Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Ministero della Difesa ha bandito tre distinti concorsi, per titoli ed esami, finalizzati alla nomina di 34 Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare. Si tratta di un’importante occasione per laureati in ambiti specifici che desiderano intraprendere una carriera militare di alto profilo, in un contesto in continua evoluzione tecnologica e strategica.
I posti disponibili sono così suddivisi:
- 8 Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo Sanitario Aeronautico;
- 5 Tenenti nel Ruolo Normale del Genio Aeronautico, da impiegare in settori tecnici tradizionali;
- 21 Tenenti nel Ruolo Normale del Genio Aeronautico, con specializzazione nei Domini Cyber e Spazio della Difesa, settori d’avanguardia della sicurezza nazionale.
Il concorso si rivolge a laureati in discipline sanitarie, ingegneristiche e informatiche, a seconda del ruolo di interesse. Le procedure selettive prevedono la valutazione dei titoli, prove scritte, orali e accertamenti psico-fisici e attitudinali. Si tratta di un percorso impegnativo ma altamente formativo, pensato per chi intende contribuire concretamente alla sicurezza del Paese in ambiti di crescente rilevanza.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Tenenti Aeronautica 2025: non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Aeronautica o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti totali sono 34, così ripartiti:
– 8 Tenenti nel Corpo Sanitario Aeronautico.
– 5 Tenenti nel Genio Aeronautico, per impiego tecnico-logistico.
– 21 Tenenti nel Genio Aeronautico, da impiegare nei Domini Cyber e Spazio della Difesa.
No. Il candidato può presentare domanda per un solo concorso tra i tre previsti (Sanitario, Genio, Genio-Cyber).
I vincitori saranno ammessi al corso applicativo presso l’Accademia Aeronautica, con durata variabile a seconda del ruolo. Il corso ha lo scopo di:
– Formare i neo-Tenenti sotto il profilo militare, etico e professionale.
– Integrare le competenze tecniche con quelle operative della Forza Armata.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove previste sono:
– Prova scritta di cultura tecnico-professionale.
– Prova scritta di preselezione (eventuale, se i candidati superano un certo numero).
– Orale tecnico-professionale.
– Prove di efficienza fisica.
– Accertamenti psicofisici e attitudinali.
– Valutazione dei titoli.
Le prove di efficienza fisica possono includere (a seconda del profilo):
– Corsa piana 2.000 metri.
– Sollevamento sulle braccia alla sbarra (per uomini).
– Addominali in un tempo prefissato.
– Piegamenti sulle braccia.
– Nuoto (eventualmente richiesto per alcuni ruoli).
La tabella con le soglie minime per il superamento è riportata nell’Allegato D del bando.
Il punteggio finale è la somma di:
– Prova scritta (punteggio massimo: 30).
– Prova orale (massimo: 30).
– Titoli valutabili (massimo: 10 punti).
– Idoneità e superamento prove fisiche e attitudinali (non danno punteggio, ma sono eliminatorie).
La graduatoria finale è unica per ciascun concorso.
I titoli valutabili variano per ciascun concorso ma in generale comprendono:
– Titoli di studio superiori a quelli richiesti.
– Attività di ricerca, specializzazioni e master.
– Pubblicazioni scientifiche.
– Servizio prestato nelle Forze Armate.
Dove scaricare il bando
Trovi qui la pagina ufficiale e il bando.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Tenenti Aeronautica 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tenenti Aeronautica 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Tenenti Aeronautica 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tenenti Aeronautica 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
Commenta per primo