Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Nuovi concorsi sono stati indetti dalla Città Metropolitana di Catania, i posti previsti dai bandi sono in totale 59: con profili sia per diplomati, laureati e per chi ha la licenza media! Per partecipare, occorre inviare la propria domanda entro il 28 Febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram o al gruppo Facebook.
Se i Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Catania o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti previsti in totale dai bandi sono 59.
I 59 posti sono così suddivisi:
– 4 posti istruttore direttivo amministrativo;
– 4 posti istruttore direttivo contabile;
– 10 posti istruttore direttivo tecnico;
– 1 posto istruttore direttivo tecnico ambientale;
– 1 posto istruttore direttivo informatico;
– 1 posto istruttore direttivo avvocato;
– 6 posti istruttore contabile;
– 13 posti istruttore amministrativo;
– 14 posti istruttore tecnico;
– 2 posti istruttore informatico;
– 3 posti operatore amministrativo.
A tempo indeterminato e pieno.
Requisiti di partecipazione
No.
A seconda del profilo interessato, può essere richiesta la licenza media, il diploma o la laurea.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
La struttura si differenzia al seconda di profilo per cui si concorre ma tendenzialmente è prevista:
-una prova preselettiva;
– una prova scritta;
– una prova orale;
– valutazione titoli.
L’Amministrazione procederà, nel caso in cui pervenga un numero di istanze di partecipazione superiore a 100, ad una prova di preselezione consistente nella somministrazione di quesiti a risposta multipla sulle materie di esame previste dal bando.
La prova potrà consistere, a discrezione della Commissione, in un test e/o in una serie di quiz a risposta multipla e/o in una serie di quesiti a risposta sintetica, relativamente alle materie previste dallo specifico concorso, elencate nei bandi a fine articolo.
Le materie della prova scritta cosi come quelle della prova orale, variano in base al profilo considerato.
Nell’accertamento della conoscenza delle materie oggetto delle prove scritte. Inoltre può essere richiesta la conoscenza della lingua inglese e sarà effettuato l’accertamento della conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Le prove d’esame si intendono superate dai candidati che ottengono non meno di 21/30.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per partecipare ai Concorsi, la domanda va inoltrata alla casella di posta elettronica certificata: [email protected] tramite propria casella di posta elettronica certificata.
In alternativa, trasmessa a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Città metropolitana di Catania, Centro Direzionale Nuovaluce, Via Nuovaluce 67/a 95030 Tremestieri Etneo (Ct) o presentata direttamente all’Ufficio Protocollo di questo Ente di persona.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Sì, per partecipare al concorso è prevista una quota di partecipazione di 10€.
Puoi consultare i vari bandi di concorso da questa pagina.
Inoltre ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale per eventuali comunicazioni.
Entro il 28 Febbraio 2023.
Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Città Metropolitana Catania 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 comprende:
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Contratti Pubblici;
- Diritto Civile;
- Diritto amministrativo;
- Contabilità di Stato e degli enti pubblici;
- Diritto Penale;
- Diritto del Lavoro;
- Diritto Costituzionale;
- Trasparenza e anticorruzione;
- Reati contro la PA;
- Informatica.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale specifico Concorsi Città Metropolitana di Catania.
Manuale Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 – Per la preparazione
Teoria e Quiz per i profili: 4 Istruttori direttivi amministrativi – 13 Istruttori amministrativi – 6 Istruttori contabili – 3 Operatori servizio amministrativo – Ordinamento delle Autonomie Locali – Procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi – Norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni – Elementi in materia di tutela della privacy, codice in materia di protezione dei dati personali – Trasparenza ed anticorruzione – Norme in materia di appalti e contratti nella Pubblica Amministrazione – Codice dell’Amministrazione digitale – Ordinamento Contabile degli Enti Locali – con Software per la simulazione della prova d’esame – con Espansioni semplificate – Espansioni normative e di approfondimento
Concorsi Città Metropolitana Catania – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sui Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram o al gruppo Facebook.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Scuola Straordinario TER 2023 – In arrivo bando per 30.216 posti
- Prossimi Concorsi MAECI 2023 – 1200 posti in arrivo nel Ministero degli Esteri
- Concorso OSS ASP del Forlivese 2023 – 23 posti disponibili
- Concorso Città Metropolitana di Milano Tecnici 2023 – 5 diplomati
- Concorso Provincia di Bergamo Istruttori contabili e tecnici 2023 – 9 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Jesolo Istruttore Polizia Locale 2023 – 8 posti
- Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco 2023 – 88 posti per ingegneri e architetti
- Concorso INPS diplomati 2024 – 585 posti in arrivo
- Concorsi INPS 2024 – Oltre 10mila posti in arrivo – Per laureati e diplomati
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Comune di Torino Responsabili Bibliotecari 2023 – 7 posti per laureati
- Concorso Istruttori Provincia di Taranto 2023 – 8 posti per diplomati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.