Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Nel periodo compreso tra aprile e maggio 2025 sono numerosi i concorsi pubblici per agenti e istruttori di polizia locale attivi su tutto il territorio nazionale. Le selezioni attualmente aperte prevedono oltre 220 posti, distribuiti in decine di comuni italiani, con una forte concentrazione in regioni come Lombardia, Toscana, Piemonte e Sardegna.
I bandi, rivolti prevalentemente a candidati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, includono anche posizioni per istruttori e ufficiali, alcuni dei quali accessibili anche con laurea. Le modalità di invio della domanda sono digitali e le scadenze variano da inizio maggio fino alla fine del mese, con il termine ultimo fissato in sabato 25 maggio 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se i Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per militari e nelle altre forze di polizia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Oltre 220 posti nei concorsi della Polizia Locale tra aprile e maggio 2025
- Scopri i bandi attivi
- Chi può partecipare: diploma come requisito di accesso
- Scadenze comprese tra il 2 e il 25 maggio
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sui Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025
Oltre 220 posti nei concorsi della Polizia Locale tra aprile e maggio 2025
Il periodo aprile-maggio 2025 si conferma particolarmente dinamico per chi aspira a una carriera nella Polizia Locale: sono infatti più di 220 i posti messi a concorso da parte di comuni e unioni di comuni in tutta Italia. Le selezioni, in linea con le esigenze stagionali legate al potenziamento dei servizi sul territorio, offrono opportunità concrete a diplomati e laureati con un interesse per l’ordine pubblico e la sicurezza urbana.
Scopri i bandi attivi
Di seguito tutti gli enti per cui è attivo almeno un concorso polizia locale:
- Comune di Auronzo di Cadore
🧾 Diploma
📅 Domande: 23 aprile – 14 maggio ore 23:59 - Comune di San Vero Milis – 4 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 23 aprile – 9 maggio ore 13:00 - Comune di Baunei – 3 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 23 aprile – 8 maggio ore 23:59 - Comune di Volpiano – 4 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 17 aprile – 17 maggio ore 23:59 - Comune di Chivasso – 6 posti (Agenti/Istruttori)
🧾 Diploma
📅 Domande: 17 aprile – 17 maggio ore 23:59 - Comune di San Benedetto del Tronto – 6 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 17 aprile – 7 maggio ore 23:59 - Comune di Pula
🧾 Diploma
📅 Domande: 15 aprile – 26 aprile ore 23:59 - Comune di Gardone Val Trompia – 3 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 15 aprile – 24 maggio ore 23:59 - Comune di Sanremo – 10 posti (Agenti e Specialisti di vigilanza)
🧾 Diploma / Laurea
📅 Domande: 15 aprile – 22 maggio ore 23:59 - Comune di Bresso – 2 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 15 aprile – 18 maggio ore 23:59 - Comune di Garbagnate Milanese – 2 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 15 aprile – 15 maggio ore 23:59 - Comune di Assago – 4 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 15 aprile – 15 maggio ore 12:00 - Comune di Castelveccana
🧾 Diploma
📅 Domande: 15 aprile – 2 maggio ore 12:00 - Comune di Brembate – 2 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 14 aprile – 12 maggio ore 13:00 - Comune di Cremona – 13 posti (Agenti e Ufficiali)
🧾 Diploma / Laurea
📅 Domande: 14 aprile – 2 maggio ore 23:59 - Comune di Castellina in Chianti – 1 posto
🧾 Diploma
📅 Domande: 13 aprile – 17 maggio ore 23:59 - Comune di Forte dei Marmi
🧾 Diploma
📅 Domande: 13 aprile – 6 maggio ore 23:59 - Comune di Eraclea
🧾 Diploma
📅 Domande: 13 aprile – 4 maggio ore 23:59 - Comune di Senago – 3 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 8 aprile – 25 maggio ore 23:59 - Comune di Cormano – 3 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 8 aprile – 10 maggio ore 23:59 - Comune di Surano – 2 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 8 aprile – 28 aprile ore 14:00 - Comune di Palmi – n. posti non specificato
🧾 Diploma
📅 Domande: 8 aprile – 26 aprile ore 23:59 - Comune di Prato – 10 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 7 aprile – 27 aprile ore 23:59 - Comune di Bologna – 50 posti (Istruttori Polizia Locale)
🧾 Diploma
📅 Domande: 3 aprile – 28 aprile ore 12:00 - Comune di Arcore – 3 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 2 aprile – 19 maggio ore 12:00 - Comune di Legnano – 3 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 2 aprile – 2 maggio ore 23:59 - Comune di Scandicci – 20 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 1 aprile – 2 maggio ore 23:59 - Comune di Ponsacco – 3 posti
🧾 Diploma
📅 Domande: 1 aprile – 28 aprile ore 23:59 - Unione dei Comuni del Distretto Ceramico – 3 posti
🧾 Diploma
Chi può partecipare: diploma come requisito di accesso
La stragrande maggioranza dei concorsi attivi in questo periodo è riservata a candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Tuttavia, alcuni bandi – come quelli del Comune di Cremona e del Comune di Sanremo – prevedono anche posizioni per profili specialistici o ufficiali, accessibili ai laureati. Non mancano selezioni per istruttori di vigilanza e ausiliari del traffico, con requisiti specifici indicati nei rispettivi avvisi pubblici.
Scadenze comprese tra il 2 e il 25 maggio
L’elenco dei concorsi è ordinato a partire dal bando più recente a quello meno recente, per facilitare la consultazione secondo l’urgenza. Le scadenze per la presentazione delle domande oscillano tra il 2 maggio (Comune di Scandicci, Comune di Castelveccana, Comune di Legnano, Comune di Cremona) e il 25 maggio 2025, ultimo giorno utile per partecipare ad alcune procedure come quella del Comune di Senago. Il consiglio, quindi, è di verificare subito i termini per non perdere l’opportunità.
I concorsi più rilevanti
Tra le procedure più consistenti spicca quella del Comune di Bologna, che assume 50 istruttori di polizia locale con contratto di formazione e lavoro. Seguono i 20 posti a Scandicci, i 13 a Cremona, i 10 a Prato e altre selezioni con numeri importanti, come Sanremo (10 posti) e San Benedetto del Tronto (6 posti). A completare il quadro vi sono diversi concorsi con 2 o 3 posti disponibili, comunque significativi per piccoli centri e realtà territoriali locali.
Opportunità distribuite in tutta Italia
Le assunzioni riguardano enti locali situati in tutte le regioni italiane, con una concentrazione visibile in Lombardia (Milano, Garbagnate, Senago, Legnano, Assago, Arcore, Bresso, Cormano, Castelveccana), Toscana (Prato, Scandicci, Ponsacco, Forte dei Marmi, Castellina in Chianti), Piemonte (Volpiano, Chivasso), Sardegna (San Vero Milis, Baunei, Pula), Veneto (Eraclea, Auronzo di Cadore), ma anche in Marche, Calabria, Liguria, Trentino-Alto Adige e Puglia. Questo rende i concorsi interessanti anche per chi cerca un impiego nella propria zona di residenza.
Come orientarsi tra i bandi
Grazie all’ordine cronologico decrescente, l’elenco è pensato per aiutare l’utente a trovare rapidamente le ultime novità tra i concorsi banditi. Ogni riga presenta: il numero di posti disponibili, l’ente che bandisce, il titolo di studio richiesto, e le date di apertura e scadenza per l’invio delle domande. In alcuni casi sono anche riportati orari precisi di chiusura del bando, dettaglio importante per chi intende candidarsi all’ultimo momento.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Nella stragrande maggioranza dei casi troverai banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presente sul simulatore: dove troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste dai bandi. Se per il tuo concorso non trovi una banca dati apposita parla con l’Assistente AI del Simulatore Quiz il quale ti saprà consigliare che banca dati simili utilizzare oppure quali materie scaricare sul simulatore in base a quelle indicate nel bando del tuo concorso.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sui Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo