Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Campania ha pubblicato un avviso di avviamento numerico a selezione, ai sensi della Legge 68/1999, finalizzato all’assunzione di 7 Operatori – Addetti all’Archivio da destinare a varie sedi situate nella provincia di Napoli.
La procedura, rivolta esclusivamente ai soggetti iscritti negli elenchi del collocamento mirato ex art. 8 della L. 68/99, è vincolata al superamento di una prova selettiva. Le assunzioni avverranno con contratto a tempo pieno e indeterminato, per la copertura della quota di riserva prevista dalla normativa a favore delle categorie protette (art. 1, c.1 L. 68/99 e DPR 333/00).
I candidati in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda esclusivamente online, utilizzando le credenziali SPID, accedendo alla piattaforma Cliclavoro Campania dal 21 luglio alle ore 9.00 e fino al 25 luglio 2025 alle ore 17.00.
Ti ricordiamo che di recente è stato bandito il nuovo concorso agenzia delle entrate 2700 posti.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se l’Avviamento numerico Agenzia delle Entrate di Napoli non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 7 posti con contratto a tempo pieno e indeterminato, nel profilo di Operatore – Addetto all’Archivio, presso le sedi dell’Agenzia delle Entrate ubicate a Napoli e provincia.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare esclusivamente i soggetti disabili ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/1999, iscritti nell’elenco del Collocamento Mirato della Provincia di Napoli, in possesso di tutti i requisiti indicati nell’avviso alla data di pubblicazione dello stesso.
È richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o certificazione dell’assolvimento dell’obbligo scolastico (10 anni per i nati dal 1991 in poi).
I principali requisiti includono:
– cittadinanza italiana o altra prevista dalla legge;
– iscrizione come disabile presso il Collocamento Mirato della Provincia di Napoli;
– età compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali e non essere stati dispensati da precedenti impieghi pubblici;
– dichiarazione di immediata disponibilità (DID).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione prevede:
– Prova tecnico-pratica: elaborazione di documenti Word ed Excel, salvataggio e stampa file, ordinamento alfabetico di 20 parole e catalogazione di 10 faldoni.
Colloquio orale sui seguenti argomenti:
– Organizzazione e funzioni dell’Agenzia delle Entrate;
– Codice di comportamento del personale;
Contratto individuale di lavoro, periodo di prova, orario, ferie, obblighi e sanzioni disciplinari.
La graduatoria finale si basa su un punteggio totale così determinato:
– Punteggio base (1000)
– + Reddito (fasce di reddito secondo tabella regionale)
– – Anzianità (in mesi, raddoppiata in certi casi)
– – Carico familiare (con punteggi variabili in base alla situazione).
A parità di punteggio si considera:
– Data di iscrizione alla lista disabili;
– Anzianità ai sensi del D.Lgs. 150/2015;
– Età anagrafica minore.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda può essere presentata esclusivamente online con SPID, sul portale Cliclavoro Campania dal 21 luglio 2025 alle ore 9.00 fino al 25 luglio 2025 alle ore 17.00. Domande presentate in altri modi o fuori tempo saranno irricevibili.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Oltre alla compilazione online:
– Copia fronte/retro di un documento di identità valido;
– Verbale di invalidità (solo se non definitivo o con revisione prevista);
– Autocertificazione redditi personali (modulo disponibile in allegato all’avviso);
– Altri eventuali allegati giustificativi per punteggi di carico familiare.
Per problemi con la piattaforma Cliclavoro Campania è possibile scrivere a:
📧 supportoclic@lavoro.campania.it
Trovi qui il decreto dirigenziale, l’avviso e l’autocertificazione.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Avviamento numerico Agenzia delle Entrate di Napoli, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sull’avviamento numerico Agenzia delle Entrate di Napoli
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Altri concorsi in primo piano
Oltre all’Avviamento numerico Agenzia delle Entrate di Napoli ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo