Tempo di lettura stimato: 11 minuti

Aperto il bando per 1.050 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale: tutte le informazioni su requisiti, prove, scadenze e come prepararsi al meglio
Il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nelle Forze Armate italiane. Con 1.050 posti disponibili, il bando offre la possibilità di entrare a far parte dell’Aeronautica Militare come Volontario in Ferma Prefissata Iniziale, un primo passo fondamentale per costruire un percorso professionale nel settore della difesa e sicurezza nazionale.
La selezione per il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 prevede un iter articolato che comprende valutazione dei titoli di merito, accertamenti psico-fisici, prove attitudinali e test di efficienza fisica. I candidati potranno concorrere per i posti ordinari oppure per il settore specializzato COMOS (STOS/Incursori), seguendo percorsi selettivi specifici che garantiscono la scelta dei profili più idonei per ogni ruolo.
In questa guida completa sul Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 troverai tutte le informazioni necessarie: dai requisiti di partecipazione alle modalità di presentazione della domanda, dalle prove da superare ai titoli di merito valutabili, fino alle risorse indispensabili per prepararti al meglio e aumentare le tue possibilità di successo nella selezione.
🎯 Posti disponibili e incorporamenti
Il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 prevede il reclutamento di 1.050 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale, suddivisi in due categorie distinte:
Settore d’impiego | Posti disponibili | Caratteristiche |
---|---|---|
VFI Ordinari | 1.000 | Assegnazione a categorie varie determinate dalla Forza Armata |
COMOS (STOS/Incursori) | 50 | Settore specializzato con prove selettive specifiche aggiuntive |
Gli incorporamenti sono previsti in due momenti distinti dell’anno 2026:
- 1° incorporamento (giugno 2026): primi 525 candidati idonei della graduatoria VFI Ordinari
- 2° incorporamento (settembre/ottobre 2026): successivi 475 candidati VFI Ordinari + 50 candidati COMOS
ℹ️ Importante: Il 10% dei posti è riservato a categorie specifiche previste dall’art. 702 del D.Lgs. 66/2010, tra cui diplomati presso Scuole Militari, assistiti dall’Opera Nazionale per gli Orfani dei Militari e figli di militari deceduti in servizio.
📅 Scadenze e modalità di presentazione domanda
Le domande per il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 possono essere presentate esclusivamente online nel periodo:
⏰ Periodo di presentazione domande:
Dal 23 ottobre 2025 al 21 novembre 2025
Le domande devono essere inviate attraverso il Portale unico del reclutamento InPA, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS per l’accesso.
Per compilare e inoltrare la domanda di partecipazione al Concorso VFI Aeronautica Militare 2025, i candidati devono:
- Accedere al portale dei concorsi online del Ministero della Difesa
- Autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS
- Compilare tutti i campi obbligatori della domanda online
- Allegare la documentazione richiesta in formato PDF
- Inoltrare la domanda entro il termine perentorio del 21 novembre 2025
💡 Suggerimento: Prima di iniziare la compilazione, assicurati di avere a disposizione tutti i documenti necessari e le informazioni relative ai tuoi titoli di studio e di merito. La domanda può essere salvata in bozza e modificata fino al momento dell’invio definitivo.
📋 Requisiti di partecipazione
Per partecipare al Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando (21 novembre 2025):
Requisiti generali
- Cittadinanza italiana
- Età: aver compiuto 18 anni e non aver superato 24 anni (nati dal 21 novembre 2001 al 21 novembre 2007, estremi compresi)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). Per titoli conseguiti all’estero è necessaria l’equipollenza rilasciata da un Ufficio Scolastico Regionale o Provinciale
- Fedina penale: non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi
- Condotta incensurabile desumibile dalle informative
- Idoneità psico-fisica per il reclutamento nelle Forze Armate come Volontario in Servizio Permanente
- Non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate
- Esito negativo agli accertamenti per abuso di alcool e uso di sostanze stupefacenti o psicotrope
Requisiti aggiuntivi per COMOS (STOS/Incursori)
I candidati che intendono concorrere per il settore d’impiego COMOS devono possedere, oltre ai requisiti generali, l’idoneità psico-fisica e attitudinale specifica prevista per tale settore dalla normativa vigente.
⚠️ Attenzione: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza della presentazione delle domande e mantenuti (eccetto l’età) fino all’incorporazione, pena l’esclusione dal concorso.
🏆 Titoli di merito valutabili
Nel Concorso VFI Aeronautica Militare 2025, la valutazione dei titoli di merito è fondamentale per la formazione della graduatoria. I titoli valutabili e i relativi punteggi sono:
Titoli di studio
Titolo | Punteggio |
---|---|
Diploma scuola media inferiore con ottimo/10-9 | 4 punti |
Diploma scuola media inferiore con distinto/8 | 3 punti |
Diploma scuola media inferiore con buono/7 | 2 punti |
Diploma scuola media inferiore con sufficiente/6 | 1 punto |
Superamento singola classe scuola superiore (fino al 4° anno) | 1 punto per classe |
Diploma scuola superiore (quinquennale) | Da 9 a 12 punti (base 9 + 0,075 per ogni voto sopra 60/100) |
Laurea triennale | Da 13 a 16,30 punti (base 13 + 0,075 per ogni voto sopra 66/110) |
Laurea magistrale/specialistica | Da 17 a 20,30 punti (base 17 + 0,075 per ogni voto sopra 66/110) |
Altri titoli valutabili
- Diploma di perito aeronautico: 1 punto
- Diplomi professionali specifici (manutenzione, enogastronomia, trasporti, etc.): 1 punto
- Corso di cultura aeronautica (Centro volo a vela AM Guidonia): 0,5 punti
- Porto d’armi: 1 punto
- Patenti di guida superiori (categoria C o superiori): da 0,4 a 0,7 punti
- Servizio militare pregresso (almeno 12 mesi senza demerito in AM): 1 punto
Titoli aggiuntivi per COMOS (STOS/Incursori)
- Brevetto istruttore nuoto (FIN): 1 punto
- Brevetto subacqueo (CMAS o ISO): 1 punto
- Brevetti/qualifiche paracadutista (civili o militari): 1 punto
📌 Nota importante: I titoli di merito devono essere posseduti alla data di scadenza della presentazione delle domande. Per i titoli non rilasciati dalla Pubblica Amministrazione, è obbligatorio allegare la documentazione in formato PDF alla domanda online.
🎯 Fasi del Concorso VFI Aeronautica Militare 2025
Il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 si articola in diverse fasi selettive sequenziali:
Fase 1: Valutazione titoli e graduatoria provvisoria
La commissione valutatrice esamina i titoli di merito dichiarati dai candidati e compila due graduatorie provvisorie distinte:
- Graduatoria per posti VFI Ordinari
- Graduatoria per posti COMOS (STOS/Incursori)
Fase 2: Accertamenti psico-fisici (settore Ordinari)
I primi 5.000 candidati della graduatoria VFI Ordinari (e i primi 2.500 della graduatoria COMOS) vengono convocati presso la Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare (SVAM) di Taranto per:
- Test di efficienza intellettiva
- Visita medica generale e specialistiche (cardiologica, oculistica, otorinolaringoiatrica, psichiatrica)
- Esami ematochimici e strumentali completi
- Verifica parametri fisici e composizione corporea
- Test antidroga e alcool
I candidati devono presentarsi con:
- Certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica (atletica leggera)
- Referto test Mantoux o IGRA (tubercolosi) non anteriore a 180 giorni
- Certificato del medico di base con anamnesi completa (non anteriore a 6 mesi)
Fase 3: Prove di efficienza fisica e accertamenti attitudinali
I candidati giudicati idonei agli accertamenti psico-fisici vengono sottoposti presso la SVAM a:
Prove di efficienza fisica (punteggio massimo 7,5 punti):
Prova | Parametri minimi | Punteggio massimo |
---|---|---|
Corsa 1000 metri | Uomini: 7’00” | Donne: 7’10” | 2,5 punti |
Piegamenti braccia (2 minuti) | Uomini: 13 | Donne: 11 | 2,5 punti |
Addominali (2 minuti) | Uomini: 30 | Donne: 20 | 2,5 punti |
Accertamenti attitudinali (punteggio massimo 20 punti):
- Test di efficienza intellettiva (massimo 10 punti, minimo 3)
- Colloquio psicoattitudinale (massimo 10 punti, minimo 3)
⚠️ Soglia di idoneità: Per essere giudicati idonei è necessario ottenere:
– Almeno 2 punti nelle prove di efficienza fisica (su 7,5)
– Almeno 13 punti nella valutazione complessiva (efficienza fisica + intellettiva + psicoattitudinale) su 27,5
Fase 4: Selezione specifica COMOS (solo per candidati interessati)
I primi 400 candidati COMOS idonei come VFI Ordinari vengono convocati presso il 17° Stormo di Furbara/Vigna di Valle per prove specifiche aggiuntive:
Prove fisiche specifiche COMOS (punteggio massimo 36 punti):
- Corsa 400 metri
- Trazioni alla sbarra
- Piegamenti con giubbotto zavorrato (20 kg)
- Plank con zavorra (20 kg)
- Stacchi da terra (48 kg)
- Affondi camminati con zavorra (20 kg)
- Corsa 3000 metri
- Salita alla fune (5 metri)
- Trasporto ferito (75-80 kg per 200 metri)
- Nuoto 100 metri stile libero
- Tuffo da piattaforma 3-5 metri
- Galleggiamento con fucile simulato
- Rana subacquea 25 metri in apnea
Valutazione efficienza intellettiva COMOS (punteggio massimo 40 punti):
- Colloquio motivazionale e attitudinale approfondito
I candidati idonei alle prove COMOS vengono poi sottoposti ad accertamenti medici specifici presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma per verificare il possesso del profilo sanitario richiesto per questo settore specializzato.
Fase 5: Graduatorie finali e incorporamento
Al termine di tutte le selezioni vengono stilate le graduatorie definitive di merito e i vincitori vengono convocati per l’incorporamento secondo il calendario previsto (giugno 2026 e settembre/ottobre 2026).
📄 Bando e Pagina Ufficiale del Concorso
Per consultare tutti i dettagli del Concorso VFI Aeronautica Militare 2025, comprese le disposizioni complete su requisiti, prove, criteri di valutazione e documentazione richiesta, puoi accedere ai seguenti documenti ufficiali:
- Pagina InPA: Consulta la scheda del concorso sul Portale unico del reclutamento
- Portale Concorsi Difesa: Accedi al portale ufficiale del Ministero della Difesa per la presentazione della domanda
- Bando integrale PDF: Scarica il bando completo in formato PDF
💡 Suggerimento: Ti consigliamo di leggere attentamente il bando integrale e di salvare una copia del documento. Gli allegati contengono informazioni dettagliate sulle modalità di svolgimento delle prove, i parametri di valutazione e i fac-simile delle dichiarazioni da compilare.
🚀 Preparati al meglio per il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025
Superare le selezioni del Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 richiede una preparazione completa e mirata. Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti necessari per affrontare con sicurezza ogni fase del concorso.
Inizia a Esercitarti Ora Scopri i Corsi Online Acquista i Manuali✅ Conclusioni sul Concorso VFI Aeronautica Militare 2025
Il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 rappresenta un’opportunità concreta per intraprendere una carriera nelle Forze Armate italiane. Con 1.050 posti disponibili e un iter selettivo articolato ma trasparente, il concorso premia i candidati più preparati sia dal punto di vista culturale che fisico e attitudinale.
Per massimizzare le tue possibilità di successo nel Concorso VFI Aeronautica Militare 2025, è fondamentale:
- Presentare la domanda entro il 21 novembre 2025 verificando attentamente tutti i requisiti
- Valorizzare al massimo i titoli di merito dichiarandoli correttamente e allegando la documentazione richiesta
- Prepararsi con metodo e costanza utilizzando simulatori, manuali e corsi specializzati
- Allenarsi regolarmente per le prove fisiche, curando tecnica ed esecuzione degli esercizi
- Mantenersi aggiornati attraverso le fonti ufficiali e le community dedicate
Concorsando.it è al tuo fianco in ogni fase della preparazione al Concorso VFI Aeronautica Militare 2025, offrendoti strumenti professionali, contenuti aggiornati e il supporto di una community di migliaia di candidati. Inizia oggi la tua preparazione e trasforma il tuo sogno di entrare nell’Aeronautica Militare in realtà!
🎯 Prossimi passi:
- Procurati SPID, CIE o CNS se non li possiedi già
- Raccogli la documentazione relativa ai tuoi titoli di studio e di merito
- Leggi attentamente il bando integrale
- Compila la domanda sul portale ufficiale
- Inizia subito la preparazione con Simulatore, Academy e Manuali
In bocca al lupo per il tuo Concorso VFI Aeronautica Militare 2025! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso VFI Aeronautica Militare ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media
- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale
- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati
- Concorso Allievi Finanzieri: 1985 posti per diplomati
- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati
- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
- Concorso Tecnologi INAF 2025: 18 posti per laureati
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo