Tempo di lettura stimato: 6 minuti
È stato pubblicato un concorso pubblico per Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, valido per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato presso quattro Aziende di Tutela della Salute lombarde: ATS Val Padana (ente capofila), ATS Bergamo, ATS Pavia e ATS Brianza.
Il bando, indetto in forma aggregata e gestito da ATS Val Padana, prevede una procedura per titoli ed esami per la copertura di 31 posti complessivi, con varie riserve di posti per categorie tutelate (volontari delle Forze Armate, iscritti alle categorie della Legge 68/1999 e operatori del Servizio Civile Universale).
Il profilo ricercato rientra nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, ruolo sanitario, e l’incarico è destinato a candidati in possesso di laurea abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della Prevenzione.
Di seguito tutti i dettagli sui posti disponibili per ciascuna ATS, requisiti richiesti e modalità di partecipazione.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici della Prevenzione leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Tecnici Prevenzione ATS Lombardia 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Tecnici della Prevenzione o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 31 posti a tempo pieno e indeterminato:
– ATS Val Padana: 10 posti (1 riservato a L.68/1999, 4 alle FF.AA.).
– ATS Bergamo: 10 posti (1 Servizio Civile Universale, 3 FF.AA.).
– Pavia ATS: 6 posti (1 Servizio Civile Universale, 2 FF.AA.).
– ATS Brianza: 5 posti (1 FF.AA.).
👉 Scopri come funzionano le riserve nei concorsi.
Sì, ma puoi indicare solo una ATS nella domanda, e tale scelta non è modificabile. La scelta implica la disponibilità a prestare servizio in qualsiasi sede di quella ATS.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare:
– cittadini italiani, UE o stranieri con permesso di soggiorno idoneo;
– persone in possesso del titolo di studio richiesto (laurea L/SNT04 o equipollente);
– iscritti (o con richiesta di iscrizione) all’albo professionale dei Tecnici della Prevenzione;
– chi ha almeno 18 anni e non è oltre l’età di pensionamento;
– idonei fisicamente alla mansione.
È necessario possedere uno dei seguenti:
– Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (L/SNT04);
– Diploma universitario ai sensi del D.Lgs. 502/1992;
– Titolo equipollente ai sensi del DM 27/07/2000;
– Titoli esteri equiparati (con provvedimento di equipollenza o avvio della pratica).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Valutazione titoli (max 30 punti);
– Prova scritta (30 punti, sufficienza: 21/30);
– Pratica (20 punti, sufficienza: 14/20);
Prova orale (20 punti, sufficienza: 14/20), con verifica di:
– conoscenza lingua straniera (inglese o francese);
– informatica;
– codice di comportamento aziendale.
Sì, può essere prevista una prova preselettiva, qualora il numero di candidati risulti elevato.
Se rinunci a un’assunzione proposta dall’ATS da te scelta, decadi dalla relativa graduatoria. Se invece vieni chiamato da un’altra ATS che usa lo scorrimento della graduatoria e rinunci, non perdi il tuo posto nella graduatoria originaria.
Vengono predisposte 4 graduatorie distinte, una per ciascuna ATS. Le graduatorie saranno pubblicate online e resteranno valide per tutta la durata prevista dalla normativa.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va presentata entro le ore 12:00 del 7 agosto 2025, esclusivamente tramite il portale https://atsvalpadana.concorsismart.it.
Non sono ammesse altre modalità.
Tra i documenti richiesti:
– Titolo di studio (eventuale provvedimento di equipollenza);
– Iscrizione all’albo o prova di richiesta;
– Documentazione per riserve (FF.AA., L.68/99, Servizio Civile);
– Attestati medici (solo per disabilità/DSA);
– Ricevuta tassa di concorso (€ 10,33 via PagoPA).
– Non va allegato il curriculum vitae.
Approfondisci i Documenti Necessari per Partecipare ai Concorsi Pubblici.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Trovi qui la pagina ufficiale e il bando.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Tecnici Prevenzione ATS Lombardia 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tecnici Prevenzione ATS Lombardia 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quelli di informatica e/o inglese fondamentali per la prova orale:
Rimani aggiornato sul Concorso ATS Val Padana per Tecnici della Prevenzione
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici della Prevenzione leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tecnici Prevenzione ATS Lombardia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Torre Annunziata Prima Vera Operatori Ecologici 2025: previste circa 13 unità a tempo indeterminato
- Concorso IVASS laureati 2025: 15 posti per esperti in orientamento economico-aziendale

- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASL 1 e 2 Liguria 2025: 160 posti nel bando unificato a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Finanzieri 2025 da 1985 posti: ecco le date della prova (Nominata la commissione)
- Concorso AUSL Bologna Tecnici e Sanitari 2025: 12 posti per vari profili

- Concorso OSS Assistenza Verona Anziani 2025: 15 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 – 10 posti disponibili
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti (ecco le date per gli infermieri)
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Al via le prove preselettive il 28 novembre!
- Concorso OSS Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando del policlinico di Foggia a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando dell’ASL Bari pubblicato in Gazzetta
- Concorso Presidenza della Repubblica Coadiutori Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso AUSL Reggio Emilia Tecnici Radiologia 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Università Milano Bicocca Funzionari e Collaboratori 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo