Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Sei alla ricerca di una posizione stabile e qualificata nel settore tecnico e logistico all’interno di un ente universitario di prestigio? L’Università degli Studi del Piemonte Orientale ha indetto un nuovo concorso pubblico (COD. CONCORSO: 2025-PTA-ND-01) finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 2 unità di personale nell’Area dei Collaboratori, con profili afferenti al settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali.
Le risorse selezionate saranno assegnate alla Divisione Edilizia, Logistica e Patrimonio, nello specifico presso l’Ufficio Gestione Spazi e Approvvigionamenti del Polo di Novara. Un’occasione imperdibile per contribuire concretamente al funzionamento strategico e operativo dell’ateneo, in un contesto dinamico e altamente organizzato.
Le candidature sono aperte dal 25 giugno 2025 e sarà possibile presentare domanda entro le ore 15:00 del 25 luglio 2025. La selezione avverrà per esami.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Piemonte, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se le assunzioni al Polo di Novara non sono tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti posti per 2 unità di personale dell’Area dei Collaboratori, Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno, per le esigenze della Divisione Edilizia Logistica e Patrimonio – Settore Logistica – Ufficio Gestione Spazi e Approvvigionamenti Polo di Novara.
Il profilo è quello di Collaboratore tecnico-logistico, che svolge attività operative e gestionali nell’ambito della logistica e gestione spazi del Polo universitario di Novara.
Le seguenti:
– Gestione degli spazi universitari e sicurezza ambientale.
– Coordinamento dei servizi esternalizzati (pulizie, vigilanza, traslochi, ecc.).
– Supporto nella gestione dei contratti e degli appalti.
– Logistica per eventi e attività accademiche.
– Collaborazione con personale tecnico esterno.
– Utilizzo di software e strumenti informatici per la documentazione tecnica e gli approvvigionamenti.
Sì, tra cui: invalidi, militari volontari, candidati con figli a carico, esperienza pregressa in Ateneo, e appartenenza al genere meno rappresentato (in questo caso il genere maschile).
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado e che soddisfano i requisiti generali (cittadinanza, idoneità fisica, godimento dei diritti civili e politici, ecc.). È ammesso anche chi ha un titolo estero equipollente, purché venga presentata la relativa documentazione.
Sì. Possono partecipare anche i cittadini UE e i cittadini di Paesi terzi titolari di permesso di soggiorno UE di lungo periodo o con status di rifugiato o protezione sussidiaria, purché conoscano adeguatamente la lingua italiana.
Sì. 1 posto è riservato alle categorie protette ex art. 18, comma 2, Legge 68/1999. Ti consigliamo di approfondire:le Riserve nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste due prove:
– Prova scritta teorico-pratica: elaborato, caso pratico o domande aperte.
– Prova orale: colloquio sugli argomenti previsti, conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici.
È necessario ottenere almeno 21/30 in ciascuna prova.
La graduatoria di merito sarà formulata secondo l’ordine del punteggio finale conseguito; la
votazione complessiva è data dalla somma dei voti conseguiti nella prova scritta e nella prova
orale.
La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, si svolgerà tramite strumenti informatici e sarà mirata ad accertare le capacità di analisi, di riflessione critica e di risoluzione di problemi complessi, richieste per lo svolgimento delle attività proprie del posto messo a concorso; consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o nella soluzione di un caso ed eventualmente anche in quesiti a risposta aperta, inerenti al profilo ricercato.
La prova orale sarà volta ad approfondire le conoscenze relative alla professionalità ricercata e le
competenze richieste per lo svolgimento delle attività proprie del posto messo a concorso.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inviata esclusivamente online attraverso la piattaforma PICA: https://pica.cineca.it/uniupo.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è richiesto il pagamento di € 10,00 non rimborsabili tramite PagoPA o bonifico (per chi è all’estero). La ricevuta va allegata in PDF.
I seguenti:
– Copia del documento d’identità e codice fiscale
– Curriculum vitae firmato
– Ricevuta del pagamento
– Eventuali documenti per riserve, preferenze, o richiesta ausili per disabilità.
Approfondisci i Documenti Necessari per Partecipare ai Concorsi Pubblici.
Entro il 25 Luglio 2025 ore 15:00.
Trovi qui l’avviso su INPA, il bando e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso nel Polo di Novara per informatici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Collaboratori Informatici Piemonte, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quelli di:
Rimani aggiornato sul Concorso Collaboratori Tecnici a Novara
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Piemonte, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Collaboratori Tecnici Orientale Piemonte ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
Commenta per primo