Tempo di lettura stimato: 4 minuti
L’Università degli Studi di Firenze ha pubblicato l’approvazione degli atti relativi al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 12 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Collaboratori del Settore Amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno.
Il concorso era riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette, iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, e finalizzato al potenziamento delle attività di supporto alle procedure contabili gestite dalle Strutture di Ateneo.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche viaTelegram 🤖 e unisciti al gruppo Telegram per confrontarti con gli altri candidati e ricevere informazioni utili sulle modalità di partecipazione, le prove da sostenere e i materiali di studio.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Il bando prevede 12 posti per collaboratori amministrativi, destinati a candidati che possiedono un diploma di istruzione secondaria superiore e appartengono alle categorie protette indicate dalla normativa vigente.
I posti sono a tempo indeterminato e pieno, il che significa che i vincitori del concorso saranno assunti con un contratto che garantisce stabilità lavorativa e un orario di lavoro a tempo pieno. Questa è un’importante opportunità per chi cerca un’occupazione stabile e gratificante nel settore pubblico.
La professionalità selezionata dovrà operare nell’ambito dei processi contabili, fornendo supporto alle attività delle strutture di Ateneo relative alla gestione delle pratiche amministrativo-contabili, predisposizione, gestione e rendicontazione del budget, nonché alla raccolta ed elaborazione di dati amministrativo-contabili.
Tra le mansioni specifiche rientrano la gestione delle procedure legate alla contabilità economico-patrimoniale, il supporto nella preparazione di documenti contabili e la collaborazione nella gestione finanziaria delle strutture autonome dell’Ateneo. Il ruolo prevede anche l’uso di software gestionali e strumenti digitali per la raccolta e l’elaborazione dei dati.
Sono richieste competenze in contabilità delle Pubbliche Amministrazioni, contabilità economico-patrimoniale, materia fiscale, e conoscenze normative su tracciabilità dei pagamenti e fatturazione elettronica.
È richiesta anche una buona conoscenza degli strumenti digitali (pacchetto Office, G-Suite) e una conoscenza di base della lingua inglese. Inoltre, il candidato ideale deve essere in grado di lavorare in team, mostrare precisione e affidabilità, e avere buone capacità di comunicazione e collaborazione per garantire il corretto svolgimento delle attività amministrative dell’Ateneo.
Come si sono svolte le prove?
Le prove di esame consistevano in una prova scritta e una prova orale.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Il bando è disponibile sul portale InPA.
Sì, trovi qui l’elenco dei vincitori.
Come restare aggiornati?
Per restare aggiornato su tutte le novità del concorso, puoi utilizzare i seguenti canali:
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti
- 🛈 Gruppo Telegram
- 🌐 Portale InPA
- 🛡️ Pagina ufficiale del concorso
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo