Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025: 16 posti per categorie protette

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 14 minuti

Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025

16 posti riservati alle categorie protette per assistenti amministrativi con diploma

L’Agenzia Piemonte Lavoro ha bandito un importante Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 destinato esclusivamente ai soggetti disabili iscritti nelle liste del collocamento mirato. Si tratta di un’opportunità unica per accedere a 16 posti di lavoro a tempo indeterminato presso l’ente strumentale della Regione Piemonte che coordina la rete dei Centri per l’Impiego su tutto il territorio regionale.

Il concorso pubblico per esami rappresenta una significativa occasione di inclusione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni, offrendo contratti a tempo pieno e indeterminato nell’Area degli Istruttori. I vincitori del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 saranno assegnati alle diverse sedi operative distribuite su tutto il territorio piemontese, garantendo così un’ampia copertura geografica e la possibilità di valutare esigenze di conciliazione.

Le domande per partecipare al Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 devono essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro il 9 dicembre 2025 alle ore 12:00. La procedura selettiva prevede una prova scritta e una prova orale volte a verificare le competenze tecniche, le conoscenze amministrative e le capacità trasversali necessarie per svolgere le attività del profilo ricercato.

📱 Rimani Aggiornato sul Concorso

Non perdere nessuna novità sul Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025! Unisciti alle nostre community dedicate alle categorie protette e ricevi aggiornamenti in tempo reale su date prove, pubblicazione graduatorie e tutte le informazioni utili.

Informazioni Generali sul Concorso

Il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 rientra nella pianificazione triennale dei fabbisogni di personale 2025-2027 dell’ente, in attuazione degli obblighi assunzionali previsti dalla Legge 68/1999 in favore delle persone con disabilità. L’avvio della procedura è stato regolarmente comunicato ai sensi dell’articolo 34 bis del D.lgs. n. 165/2001.

L’Agenzia Piemonte Lavoro è l’ente strumentale della Regione Piemonte responsabile del coordinamento della rete dei servizi pubblici per il lavoro regionale, che include tutti i Centri per l’Impiego distribuiti nelle province piemontesi. I 16 posti messi a concorso saranno assegnati sia alle 3 sedi nella città di Torino, sia ai Centri per l’Impiego distribuiti nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli.

Posti Disponibili e Profilo Professionale

Il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 mette a disposizione 16 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo di Assistente Amministrativo inquadrato nell’Area degli Istruttori. Le persone assunte svolgeranno attività istruttoria completa o parziale di procedimenti amministrativi, garantendo assistenza e supporto tecnico all’utenza interna ed esterna.

Attività principali del ruolo:
  • Svolgere attività istruttoria completa o parziale di procedimenti amministrativi
  • Supportare la comunicazione con utenti interni ed esterni attraverso sportelli virtuali e strumenti digitali
  • Gestire pratiche amministrative con software gestionali e sistemi di help desk
  • Aggiornare e consultare banche dati e archivi digitali
  • Applicare la normativa in materia di privacy e trattamento dati personali
  • Collaborare con i Servizi e Centri dell’Agenzia per garantire un servizio efficiente e integrato
⚠️ Nota importante sulle preferenze: Alla data del 31 dicembre 2024 in Agenzia Piemonte Lavoro il differenziale di genere per l’Area degli Istruttori risultava superiore al 30%. Si applica pertanto la preferenza di cui all’art. 5 comma 4 lett. o) del DPR 487/1994 in favore del genere maschile a parità di punteggio.

Requisiti di Partecipazione

Per partecipare al Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato/protezione sussidiaria
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equiparato
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica allo specifico impiego
  • Non aver riportato condanne penali incompatibili con l’assunzione nella pubblica amministrazione

Requisiti Specifici Obbligatori

🔴 REQUISITI FONDAMENTALI per il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025:
  • Appartenenza alle categorie dei soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge 68/99 con riconoscimento di invalidità civile non inferiore al 46%, invalidità da infortunio sul lavoro non inferiore al 34%, invalidità di guerra/civile di guerra/per servizio con minorazioni dalla prima all’ottava categoria, o essere non vedenti o sordomuti
  • Iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 68/99 presso qualsiasi Centro per l’Impiego
  • Possesso dello stato di disoccupazione al momento della scadenza del bando e dell’eventuale assunzione

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi con riserva e dovranno presentare istanza di riconoscimento entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale. L’esito negativo del procedimento di equivalenza comporterà l’impossibilità di stipulare il contratto e la decadenza dalla graduatoria.

Prove d’Esame del Concorso

Il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 prevede due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. Entrambe le prove sono volte a verificare le conoscenze tecniche, le capacità professionali, le attitudini e le motivazioni dei candidati.

Prova Scritta

La prova scritta sarà svolta tramite l’ausilio di strumenti informatici e potrà consistere in domande a risposta multipla, nello svolgimento di un elaborato o in quesiti a risposta sintetica. Gli argomenti d’esame sono:

  • Disciplina del procedimento amministrativo, provvedimenti amministrativi e accesso agli atti (L. 241/90)
  • Normativa sul pubblico impiego, contratti di lavoro pubblici, performance, trattamento giuridico ed economico del personale degli enti locali, procedimenti disciplinari, sicurezza del lavoro
  • Normativa in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy
📊 Punteggio minimo prova scritta: È necessario conseguire almeno 21/30 per essere ammessi alla prova orale. Durante lo svolgimento della prova non è consentito consultare libri o utilizzare dispositivi elettronici, pena l’esclusione immediata dal concorso.

