Tempo di lettura stimato: 6 minuti
La Città Metropolitana di Catania è al centro di una serie di concorsi pubblici mirati a coprire ben 59 posti a tempo pieno e indeterminato in diverse categorie professionali. Dai profili amministrativi a quelli tecnici, contabili e informatici, i candidati stanno affrontando le varie fasi delle selezioni, tra prove scritte, orali e valutazioni dei titoli.
Scopri a che punto sono i concorsi e accedi ai documenti e agli avvisi ufficiali per rimanere aggiornato sulle prossime fasi.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Città Metropolitana Catania ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram o al gruppo Facebook.
Se i Concorsi Città Metropolitana Catania non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Catania o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionano i Concorsi Città Metropolitana Catania
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti previsti in totale dai bandi sono 59.
I 59 posti sono così suddivisi:
– 4 posti istruttore direttivo amministrativo;
– 4 posti istruttore direttivo contabile;
– 10 posti istruttore direttivo tecnico;
– 1 posto istruttore direttivo tecnico ambientale;
– 1 posto istruttore direttivo informatico;
– 1 posto istruttore direttivo avvocato;
– 6 posti istruttore contabile;
– 13 posti istruttore amministrativo;
– 14 posti istruttore tecnico;
– 2 posti istruttore informatico;
– 3 posti operatore amministrativo.
A tempo indeterminato e pieno.
Come sono strutturati i concorsi: prove e materie da studiare
La struttura si differenzia al seconda di profilo per cui si concorre ma tendenzialmente è prevista:
– una prova preselettiva;
– una prova scritta;
– prova orale;
– valutazione titoli.
La prova potrà consistere, a discrezione della Commissione, in un test e/o in una serie di quiz a risposta multipla e/o in una serie di quesiti a risposta sintetica, relativamente alle materie previste dallo specifico concorso, elencate nei bandi a fine articolo.
Le materie della prova scritta cosi come quelle della prova orale, variano in base al profilo considerato.
Nell’accertamento della conoscenza delle materie oggetto delle prove scritte. Inoltre può essere richiesta la conoscenza della lingua inglese e sarà effettuato l’accertamento della conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Le prove d’esame si intendono superate dai candidati che ottengono non meno di 21/30.
I concorsi banditi dalla Città Metropolitana di Catania si trovano in diverse fasi di selezione:
– Istruttore Contabile (6 posti – Cat. C): È stata pubblicata la graduatoria nominativa ordinata per codice prova.
– Istruttore Direttivo Amministrativo (4 posti – Cat. D): Completate le prove scritte, sono disponibili gli esiti e l’elenco degli idonei ammessi alla prova orale.
– Istruttore Amministrativo (13 posti – Cat. C): È stato nominato il Presidente della Commissione Esaminatrice, primo passo per l’avvio delle prove.
– Istruttore Direttivo Contabile (4 posti – Cat. D): Pubblicati gli esiti delle prove scritte, si attende la convocazione per le prove successive.
– Istruttore Tecnico (14 posti – Cat. C): Disponibili gli esiti della prova scritta.
– Istruttore Direttivo Tecnico (10 posti – Cat. D): Pubblicati i risultati delle prove scritte, con prossimi passi in definizione.
– Istruttore Direttivo Avvocato (1 posto – Cat. D): La prova orale, prevista per il 6 dicembre 2024, è stata rinviata a data da destinarsi.
– Istruttore Direttivo Tecnico Ambientale (1 posto – Cat. D): Pubblicati gli esiti della prova scritta.
– Istruttore Informatico (2 posti – Cat. C): Conclusa la prova scritta, sono stati pubblicati gli esiti.
– Operatore Amministrativo (3 posti – Cat. B3): Disponibili i risultati della prova scritta.
Questi aggiornamenti forniscono un quadro chiaro dello stato delle selezioni e delle prossime tappe previste per ciascun bando.
Dove scaricare il bando
Ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale per eventuali comunicazioni, dove puoi trovare gli elenchi ammessi per profilo.
Mentre qui puoi leggere i bandi:
– istruttore direttivo amministrativo (cat. D);
– istruttore direttivo contabile (cat. D);
– istruttore direttivo tecnico (cat. D);
– istruttore direttivo tecnico ambientale (cat. D);
– istruttore direttivo informatico (cat. D);
– istruttore direttivo avvocato (cat. D);
– istruttore contabile (cat. C);
– istruttore amministrativo (cat. C);
– istruttore tecnico (cat. C);
– istruttore informatico (cat. C);
– operatore amministrativo (cat. B3).
Come prepararsi per le prove: simulatore quiz, corsi online e manuale
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Città Metropolitana Catania, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per farlo, puoi utilizzare le banche dati ufficiali per i Concorsi Città Metropolitana Catania presenti già sul simulatore: troverai anche dettagliate spiegazioni per ciascuna domanda. Questo ti permette non solo di esercitarti e testare la tua preparazione, ma anche di approfondire e studiare ogni argomento!
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale specifico Concorsi Città Metropolitana di Catania.
Manuale Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 – Per la preparazione
Teoria e Quiz per i profili: 4 Istruttori direttivi amministrativi – 13 Istruttori amministrativi – 6 Istruttori contabili – 3 Operatori servizio amministrativo – Ordinamento delle Autonomie Locali – Procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi – Norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni – Elementi in materia di tutela della privacy, codice in materia di protezione dei dati personali – Trasparenza ed anticorruzione – Norme in materia di appalti e contratti nella Pubblica Amministrazione – Codice dell’Amministrazione digitale – Ordinamento Contabile degli Enti Locali
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Come ricevere aggiornamenti sui Concorsi Città Metropolitana Catania
Per restare aggiornato sui Concorsi Città Metropolitana Catania e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram o al gruppo Facebook.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorsi Città Metropolitana Catania potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Asp Daniele Moro 2025 – 32 Posti con Licenza Media
- Concorso Polizia Locale Salerno – Come studiare per la prova scritta
- Concorso AGCM Funzionari 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Ministero Giustizia Categorie Protette: Pubblicazione e approvazione della graduatoria nazionale
- Concorso Comune di Udine Istruttori Amministrativo Contabili – Continuano le prove orali
- Concorso ASL Taranto Assistenti Amministrativi 2025 – Come studiare per le prove
- Concorso Camera di Commercio Arezzo Istruttori Amministrativi – Come studiare per la prova orale
- Concorso Azienda Zero Padova Educatori 2025 – 20 Posti per Laureati
- Concorsi Comune di Roma 2025: Posti in arrivo previsti per 800 impiegati e altri 1500 posti di lavoro
- Concorso EAV Operatori di Manovra – Esito procedura
- Concorso Camera di Commercio Roma Assistenti – Date di svolgimento della preselettiva e della valutazione attitudinale
- Prossimi Concorsi Vigili del Fuoco 2025: ecco i bandi in arrivo
Commenta per primo