Concorsi Dicembre 2025: l’elenco completo dei bandi in scadenza entro fine anno

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

← Torna alla lista completa dei concorsi
Concorsi pubblici dicembre 2025 - Elenco completo dei bandi in scadenza entro fine anno

L’elenco completo dei bandi di concorso in scadenza a dicembre 2025: opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione prima della fine dell’anno

L’ultimo mese dell’anno per i concorsi pubblici

Dicembre 2025 rappresenta l’ultima grande opportunità dell’anno per chi desidera entrare nella Pubblica Amministrazione italiana. Infatti, con oltre 4.500 posti disponibili tra Sistema Sanitario Nazionale, Enti Locali, Università, Agenzie governative e Forze Armate, questo mese offre un ventaglio di possibilità straordinario per candidati con ogni livello di istruzione. Di conseguenza, è fondamentale non lasciarsi sfuggire queste ultime occasioni prima della chiusura dell’anno.

Settore sanitario protagonista

Il panorama dei concorsi di dicembre 2025 vede il settore sanitario come assoluto protagonista. In particolare, spiccano le selezioni per 1000 Infermieri in Puglia con il Concorso Unico Regionale, 1000 OSS presso il Policlinico di Foggia, 641 infermieri presso il Policlinico San Martino di Genova, 448 ispettori di vigilanza INPS e INAIL, e numerosi concorsi per dirigenti medici in diverse specializzazioni presso ASL e ospedali di tutta Italia. Inoltre, non mancano opportunità per profili amministrativi, tecnici e di ricerca, garantendo così accessibilità a candidati con differenti percorsi formativi e professionali.

Scadenze concentrate: agire subito

La maggior parte delle scadenze si concentra tra la prima e la terza settimana di dicembre 2025. Pertanto, i candidati dovranno prestare particolare attenzione alle tempistiche e alle modalità di presentazione delle domande, che avvengono prevalentemente attraverso il Portale del Reclutamento InPA o i portali specifici degli enti. Per questo motivo, è consigliabile candidarsi con almeno una settimana di anticipo per evitare problemi tecnici dell’ultimo momento e assicurarsi di cogliere queste ultime opportunità dell’anno.

⚠️ Attenzione: Ultime Scadenze dell’Anno!

Dicembre è l’ultimo mese utile per candidarsi ai concorsi del 2025! Molti bandi hanno scadenze concentrate nelle prime tre settimane di dicembre. Non aspettare l’ultimo momento: infatti, durante le festività natalizie i portali potrebbero avere supporto tecnico ridotto. Di conseguenza, candidati con almeno 7-10 giorni di anticipo! Inoltre, ricorda che alcuni enti potrebbero avere chiusure straordinarie per le festività.

📅 Concorsi Dicembre 2025: l’elenco completo dei bandi in scadenza entro fine anno

🎯 I Numeri di Dicembre 2025

4.500+ Posti Totali
50+ Bandi Attivi
3.500+ Posti Sanità
100% Online su InPA

⭐ OPPORTUNITÀ STRAORDINARIA: 1000 OSS Policlinico di Foggia

Il concorso più numeroso di dicembre 2025! Infatti, il Policlinico di Foggia cerca 1000 Operatori Socio Sanitari per rafforzare il proprio organico. Si tratta quindi di una straordinaria occasione per chi possiede la qualifica OSS e desidera lavorare in una struttura sanitaria pubblica di riferimento in Puglia.

1000 Posti Disponibili
Licenza Media + Qualifica OSS
23 Dic Scadenza

Requisiti: Licenza media, qualifica di Operatore Socio Sanitario, cittadinanza italiana o UE. Pertanto, è consigliabile iniziare subito la preparazione sui quiz per OSS e sulla normativa sanitaria!

⭐ OPPORTUNITÀ STRAORDINARIA: 1000 Infermieri Puglia – Concorso Unico Regionale

Un’altra occasione imperdibile di dicembre 2025! Infatti, l’ASL Bari ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per il Concorso Unico Regionale che prevede l’assunzione di 1000 infermieri per le strutture sanitarie di tutta la Puglia. Si tratta quindi di una straordinaria opportunità per i laureati in Infermieristica che desiderano lavorare nel Sistema Sanitario Regionale pugliese.

