Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Comune di Creazzo, in provincia di Vicenza, ha pubblicato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025–2027. All’interno della sottosezione 3.3 del documento, viene delineato nel dettaglio il Piano triennale dei fabbisogni di personale, contenente importanti informazioni sulle nuove assunzioni previste e sulle strategie di copertura dei posti vacanti.
Vediamo quali sono le figure professionali ricercate, come avverranno i reclutamenti e quali prospettive si aprono per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione locale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se le novità previste per il Comune di Creazzo riguardo ai Concorsi 2025–2027 non sono tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Vicenza o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Dotazione organica attuale e riclassificazione
Al 31 dicembre 2023, il Comune di Creazzo conta una dotazione organica di 44 unità a tempo indeterminato, di cui 42 a tempo pieno e 2 a tempo parziale. A seguito della riforma del sistema di classificazione del personale introdotta con il CCNL 16.11.2022, le categorie precedenti (A, B, C, D) sono state riclassificate in quattro nuove Aree:
- Area Funzionari ed Elevata Qualificazione
- Area Istruttori
- Area Operatori Esperti
- Area Operatori
Il personale è distribuito tra profili amministrativi, tecnici, contabili, assistenti sociali, bibliotecari, operai generici e ausiliari.
Capienza assunzionale e sostenibilità finanziaria
La spesa del personale per il 2025 è stimata in 1.846.679,16 euro, ampiamente compatibile con i limiti imposti dalla normativa statale (sia rispetto al limite del 27% indicato dal D.M. 17 marzo 2020, sia rispetto al valore assoluto medio del triennio 2011–2013). Il Comune potrà quindi procedere con nuove assunzioni a tempo indeterminato senza sforare il tetto di spesa previsto.
Sono stati inoltre verificati e rispettati tutti i parametri per garantire la possibilità di assunzione, tra cui:
- assenza di condizioni strutturalmente deficitarie.
- assenza di eccedenze di personale.
- regolarità nell’approvazione dei documenti contabili.
Cessazioni e fabbisogno stimato
Nel triennio 2025–2027 sono previste due cessazioni di personale nel 2025 (un funzionario tecnico e un operaio generico). Non sono previste cessazioni per gli anni 2026 e 2027.
Alla luce degli obiettivi strategici definiti nel DUP aggiornato al 17 dicembre 2024, il fabbisogno di personale risulta pari a 44 unità, confermando l’attuale dotazione organica dell’Ente.
Assunzioni previste nel 2025
Il piano individua quattro nuove assunzioni a tempo indeterminato per il 2025:
- Funzionario tecnico EQ a tempo pieno: Scorrimento graduatoria (previa mobilità);
- Istruttore amministrativo a tempo pieno: Concorso pubblico (previa mobilità);
- Operaio generico a tempo pieno: Scorrimento graduatoria (previa mobilità);
- Operatore amministrativo part-time (22h): Collocamento mirato L. 68/1999.
È inoltre previsto l’ampliamento del contratto part-time da 18 a 20 ore settimanali per un operatore esperto amministrativo.
Nessuna assunzione nel 2026 e 2027
Per gli anni successivi al 2025, il Comune non prevede nuove assunzioni, ma potrebbe attivare forme di lavoro flessibile a tempo determinato per eventuali necessità temporanee o sostituzioni, nel rispetto del tetto di spesa previsto.
Progressioni e altri strumenti di copertura del fabbisogno
Nel 2025 si prevede l’attivazione di due progressioni verticali straordinarie dalla categoria Istruttori all’Area Funzionari, profilo amministrativo, con decorrenza dal 1° luglio 2025.
Trovi qui il PIAO 2025/2027 |
---|
PIAO 2025 – 2027 |
Rimani aggiornato sul Concorso
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorsi previsti dal Comune di Creazzo ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo