Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna ha bandito il nuovo Concorso Università di Bologna 2023, che prevede l’assunzione per 15 posti nell’Area Amministrativa aperto ai diplomati. Puoi partecipare fino al 12 Giugno 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Università di Bologna 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso Università di Bologna 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Bologna o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Università di Bologna 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
15.
Sì.
Sì, 5 posti sono riservati al personale FF.AA-
La figura richiesta dovrà avere le seguenti conoscenze tecnico professionali:
– Legislazione universitaria, Statuto di Ateneo, Regolamento di Amministrazione, Finanza e
Contabilità e Regolamento di organizzazione e del sistema dei servizi TA nell’Ateneo
multicampus;
– Conoscenza della lingua inglese;
– Capacità di utilizzo degli applicativi informatici di uso più comune, nonché della posta
elettronica e di Internet.
Requisiti di partecipazione
No.
Bisogna essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il Concorso prevede:
– eventuale preselezione;
– prova scritta;
– prova orale.
La prova consisterà in una serie di domande a risposta multipla volte a verificare la conoscenza del
contesto universitario ed in particolare dell’Ateneo di Bologna nonché gli aspetti attitudinal
Non se ne fa menzione.
La prova scritta, anche a contenuto teorico pratico, potrà consistere nella soluzione di domande a
risposta chiusa su scelta multipla o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica. Inoltre nel corso della prova scritta verranno anche accertate la conoscenza della lingua inglese, la conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le materie sono le seguenti:
– elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del procedimento
amministrativo, atti amministrativi e alla disciplina dell’accesso agli atti (Legge 241/90 e
ss.mm.ii.), normativa anticorruzione e trasparenza;
– elementi di diritto privato, con particolare riguardo alla disciplina relativa ai contratti, compresi
quelli di lavoro autonomo;
– elementi di legislazione universitaria anche alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge
240/2010 e ss.mm.ii.
La prova orale verterà sulle medesime materie della prova scritta. Infine, concorrerà alla valutazione della prova orale l’accertamento degli aspetti motivazionali e
attitudinali connessi con le attività riferite al ruolo da ricoprire. Particolare attenzione sarà prestata
alla valutazione delle capacità del candidato di collegare gli aspetti teorici con la soluzione di casi
pratici.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di ammissione alla selezione pubblica devono essere presentati esclusivamente online, utilizzando la piattaforma Pica (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei).
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Trovi qui il bando.
Inoltre, ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale.
Entro il 12 Giugno 2023, ore 13.
Concorso Università di Bologna 2023 per diplomati – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Università di Bologna 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Università di Bologna 2023 comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Contratti Pubblici;
- Trasparenza e anticorruzione;
- Diritto Civile;
- Diritto di Accesso;
- Informatica.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili amministrativi presso le Università.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale di Diritto Amministrativo
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale di Legislazione Universitaria
Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
Concorso Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Aggiornamenti e gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sul Concorso Università di Bologna 2023 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.