Avvisi Formez PA 2025 per il Progetto COESA Regione Abruzzo – Collaborazioni a Pescara con compensi fino a 43.800 euro

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Avvisi Formez PA 2025 per il Progetto COESA Regione Abruzzo – Collaborazioni a Pescara con compensi fino a 43.800 euro

Formez PA ha pubblicato due nuovi avvisi pubblici di selezione tramite il portale InPA, finalizzati al reclutamento di professionisti con esperienza nel settore pubblico da impiegare nell’ambito del Progetto COESA – Assistenza alla COEsione e Sviluppo dell’Abruzzo – PSC 2000-2020, promosso in collaborazione con la Regione Abruzzo.

Entrambi gli incarichi prevedono un contratto di collaborazione della durata di 11 mesi, con compensi fino a 43.800 euro e sede operativa a Pescara, presso il committente regionale. Si rivolgono a laureati triennali con una seniority professionale tra 7 e 10 anni, maturata in ambiti specifici della Pubblica Amministrazione: comunicazione istituzionale per l’avviso 0211/2025, controllo di gestione e monitoraggio finanziario per l’avviso 0210/2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi RIPAM Formez leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati unisciti al gruppo Telegram dedicato ai Concorsi Formez o al relativo gruppo Facebook.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se gli Avvisi Formez PA 2025 per il Progetto COESA Regione Abruzzo non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi RIPAM o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti previsti?

Complessivamente, gli avvisi Formez PA 2025 per il Progetto COESA – Regione Abruzzo prevedono un totale di 4 posti:

– Avviso 0210/2025: 3 posti per profili esperti in controllo di gestione, rendicontazione e monitoraggio finanziario nel settore pubblico​.
– Avviso 0211/2025: 1 posto per un profilo esperto in comunicazione istituzionale in ambito pubblico​.

A chi sono rivolti gli avvisi 0210/2025 e 0211/2025?

Entrambi gli avvisi si rivolgono a laureati triennali con esperienza professionale tra i 7 e i 10 anni, maturata nel settore pubblico:

– Avviso 0210/2025: esperienza in controllo di gestione, rendicontazione e monitoraggio finanziario;
– Avviso 0211/2025: esperienza in comunicazione istituzionale in ambito pubblico.

Qual è il compenso previsto per ciascun incarico?

Ecco i compensi previsti:

– Avviso 0211/2025: €43.800,00 lordi per 11 mesi;
– Avviso 0210/2025: €43.200,00 lordi per 11 mesi​.

Qual è la sede di lavoro prevista?

Entrambi gli incarichi prevedono lo svolgimento delle attività presso la sede del committente, ovvero Regione Abruzzo a Pescara​.

Il contratto può essere prorogato o rinnovato?

Sì. Formez PA si riserva la possibilità di prorogare o rinnovare l’incarico, solo per motivate esigenze progettuali e nel rispetto delle proprie procedure interne. Eventuali proroghe non sono garantite automaticamente​.

Chi può partecipare al concorso?

Qual è il titolo di studio richiesto?

Laurea triennale (qualsiasi classe), come indicato nei requisiti specifici di ciascun bando​.

È inoltre specificato che:
“Per l’equipollenza dei titoli di studio si fa riferimento alla Normativa del MIUR sulle equipollenze tra titoli accademici italiani ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici”​.

Ci sono limitazioni per chi ha già collaborazioni con Formez PA?

Sì. Non è possibile conferire l’incarico a:

– Chi ha già contratti con Formez PA che superano, sommati, il tetto annuo di €46.900;
– Chi si trovi in conflitto di interessi con l’ente;
– Chi abbia recesso da incarichi Formez PA nei 3 mesi precedenti​.

Posso candidarmi a entrambi gli avvisi?

Sì, è possibile candidarsi a entrambi, purché si possiedano i requisiti specifici richiesti da ciascun avviso, in particolare quelli relativi all’esperienza professionale maturata in ambiti diversi (controllo di gestione per il 0210/2025 e comunicazione istituzionale per il 0211/2025)​.

Le esperienze lavorative come docenza sono valide?

Le docenze sono valutabili solo se annuali, per almeno 250 ore annue presso Università o Scuole di formazione superiore (non professionale), e solo se coerenti con il ruolo previsto​.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come si svolge la selezione?

La selezione si articola in:

– Valutazione dei titoli (esperienze e titoli di studio);

Colloquio orale, volto a verificare le competenze tecniche e trasversali, tra cui:
– Lavoro di gruppo;
– Comunicazione;
– Flessibilità e proattività;
– Eventuale conoscenza di lingue straniere.

Come vengono attribuiti i punteggi nella selezione?

La selezione assegna punteggi così ripartiti:

– Esperienze professionali coerenti: max 12 punti;
– Titoli di studio (es. magistrale, master, dottorato): max 3 punti;
– Colloquio: max 20 punti, con soglia minima di 12/20;
– Soft skill e rating consulente (se presente): fino a 3 punti extra​.

Quali sono le competenze tecniche richieste per il colloquio?

Il colloquio valuta:

– Conoscenza del contesto istituzionale;
– Contabilità pubblica;
– Controllo di gestione e monitoraggio finanziario;
– Comunicazione istituzionale (solo per l’avviso 0211/2025);
– Conoscenza eventuale di lingue straniere;
– Capacità di analisi normativa e progettuale.

Dove verranno pubblicati gli esiti della selezione?

Tutti gli esiti (preselezione, colloqui, graduatorie) verranno pubblicati:

– Sul Portale InPA;
– Sul sito di Formez PA, sezione “Lavora con noi” → “Avvisi InPA”.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda si presenta esclusivamente tramite il Portale InPA con autenticazione SPID, CIE o altro sistema abilitato. È obbligatorio avere un indirizzo PEC personale. I titoli non dichiarati nella candidatura non saranno valutati​.

Leggi anche:
– Guida SPID per Concorsi;
– Guida PEC per Concorsi.

Quali documenti servono per la candidatura?

La candidatura avviene tramite compilazione del form su InPA, ma devono essere pronti:

– Curriculum vitae, da compilare all’interno del portale come dichiarazione sostitutiva;
– Dati identificativi e indirizzo PEC personale;
– Eventuale documentazione attestante titoli preferenziali e coerenti con i requisiti specifici richiesti.

Quali sono le scadenze per presentare la candidatura

Ecco le scadenze:

– Avviso 0210/2025: candidature dal 29 aprile 2025 al 5 maggio 2025.
– Avviso 0211/2025: inizialmente prevista fino al 25 aprile 2025, la scadenza è stata prorogata al 1° maggio 2025​.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui i bandi, e la pagina ufficiale:

Avviso 0211/2025;
Avviso 0210/2025.

Come prepararti: corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al colloquio previsto dagli Avvisi Formez PA 2025 per il Progetto COESA, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Avvisi Formez PA 2025 per il Progetto COESA Regione Abruzzo

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi RIPAM Formez leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati unisciti al gruppo Telegram dedicato ai Concorsi Formez o al relativo gruppo Facebook.

Altri concorsi in primo piano

Oltre agli Avvisi Formez PA 2025 per il Progetto COESA Regione Abruzzo ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.