Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 ha concluso la fase di presentazione delle domande. Il bando era finalizzato alla formazione di una graduatoria per future assunzioni a tempo pieno e indeterminato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D1), con sede di lavoro a Milano.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Milano o agli altri Concorsi Pubblici
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando non prevede un numero fisso di assunzioni, ma la formazione di una graduatoria di idonei da cui Afol Metropolitana attingerà per future assunzioni a tempo pieno e indeterminato.
Il profilo richiesto è Funzionario – Servizio Comunicazione, una figura centrale nella definizione e realizzazione delle strategie comunicative dell’ente. Le mansioni includono:
– elaborazione e realizzazione del piano di comunicazione istituzionale;
– ideazione e gestione della comunicazione per eventi e iniziative pubbliche;
– gestione e sviluppo dei social media ufficiali dell’ente;
– cura della corporate identity e dell’immagine dell’ente;
– gestione dell’ufficio stampa e dei rapporti con i media.
La sede di lavoro è Milano. È prevista la possibilità di smart working fino a 10 giorni al mese.
L’inquadramento contrattuale è nell’’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, con contratto a tempo indeterminato e pieno. La sede di lavoro è Milano, con la possibilità di svolgere fino a 10 giornate di smart working al mese, in linea con le politiche di flessibilità lavorativa dell’ente.
Il trattamento economico prevede:
– € 23.212,35 annui lordi come stipendio base;
– tredicesima mensilità;
– indennità di comparto;
– eventuali emolumenti accessori secondo il CCNL vigente.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste due prove selettive:
– una prova scritta;
– una prova orale.
La prova scritta consisterà nella realizzazione di una presentazione PowerPoint (durata massima 90 minuti) che illustri una strategia di comunicazione basata su obiettivi forniti dalla Commissione.
La prova orale sarà un colloquio individuale per:
– approfondire le conoscenze e le attitudini del candidato;
– valutare la motivazione al ruolo;
– discutere un Portfolio di lavori precedenti.
Alla prova orale accedono solo i primi 10 candidati secondo il punteggio combinato di titoli e prova scritta.
Dove scaricare il bando
Ti consigliamo di leggere attentamente il bando ufficiale prima di inoltrare la domanda.
La domanda deve essere inviata entro le ore 12:00 del 22 aprile 2025.
Come prepararti: Corsi online
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Rimani aggiornato sul Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
Commenta per primo