
Se sei un appassionato di moda e desideri lavorare in un’azienda prestigiosa nel settore del lusso, potresti avere l’opportunità di realizzare il tuo sogno con Fendi. Famosa casa di moda italiana, Fendi è rinomata per il suo stile unico e l’attenzione ai dettagli, che l’hanno resa una delle aziende più ammirate nel panorama della moda internazionale. Se stai cercando di entrare a far parte di questo marchio di alta moda, scopri come Fendi lavora con noi e quali opportunità di carriera possono esserti offerte.
Si segnalano molte posizioni aperte a Roma!
In questo articolo, esploreremo le diverse opportunità di carriera e come candidarsi per entrare a far parte dell’incredibile famiglia Fendi. Puoi attivare le notifiche e unirti al gruppo Telegram dedicato!
Per ulteriore consigli per entrare a far parte del gruppo LVMH, leggi il nostro articolo.
Se Fendi Lavora con noi non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Tutti i Dettagli
Informazioni sull’Azienda
Fendi è un’importante casa di moda italiana fondata nel 1925 a Roma. La maison è stata creata da Adele e Edoardo Fendi come una boutique specializzata nella vendita di pellicce e borse di lusso. Nel corso degli anni, Fendi si è guadagnata una reputazione internazionale per il suo stile sofisticato e la qualità artigianale dei suoi prodotti. La maison è famosa per l’innovazione e la sperimentazione nel design, nonché per la collaborazione con artisti e designer di fama mondiale. Fendi è riconosciuta per i suoi iconici prodotti, come la borsa Baguette e gli articoli in pelliccia, che sono diventati simboli di lusso e stile.
Fendi opera a livello globale, con una presenza significativa in molte parti del mondo. La maison ha sedi principali a Roma, in Italia, dove è stata fondata, e a Parigi, in Francia. Tuttavia, Fendi ha anche boutique e punti vendita in molte altre città di prestigio in tutto il mondo. Questi includono importanti destinazioni della moda come Milano, Londra, New York, Tokyo e Shanghai, solo per citarne alcune. Fendi è nota per la sua presenza nei principali distretti dello shopping di lusso e nei grandi magazzini di moda di tutto il mondo.
Inoltre, l’azienda gestisce anche un negozio online che offre la possibilità di acquistare i loro prodotti in tutto il mondo.
La missione di Fendi è quella di essere un’icona del lusso e dell’eccellenza nel settore della moda. L’azienda si impegna a creare prodotti di alta qualità che riflettano l’artigianato italiano e l’eleganza senza tempo. Fendi cerca di innovare costantemente nel design, combinando tradizione e creatività per offrire ai propri clienti prodotti unici e distintivi. La maison si impegna anche a promuovere la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, adottando pratiche responsabili nella produzione e nel processo di approvvigionamento. Inoltre, Fendi si dedica al sostegno delle arti, collaborando con artisti e designer emergenti e sostenendo iniziative culturali.
Le sedi principali per le assunzioni Fendi in Italia sono Roma, Milano e Fermo. Alcune posizioni sono legate anche agli aeroporti (es. Fiumicino), soprattutto per stage nei negozi fisici.
Assunzioni e Profili ricercati
Fendi ricerca una vasta gamma di profili professionali per soddisfare le diverse esigenze dell’azienda. Alcuni dei profili ricercati da Fendi includono:
– Designers di moda: Fendi cerca talentuosi designers con una profonda conoscenza del settore della moda e una capacità di creare e sviluppare nuovi concetti e collezioni.
– Artigiani specializzati: L’azienda cerca esperti artigiani che abbiano competenze specifiche nel lavoro con materiali di alta qualità, come la pelliccia, la pelle e altri tessuti di lusso.
– Responsabili di produzione: Fendi cerca professionisti che possano gestire e coordinare l’intero processo di produzione, assicurando l’efficienza e la qualità dei prodotti.
– Esperti di marketing e comunicazione: Fendi cerca professionisti del marketing e della comunicazione che abbiano una forte comprensione del settore del lusso e siano capaci di sviluppare strategie di marketing creative e di promuovere il marchio a livello globale.
– Specialisti delle vendite: Fendi ricerca professionisti delle vendite con una passione per la moda e una conoscenza approfondita dei prodotti Fendi, in grado di offrire un’esperienza di acquisto di lusso ai clienti.
– Esperti di retail e visual merchandising: Fendi cerca professionisti che possano gestire gli aspetti visivi delle boutique, garantendo una presentazione di alto livello dei prodotti e una migliore esperienza di shopping per i clienti.
– Esperti di sostenibilità: Fendi è sempre più orientata alla sostenibilità e ricerca professionisti che possano sviluppare e implementare strategie per ridurre l’impatto ambientale e promuovere la responsabilità sociale dell’azienda.
Requisiti
I requisiti per lavorare in Fendi dipendono dal ruolo specifico e dalle responsabilità associate. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti comuni che possono essere richiesti per molte posizioni all’interno dell’azienda. Ecco alcuni esempi di requisiti tipici per lavorare in Fendi:
– Formazione ed esperienza: Per molti ruoli professionali, Fendi potrebbe richiedere una formazione specifica nel campo della moda, del design, del marketing o di un settore correlato. Inoltre, l’esperienza lavorativa precedente nel settore della moda o in un ruolo correlato può essere un vantaggio significativo.
– Conoscenza del settore: È essenziale avere una buona comprensione del settore della moda e dell’industria del lusso, inclusi i trend, i competitor e le dinamiche di mercato. Questa conoscenza può contribuire a sviluppare soluzioni innovative e adattate al contesto di Fendi.
– Competenze tecniche: A seconda del ruolo, potrebbero essere richieste competenze tecniche specifiche. Ad esempio, per i designers di moda, potrebbe essere richiesta una conoscenza avanzata di software di design come Adobe Illustrator o CAD. Per gli artigiani, potrebbero essere richieste competenze specializzate nella lavorazione di materiali di lusso.
– Capacità di lavorare in team: Fendi valorizza il lavoro di squadra e la collaborazione. È importante avere ottime capacità relazionali e la capacità di lavorare in modo efficace all’interno di un team, sia come membro che come leader, per raggiungere obiettivi comuni.
– Creatività e innovazione: Fendi è nota per la sua creatività e la sua capacità di innovare nel design. Pertanto, la capacità di pensare in modo creativo, sviluppare idee originali e proporre soluzioni innovative è spesso un requisito essenziale per molte posizioni.
– Orientamento al cliente: Fendi si impegna a fornire un’esperienza di lusso ai propri clienti. Pertanto, la capacità di comprendere le esigenze dei clienti, offrire un servizio eccellente e mantenere un alto livello di attenzione ai dettagli può essere fondamentale per molte posizioni nel settore delle vendite e del servizio clienti.
Sì. Oltre agli stage, Fendi offre posizioni a tempo determinato e indeterminato, principalmente in ambiti come Finanza, Produzione, Sistemi Informativi, Logistica e Project Management.
Ambiente di lavoro
L’ambiente di lavoro in Fendi è stimolante, creativo e dinamico, promuovendo la collaborazione e l’innovazione. È un ambiente internazionale che valorizza l’attenzione ai dettagli e la qualità, richiedendo flessibilità e adattabilità. Fendi offre opportunità di crescita e sviluppo professionale attraverso programmi di formazione e mentoring.
Fendi offre numerosi tirocini formativi (internship) in ambiti come Visual Merchandising, Risorse Umane, Supply Chain, Architettura e Vendita al dettaglio. Sono pensati per neolaureati o diplomati che vogliono iniziare una carriera nel settore del lusso.
Selezioni
Le selezioni in Fendi avvengono attraverso un processo che coinvolge diverse fasi. Ecco un’idea generale di come potrebbe avvenire il processo di selezione:
– Candidatura online: In genere, il primo passo per candidarsi a una posizione in Fendi è inviare una candidatura tramite il loro sito web o attraverso piattaforme di lavoro online. È necessario compilare un modulo di candidatura, fornendo informazioni sul proprio background professionale, competenze e motivazioni.
– Screening delle candidature: Dopo aver ricevuto le candidature, Fendi effettua uno screening delle stesse per valutare l’idoneità dei candidati in base ai requisiti del ruolo. Questa fase può includere la valutazione dei curriculum vitae, delle lettere di presentazione e di altri documenti inviati dai candidati.
– Intervista telefonica o video: I candidati selezionati possono essere contattati per un’intervista telefonica o un colloquio video. Durante questa fase, vengono solitamente poste domande riguardanti l’esperienza lavorativa, le competenze e le motivazioni dei candidati. Questa fase può servire anche a valutare l’idoneità dei candidati rispetto alla cultura e ai valori di Fendi.
– Colloquio in persona: Se un candidato supera con successo le fasi precedenti, potrebbe essere invitato a partecipare a un colloquio in persona presso una delle sedi di Fendi. Durante l’incontro, potrebbero essere affrontati argomenti più approfonditi, come le competenze specifiche richieste per il ruolo e la cultura aziendale. Possono essere effettuati anche test pratici o valutazioni delle competenze.
– Valutazione finale e offerta di lavoro: Alla fine del processo di selezione, Fendi valuta l’insieme delle informazioni raccolte e prende una decisione sull’assunzione del candidato. Se un candidato è selezionato, gli verrà fatta un’offerta di lavoro che include informazioni su salario, benefici e condizioni contrattuali.
Le principali aree sono:
– Vendite / Retail.
– Visual Merchandising.
– Finanza e Controllo.
– Supply Chain e Logistica.
– Design e Architettura.
– Risorse Umane.
– Sistemi Informativi.
– Produzione.
Posizioni aperte ora
Aggiornate al 17 Giugno 2025:
Posizione | Dettagli |
---|---|
Digital & Omnichannel Roadmap Project Manager | Tecnologie digitali – Almeno 10 anni – Roma – Tempo indeterminato |
First at FENDI – In-store Internship Program Milan | Vendita al dettaglio – Prima esperienza – Milano – Stage |
First at FENDI In-store Internship Program – Fiumicino Airport | Vendita al dettaglio – Prima esperienza – Roma – Stage |
First at FENDI In-store Internship Program – Roma | Vendita al dettaglio – Prima esperienza – Roma – Stage |
First at FENDI Program – Internship within Visual Merchandising Europe | Merchandising – Prima esperienza – Roma – Stage |
Industrial Controller Shoes – Maternity Cover | Finanza – Almeno 5 anni – Fermo – Tempo determinato |
Internship within the Architecture team | Design/Creazione – Prima esperienza – Roma – Stage |
Internship within the Internal Communication & Employee Events team | Risorse umane – Prima esperienza – Roma – Stage |
Internship within the Internal Control team | Finanza – Prima esperienza – Roma – Stage |
Internship within the Supply Chain team | Supply Chain & Logistica – Prima esperienza – Roma – Stage |
Internship within the Visual Merchandising team | Design/Creazione – Prima esperienza – Roma – Stage |
IS&T Application Lifecycle Specialist CRM & Clienteling | Sistemi informativi – Almeno 3 anni – Roma – Tempo indeterminato |
LG Graphic Designer (Maternity Leave) | Design/Creazione – Almeno 3 anni – Roma – Tempo determinato |
Product Delivery Associate | Supply Chain & Logistica – Almeno 3 anni – Milano – Tempo indeterminato |
Raw Materials Planning Associate RTW & Furs – Maternity Cover | Produzione – Almeno 3 anni – Roma – Tempo determinato |
Tailor Woman RTW – Maternity Cover | Produzione – Almeno 3 anni – Roma – Tempo determinato |
Candidatura
Fendi offre un portale web dedicato alle carriere accessibile dal sito aziendale. I candidati interessati a lavorare in Fendi possono consultare le opportunità di impiego, inserire il loro CV nel database aziendale e rispondere agli annunci online.
Inoltre, le offerte di lavoro di Fendi vengono pubblicate su LinkedIn.
Le tipologie contrattuali variano da stage curriculari e extracurriculari, a contratti a tempo determinato per coperture maternità, fino a contratti a tempo indeterminato per profili senior.
Cerca lavoro
Se non hai ancora trovato il lavoro che stai cercando utilizza la pagina dedicata al mondo del lavoro.
Buongiorno, Sono un’impiegata amministrativa con anni di esperienza, vorrei lavorare con Fendi, come posso inviare il mio curriculum
Ciao Stefania, in fondo alla pagina trovi tutte le info utili su come candidarsi.
Vorrei lavorare per voi ho esperienza nel finissaggio e scatolatura acquisita da terzista Fendi
Ciao Floriana, in fondo alla pagina trova tutte le info utili per la candidatura.
Sono orlatrice con esperienza mi piacerebbe lavorare per fendi a fermo
Salve, trova tutti i dettagli relativi la candidatura in questa sezione.
Vorrei lavorare da Fendi come sarta , ho esperienza decennale , diploma di tecnico tessile.
Salve, in questa sezione trova le info utili.
Cerco lavoro come operaio jolly
Dove posso inviare curriculum grazie
Salve, qui può trovare alcune info utili alla candidatura.
vorrei far parte come addetto alla vendita di Fendi 15 anni esperienza nella moda Milano
Ciao, qui trovi tutti i dettagli in merito alla candidatura.
Buongiorno cerco lavoro mi piacerebbe a lavorare nell’azienda Fendi di Fermo
Salve, in questa sezione trova tutte le info utili per la candidatura.
Vorrei lavorare per fendi esperienza decennale nel settore
Ciao Beatrice;
in questa sezione trova tutti i dettagli su come candidarsi.
Buongiorno,mi piacerebbe lavorare nell’azienda Fendi di Fermo.
Qualsiasi mansione,ho esperienza in ambito calzaturiero
Consulta in alto la sezione dedita alle candidature.
Cerco lavoro applicazione suole
Trovi qui la sezione per le candidature.
Buongiorno cerco lavoro produzione calzature
Candidati da qui!
Sarta qualificata su Roma, mi piacerebbe lavorare per Fendi.
Per candidarti visita la pagina dell’azienda, indicata in alto.
Non ho esperienza nel campo ma sono disponibile ad imparare il mestiere mettendoci tanta voglia e impegno
Ciao Ciro, visita questa sezione per sapere come candidarti.
Buongiorno cerco lavoro
Visita questa sezione!
Vorrei far parte della moda di fendi “modella”
Può consultare le posizioni aperte tramite il link “Lavora con Noi” a fine articolo