1000 Posti Disponibili
Laurea Infermieristica
21 Dic Scadenza

Requisiti: Laurea in Infermieristica o titolo equipollente, iscrizione all’Albo professionale, cittadinanza italiana o UE. Pertanto, è consigliabile iniziare subito la preparazione sui quiz per infermieri e sulla legislazione sanitaria regionale!

🏥 Settore Sanitario: Medici, Infermieri, OSS e Profili Tecnici

Il Sistema Sanitario Nazionale è il protagonista assoluto di dicembre 2025. Pertanto, sono disponibili centinaia di posizioni per dirigenti medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici sanitari presso ASL, ASST e Policlinici di tutta Italia. Questa è dunque un’occasione imperdibile per entrare nel sistema sanitario pubblico prima della fine dell’anno.

🏛️ Enti Locali, Comuni e Agenzie

Passando al settore degli enti territoriali e delle agenzie governative, sono aperti concorsi presso la Presidenza della Repubblica, Regioni, Comuni e varie agenzie nazionali. In particolare, queste selezioni offrono opportunità per profili amministrativi, tecnici e operativi, consentendo così di lavorare in contesti istituzionali prestigiosi.

🎓 Università, Ricerca e Magistratura

Per quanto riguarda il settore accademico, della ricerca e della giustizia, sono disponibili posizioni presso università, istituti di ricerca e il Ministero della Giustizia. Si tratta quindi di opportunità particolarmente interessanti per laureati che desiderano contribuire all’avanzamento della conoscenza o intraprendere la carriera in magistratura.

⚔️ Forze Armate e Corpi Militari

Dicembre 2025 offre anche opportunità per chi desidera una carriera nelle Forze Armate. In questa sezione, quindi, potrai scoprire i bandi disponibili per ruoli ufficiali nell’Esercito Italiano.

❓ Domande Frequenti sui Concorsi di Dicembre 2025

Quali sono i concorsi più importanti in scadenza a dicembre 2025?
I principali concorsi in scadenza a dicembre 2025 includono: 1000 Infermieri con il Concorso Unico Regionale Puglia (ASL Bari), 1000 OSS presso il Policlinico di Foggia, 641 infermieri presso il Policlinico San Martino di Genova, 448 ispettori di vigilanza INPS e INAIL, 450 magistrati ordinari, 160 infermieri ASL 1 Ligure, e numerosi concorsi per dirigenti medici presso ASL e ospedali di tutta Italia. Inoltre, ti consigliamo di monitorare costantemente il Portale InPA e i nostri canali per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale. In questo modo, non perderai nessuna opportunità interessante per il tuo profilo.
Posso candidarmi durante le festività natalizie?
Tecnicamente sì, i portali online sono attivi 24 ore su 24. Tuttavia, ti sconsigliamo di attendere gli ultimi giorni prima della scadenza per due motivi principali: innanzitutto, il supporto tecnico potrebbe essere ridotto durante le festività, inoltre potresti incontrare difficoltà nel reperire documenti necessari se gli uffici sono chiusi. Pertanto, ti consigliamo vivamente di presentare la domanda con almeno 7-10 giorni di anticipo rispetto alla scadenza.
Come mi preparo per i concorsi OSS?
La preparazione per i concorsi OSS richiede lo studio di diverse aree tematiche: innanzitutto, la normativa sanitaria di base, poi le procedure di igiene e sicurezza, l’assistenza alla persona, i protocolli di emergenza e le competenze relazionali. Sul nostro simulatore trovi migliaia di quiz specifici per OSS, suddivisi per argomento, che ti permettono di esercitarti in modo mirato. Inoltre, i nostri corsi dell’Academy includono videolezioni e materiali didattici aggiornati alle ultime normative.
Quali documenti servono per la candidatura?
Per candidarsi ai concorsi pubblici servono generalmente: SPID o CIE per l’autenticazione sul portale InPA, documento d’identità in corso di validità, codice fiscale, titolo di studio richiesto dal bando, eventuali certificazioni professionali (come la qualifica OSS per i concorsi sanitari), e in alcuni casi la PEC personale. È importante verificare sempre i requisiti specifici indicati in ciascun bando e preparare i documenti in formato PDF prima di iniziare la compilazione della domanda.

📝 Come Presentare la Domanda di Partecipazione

Requisiti Tecnici Essenziali

Per partecipare ai concorsi pubblici di dicembre 2025 è indispensabile essere in possesso di alcuni strumenti digitali. In particolare, dovrai avere:

  • SPID, CIE o CNS per l’autenticazione sul Portale del Reclutamento InPA
  • Indirizzo email attivo per ricevere comunicazioni ufficiali
  • PEC personale (richiesta per alcuni bandi) – scopri come attivarla nella nostra guida PEC
  • Documenti digitalizzati (carta d’identità, titoli di studio, certificazioni)

Procedura Standard di Iscrizione

  1. Accedi al Portale InPA utilizzando SPID o altre credenziali digitali
  2. Cerca il concorso utilizzando filtri per ente, posizione o scadenza
  3. Leggi attentamente il bando verificando requisiti, prove d’esame e documentazione richiesta
  4. Compila il form online con i tuoi dati anagrafici e professionali
  5. Carica i documenti richiesti in formato PDF
  6. Verifica l’esattezza di tutte le informazioni inserite
  7. Conferma e invia la domanda
  8. Salva la ricevuta di presentazione che ti verrà inviata via email

Errori Comuni da Evitare

Durante la compilazione della domanda, fai attenzione a non commettere questi errori frequenti:

  • Inserire dati anagrafici non corrispondenti ai documenti ufficiali
  • Dimenticare di allegare documenti obbligatori
  • Caricare file in formati non supportati o troppo pesanti
  • Non verificare i requisiti di partecipazione prima di candidarsi
  • Presentare la domanda all’ultimo minuto rischiando problemi tecnici
  • Attendere le festività natalizie quando il supporto tecnico è ridotto

📚 Preparazione Efficace: Strumenti e Risorse

Quiz e Simulatori Online

La preparazione attraverso quiz mirati è fondamentale. Infatti, sul nostro portale trovi:

  • Simulatore Quiz Interattivo con migliaia di domande aggiornate
  • Quiz per materia (cultura generale, logica, diritto, materie tecniche, quiz OSS)
  • Simulazioni d’esame con timer per allenarti alle condizioni reali
  • Spiegazioni dettagliate per ogni risposta

Corsi di Preparazione

Per una preparazione completa e strutturata, Concorsando offre:

  • Corsi online specifici per ogni tipologia di concorso
  • Videolezioni tenute da docenti esperti
  • Materiale didattico scaricabile (dispense, schemi, mappe concettuali)
  • Tutoraggio personalizzato per rispondere ai tuoi dubbi

Manuali e Guide Tematiche

Consulta le nostre guide approfondite su:

  • Come affrontare la prova preselettiva
  • Tecniche per la prova scritta
  • Strategie per il colloquio orale
  • Gestione dello stress da esame

Non aspettare! Dicembre è l’ultimo mese dell’anno per cogliere queste opportunità. Candidati ora e inizia il tuo percorso verso il posto fisso nella Pubblica Amministrazione!

📚 Altre Risorse Utili per la Tua Preparazione

Se stai preparando un concorso pubblico, dai un’occhiata alle nostre guide complete:

🎯 Concorsando.it – Il tuo alleato per vincere i concorsi pubblici

Formiamo i candidati dei concorsi pubblici dal 2015

🎯 Conclusione

Dicembre 2025 rappresenta l’ultima grande opportunità dell’anno per chi aspira a una carriera nella Pubblica Amministrazione. Con oltre 4.500 posti disponibili distribuiti tra diverse categorie professionali e livelli di istruzione, le opportunità sono numerose e variegate. L’importante è agire con tempestività, considerando che le festività natalizie potrebbero complicare la presentazione delle domande all’ultimo momento.

Ricorda che il successo in un concorso pubblico dipende da tre fattori fondamentali: una preparazione solida e metodica, la tempestività nella presentazione della domanda, e la costanza nello studio. Concorsando è qui per supportarti in ogni fase di questo percorso, offrendoti strumenti, risorse e una community di candidati con cui condividere l’esperienza.

🚀 Chiudi l’anno con una candidatura vincente! Buona preparazione e in bocca al lupo per tutti i concorsi!


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.