione del Dirigente Servizio Sanitario
- Documento di identità valido
Per gli Accertamenti Sanitari:
- Certificato del medico di fiducia (non anteriore a 6 mesi)
- Referto test Mantoux o IGRA (non anteriore a 60 giorni)
- Per le candidate: ecografia pelvica e test di gravidanza negativo
🔗 Link Utili e Risorse
📚 Preparati con Concorsando
Aumenta le tue possibilità di successo con i nostri strumenti di preparazione
Quiz Online Corsi di Preparazione Manuali di Studio👥 Unisciti alla Community
Entra in contatto con altri candidati e ricevi aggiornamenti in tempo reale:
⚠️ Informazioni Importanti
- La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale ufficiale
- È richiesto il possesso di SPID o CIE per l’accesso
- I candidati vincitori dovranno frequentare un corso applicativo di almeno 3 mesi
- È prevista una ferma di 5 anni dall’inizio del corso
- Per informazioni: consulta il bando completo
📞 Contatti e Assistenza
Per chiarimenti sulla procedura concorsuale:
- Email istituzionale: centro_selezione@esercito.difesa.it
- PEC: centro_selezione@postacert.difesa.it
- Portale: concorsi.difesa.it
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa.
🚀 Non Perdere Questa Opportunità!
Inizia la tua carriera militare come Ufficiale dell’Esercito Italiano
CANDIDATI SUBITOScadenza: 20 ottobre 2025 ore 23:59
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso dell’Esercito per Sottotenenti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
- Concorso CNR Ricercatori e Collaboratori tecnici 2025: 47 posti per diplomati e laureati
- Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale dell’Esercito 2025: 33 posti per laureati
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
Commenta per primo