Concorsi Ministero Interno Funzionari 2023 – 300 posti in arrivo

Scopri subito tutti i dettagli sui concorsi in arrivo

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorsi Ministero Interno Funzionari 2023 – 300 posti in arrivo

Con il Decreto PA 2023 sono arrivate nuove informazioni sui Concorsi Ministero dell’Interno 2023: sono previste 300 nuove assunzioni per funzionari, anche tramite procedure concorsuali rivolte a laureati.

Prima di mostrarti come funzionerà la procedura concorsuale, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Prossimi Concorsi Ministero dell’Interno ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram.

Inoltre potresti essere interessato a leggere le nuove informazioni sui prossimi Concorsi Ministero dell’Interno 2023!

Infine, se i Concorsi Ministero dell’interno 2023 non ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi Ministero dell’Interno o agli altri i bandi in scadenza.


Concorsi Ministero dell’Interno 2023 – Come funzionano e come partecipare

Posti e maggiori dettagli

Cos’è il Ministero dell’Interno?

Il Ministero dell’Interno è un dicastero del Governo Italiano che ha competenza sull’ordine pubblico, in quanto massima autorità nazionale di pubblica sicurezza. A livello centrale, si articola in uffici di diretta collaborazione con il Ministro dell’Interno e cinque dipartimenti, mentre, a livello periferico, si articola in Prefetture-Uffici Territoriali di Governo, Questure e Comandi dei Vigili del Fuoco.

Quanti saranno i posti?

I posti sono 300.

Qual è il profilo richiesto?

Queste sono misure eccezionali, inserite nel contesto di politiche volte a potenziare la capacità amministrativa degli organi centrali, come stabilito dal decreto. Questo prevede l’assunzione di nuovo personale, come funzionari, e l’aumento delle forze lavoro per vari Ministeri ed enti pubblici.

Da chi saranno gestiti?

In relazione all’indizione di nuovi concorsi, il Ministero dell’Interno ha la possibilità di sfruttare l’expertise della commissione RIPAM per dare il via alle procedure di assunzione del personale non dirigenziale.

Requisiti di partecipazione e iter dei concorsi

Quali sono i requisiti per partecipare?

Per informazioni precise sui requisiti di partecipazione è necessario attendere la pubblicazione dei bandi relativi ai singoli concorsi previsti dal decreto.
In linea generale, sarà comunque possibile partecipare per i candidati in possesso di laurea come:
– laurea triennale;
– diploma di laurea;
– laurea specialistica;
– laurea magistrale.

Quali saranno le modalità di reclutamento?

In base a quanto previsto dal decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione, il Ministero dell’interno può reclutare le nuove risorse anche senza il previo ricorso a procedure di mobilità, con le seguenti modalità:
– concorso pubblico, anche indetto unitamente ad altre amministrazioni;
– scorrimento di graduatorie relative a concorsi pubblici banditi da altre amministrazioni per la medesima area professionale.

Prove dei Concorsi

Cosa prevedono le prove d’esame?

Gli ultimi concorsi per funzionari banditi dal Ministero hanno previsto l’espletamento di due prove d’esame:
– prova scritta;
– colloquio.

Come partecipare

Come si partecipa?

Per poter inoltrare la domanda di partecipazione ai Concorsi Ministero del Turismo è necessario attendere l’uscita dei bandi.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata attraverso il portale reclutamento inPA o il sito istituzionale del Ministero dell’Interno.

Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Quando sarà pubblicato il bando?

L’uscita dei bandi è attesa durante il 2023.

Dove posso trovare maggiori informazioni sul Decreto Assunzioni PA?

Il Decreto PA con le “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche” è stato approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 6 Aprile 2023. Qui puoi trovare l’articolo dedicato e il decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 Aprile 2023.

Concorsi Ministero Interno Funzionari 2023 – Come iniziare a studiare

Anche se i bandi dei Concorsi Ministero dell’Interno 2023 non sono stati ancora pubblicati, è molto importante iniziare a studiare sin da subito.

Per questo motivo, ti consigliamo una serie di strumenti didattici complementari tra loro, che ti consentiranno di arrivare preparato alla prova.

Simulatore

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

In particolare, l’offerta di Corsi Online che puoi utilizzare comprende:

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.