Prova Orale

La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e inoltre su:

  • Conoscenza dello strumento dello “sportello virtuale” nelle Pubbliche Amministrazioni
  • Capacità di comunicare in modo istituzionale, chiaro e strutturato
  • Conoscenza di base di archiviazione digitale e gestione documentale
  • Accertamento della conoscenza della lingua inglese
  • Accertamento della conoscenza del pacchetto Microsoft Office (Word ed Excel)
  • Valutazione degli aspetti motivazionali e attitudinali connessi al ruolo

Il colloquio si svolgerà in aula aperta al pubblico. Al termine di ogni seduta sarà pubblicato l’elenco dei candidati esaminati con indicazione anonima dei voti riportati. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

📅 Diario delle prove: Il diario della prova scritta e orale sarà pubblicato sul Portale InPA nel rispetto dei termini di convocazione previsti dalla normativa. Tale pubblicazione avrà valore di notifica per tutti i candidati, senza bisogno di ulteriore comunicazione individuale.

Conoscenze e Competenze Richieste

Conoscenze e Competenze Tecniche

Per il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 sono richieste le seguenti conoscenze tecniche:

  • Conoscenza della disciplina del procedimento amministrativo e dell’accesso agli atti (L. 241/90)
  • Conoscenza di base della normativa in materia di pubblico impiego, contratti di lavoro pubblici e sicurezza del lavoro
  • Conoscenza dello strumento dello “sportello virtuale” nelle PA
  • Conoscenza di base di archiviazione digitale e gestione documentale
  • Conoscenza di base della normativa su Trasparenza, Anticorruzione e Privacy
  • Capacità di redigere atti e documenti amministrativi in modo chiaro e strutturato
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza del pacchetto Microsoft Office (Word ed Excel)
  • Competenze digitali di livello avanzato secondo il Syllabus “Competenze digitali per la PA”

Competenze Trasversali

Sono inoltre richieste importanti competenze trasversali:

  • Orientamento al servizio: riconoscere le esigenze degli utenti e adoperarsi per rispondervi al meglio
  • Comunicazione: comunicare in modo chiaro ed efficace, adattando lo stile ai diversi contesti
  • Collaborazione: contribuire attivamente al raggiungimento di risultati comuni
  • Affidabilità: portare avanti il lavoro seguendo procedure e impegni presi

Graduatoria e Assunzione

La graduatoria finale del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 sarà formata in ordine decrescente del punteggio complessivo ottenuto sommando i voti della prova scritta e orale. A parità di punteggio si applicheranno le preferenze previste dal DPR 487/1994, con priorità per il genere maschile come indicato nel bando.

Validità della Graduatoria

La graduatoria avrà la durata prevista dalla normativa vigente e potrà essere utilizzata per eventuali esigenze future anche di carattere temporaneo. L’Amministrazione si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria per soddisfare ulteriori fabbisogni di personale.

Procedura di Assunzione

I vincitori del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 saranno contattati nell’ordine di graduatoria per:

  • Adempimenti preliminari alla firma del contratto individuale di lavoro
  • Visita medica preassuntiva
  • Verifica del possesso dei requisiti (iscrizione liste collocamento mirato, stato di disoccupazione, permanenza stato invalidante, compatibilità alle mansioni)
  • Stipula del contratto a tempo indeterminato ai sensi del CCNL Comparto Funzioni Locali
📍 Assegnazione della sede: La scelta della sede di destinazione ricade nell’insindacabile valutazione del Dirigente, considerando le esigenze organizzative dell’Agenzia e le eventuali esigenze di conciliazione segnalate dai candidati. I vincitori hanno l’obbligo di permanenza di 5 anni nella sede di prima assegnazione, salvo diverse esigenze dell’amministrazione.

Trattamento Economico

I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area degli Istruttori con il trattamento economico previsto dal CCNL Comparto Funzioni Locali vigente. Il periodo di prova ha durata di 6 mesi, decorso il quale il dipendente si intende confermato con riconoscimento dell’anzianità dalla data di assunzione.

Come Presentare Domanda

La domanda per il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale unico del reclutamento InPA dalle ore 00:00 del 7 novembre 2025 fino alle ore 12:00 del 9 dicembre 2025.

Procedura di Candidatura

  1. Accedere al portale InPA tramite SPID, CIE o CNS
  2. Cercare il bando “Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025”
  3. Compilare tutti i campi obbligatori della domanda telematica
  4. Inserire le informazioni curriculari nelle sezioni specifiche
  5. Effettuare il pagamento della tassa di concorso di €10,00 tramite sistema PagoPA
  6. Allegare eventuale documentazione comprovante disabilità o DSA per ausili durante le prove
  7. Confermare e inviare la domanda entro il termine
⚠️ Attenzione: La domanda può essere compilata anche in più momenti salvando i progressi. Verranno considerate solo le domande “concluse” e “inviate” mediante la procedura online. Il termine del 9 dicembre 2025 ore 12:00 è perentorio e non è ammessa la presentazione con modalità diverse.

Dichiarazioni Obbligatorie

Nella domanda occorre dichiarare sotto la propria responsabilità:

  • Dati anagrafici completi, codice fiscale e contatti (email/PEC e telefono)
  • Possesso della cittadinanza richiesta
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso del diploma richiesto
  • Appartenenza alle categorie disabili L. 68/99 e iscrizione negli elenchi art. 8
  • