Quiz Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 – Banca dati ufficiale

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare

Per preparare la prova a quiz del Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 riservato ai militari è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati ufficiale.

Inoltre, per restare aggiornato sul Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato riservato ai militari ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Infine, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Banca Dati Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Aritmetica380
Costituzionale760
Geografia455
Geometria382
Grammatica751
Informatica375
Inglese702
Letteratura757
Scienze305
Storia753
Tecnologia380

Esempi di Quiz della banca dati ufficiale Polizia di Stato Allievo Agente di Polizia di Stato 2023_Militari

MateriaDomandaRisposta esatta
AritmeticaGiove, Urano e Saturno impiegano 12, 84 e 29 anni per compiere un giro intorno al Sole. Se quest’anno si trovassero allineati rispetto al Sole, fra quanti anni si ripeterebbe il fenomeno?2.436 anni
AritmeticaUn’urna contiene 40 palline di cui 20 bianche, 15 rosse e 5 verdi. Si estraggono due palline, una successivamente all’altra, rimettendo la prima pallina estratta nell’urna prima della seconda estrazione. Determinare la probabilità che entrambe le palline siano rosse.9|64
CostituzionaleLa difesa della Patria è:Un dovere
CostituzionaleL’articolo 3 della Costituzione dice che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge. Quale distinzione non è elencata?Orientamento sessuale
CostituzionaleQuale fra queste non è una funzione tipica del Parlamento?Far eseguire le leggi
GeografiaLa Regione Calabria confina con:Basilicata
GeografiaQuale tra le seguenti città non è inglese:Aberdeen
GeometriaIn un triangolo ottusangolo un angolo è di 120° e il secondo è 1|6 del primo. Calcola l’ampiezza del terzo angolo.40°
GeometriaL’asse di un segmento è:La perpendicolare passante per il punto medio del segmento
GeometriaQuanto misurano i semiassi della seguente ellisse: 9x^2 + 25y^2-225 = 0 ?a = 5 ; b = 3
InformaticaCosa indica la sigla TCP|IP :Un protocollo di comunicazione tra computer
InformaticaCosa si intende per spam :L’invio non richiesto di messaggi di posta elettronica con fini commerciali o offensivi
InformaticaIl programma Windows Media Player serve per :Riprodurre file multimediali contenenti musica o filmati
IngleseIf you need to travel by plane you need to go to the ………….airport
IngleseIs the girl _______cards?Playing
InglesePlease, come ____and sit down!in
IngleseStatistics ___ a branch of Mathematics.Is
LetteraturaCom’era conosciuto originariamente ”A Zacinto”?Né più mai toccherò le sacre sponde
StoriaChe figura era il Pontefice Massimo?Era il capo del collegio di sacerdoti, i pontefici, che presiedevano alla sorveglianza e al governo del culto religioso romano
StoriaChi era Maria Antonietta ;Figlia di Maria Teresa d’Austria e moglie di Luigi XVI
StoriaCome si chiamava il Generale dell’Esercito italiano che represse nel sangue i tumulti di Milano del 1898?Bava Beccaris
StoriaL’India del 1880 come è governata :Fa parte della Corona britannica
StoriaL ‘ Italia del primo dopoguerra : qual è la classe sociale più numerosa :Contadini , lavoratori della terra in genere
TecnologiaLe squadre da disegno si distinguono in due tipi in base:Alle misure degli angoli

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.


Il Simulatore Quiz Concorsando è:

  • utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
  • accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
  • preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
  • ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
Simulatore Quiz Concorsando.it

I nostri consigli per prepararti al meglio

  1. Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.

    Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
    – Le sai;
    – Ancora un piccolo sforzo;
    – Ripetile;
    – Non le sai.

    In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.

  2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.

    Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
    Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.

  3. Effettua una “prova personalizzata”.

    Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.

    Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
    – numero di domande per singola materia;
    – numero di domande per la prova;
    – tempo a disposizione;
    – punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.

  4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati

    Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.

Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.