Concorsi Funzionari Sanitari INPS 2025 – Riepilogo delle procedure e aggiornamenti

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Dopo che l’Istituto ha avviato diverse procedure concorsuali che riguardano funzionari sanitari, psicologi, assistenti sociali e infermieri, ci sono stati aggiornamenti tramite i sindacati: per cui le prove sono attese entro la fine dell’anno. Si tratta di selezioni molto attese, che mettono a disposizione posti di lavoro stabili e di grande rilevanza sociale, offrendo la possibilità di contribuire direttamente al funzionamento del sistema di welfare e alla tutela della salute dei cittadini.

L’obiettivo è fornirti una panoramica completa degli step da seguire e dei metodi più efficaci per arrivare preparato alle prove concorsuali, con suggerimenti mirati per ogni profilo professionale.

Continua a leggere per scoprire di più. Per rimanere aggiornato sulle novità e confrontarti con altri candidati, ti invitiamo ad unirti ai seguenti canali:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Oppure vai direttamente alla guida per Infermieri, o a quella per Specialisti delle aree Psicologiche e Sociali. Se vuoi scoprire le altre opportunità di Lavoro INPS per Diplomati e Laureati nel Triennio fino al 2027: leggi qui

Se i Concorsi Funzionari Sanitari INPS non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nell’INPS o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funzionano i Concorsi per Funzionari Sanitari

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Il primo bando annunciato riguarda 138 Funzionari sanitari infermieri, un’opportunità professionale già online per il 2024, pensata per i laureati in Scienze Infermieristiche che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito previdenziale e di sostegno alla persona. L’INPS, infatti, necessita di professionisti in grado di integrare competenze cliniche, amministrative e di gestione delle pratiche di assistenza.

Parallelamente, è stato pubblicato il bando per 781 posti complessivi destinati a specialisti delle aree psicologiche e sociali, previsto nel 2025. Questo concorso accoglie i laureati in Psicologia, Sociologia e altri percorsi di studio pertinenti, con la finalità di implementare i servizi di consulenza, assistenza e supporto psicologico, nonché di migliorare la programmazione di interventi sociali e di inclusione.

Le assunzioni sono a tempo indeterminato?

Sì, le assunzioni previste sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo stabilità e sicurezza lavorativa a chi entrerà a far parte dell’istituto.

Come si articolano i concorsi: prove e materie da studiare

Quali sono le fasi del concorso per i profili di specialisti delle aree psicologiche e sociali e infermieri?

Per specialisti delle aree psicologiche e sociali, il concorso si articola in:
– Prova scritta: valutata con un massimo di 30 punti.
– Prova orale: valutata con un massimo di 30 punti.
– Valutazione dei titoli: attribuzione di massimo 15 punti.

Per infermieri (funzionari sanitari), il concorso prevede:

– Prova preselettiva (se i candidati superano quota 1.000): quiz a risposta multipla su materie specifiche, inglese e informatica.
– Prova scritta: quesiti sintetici o a risposta multipla sulle materie specifiche, valutata in trentesimi. È necessario ottenere almeno 21/30 per superarla.
– Prova orale: verifica delle competenze tecniche, della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche. La prova è valutata in trentesimi, e occorre almeno 21/30 per superarla.

Come avviene la valutazione finale nei due concorsi?

Avviene così:

– Per gli specialisti delle aree psicologiche e sociali, il punteggio finale è dato dalla somma delle valutazioni della prova scritta, della prova orale e della valutazione dei titoli, per un massimo complessivo di 75 punti.
– Per gli infermieri, il punteggio finale deriva dalla somma dei risultati della prova scritta e della prova orale (entrambe in trentesimi), unitamente agli eventuali punti per i titoli.

Quali sono le materie oggetto della prova scritta per i profili infermieristici?

La prova scritta per il profilo degli infermieri (funzionari sanitari) verte sulle seguenti materie:

– Infermieristica clinica in diverse aree (medica, chirurgica, emergenza, materno-infantile);
– Anatomia, fisiologia e farmacologia;
– Misure di profilassi e igiene;
– Elementi di competenze medico-legali INPS;
– Etica e deontologia;
– Normativa su trasparenza e anticorruzione.

Quali sono le materie oggetto della prova scritta per i profili di specialisti delle aree psicologiche e sociali?

La prova scritta per gli specialisti delle aree psicologiche e sociali consiste nella risoluzione di quesiti sintetici o a risposta multipla sulle seguenti materie:

– Psicologia generale;
– Sociologia generale;
– Legislazione sociale;
– Riforma della disabilità, con particolare riferimento agli aspetti relativi alla valutazione e assistenza delle persone disabili.

La prova orale include argomenti diversi per i due profili?

Sì, sebbene entrambe le prove orali verifichino:

– Competenze tecniche specifiche per il profilo;
– Conoscenza della lingua inglese;
– Conoscenza delle applicazioni informatiche.

Gli argomenti tecnici variano:
– Per gli infermieri, la prova orale riguarda competenze infermieristiche e approfondimenti clinico-legali.
– Per gli specialisti delle aree psicologiche e sociali, la prova orale esplora aspetti legati alla psicologia, sociologia, legislazione sociale e riforma della disabilità.

A che punto sono le procedure?

Entrambe, dovrebbero avviare le prove entro fine anno, trovi qui il comunicato del sindacato.

Dove scaricare i bandi INPS

Da dove posso scaricare i bandi di concorso?

Da qui:

bando INPS Specialisti Aree Psicologiche e Sociali;
bando per funzionari sanitari infermieri.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Funzionari Sanitari INPS, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quesiti e spiegazioni in base alle materie previste dai bandi.

Funzionario Sanitario (infermiere):

Funzionario Sanitario Specialista Aree Psicologiche e Sociali:

Corsi Online

Per prepararti ai Concorsi Funzionari Sanitari INPS, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:

Manuale Concorso INPS 781 Funzionari Sanitari – Psicologi e Assistenti sociali

35,00€33,25€

Manuale per la preparazioneTeoria e Quiz – Legislazione sociale – Riforma della disabilità – Sociologia generale – Psicologia generale – Inglese – Informatica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Concorso INPS 138 Funzionari Sanitari – Infermieri

32,00€30,40€

Manuale per la preparazione – Teoria e Quiz – Infermieristica clinic – Anatomia, fisiologia, fisiopatologia e farmacologia, igiene ed epidemiologia – Misure di profilassi ambientale – Elementi sugli adempimenti medico-legali di competenza dell’INPS – Etica e deontologia – Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza – Inglese – Informatica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Rimani aggiornato sui Concorsi INPS

Resta sempre informato sulle novità del concorso tramite:

Altri concorsi in primo piano

Oltre ai Concorsi Funzionari Sanitari INPS ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.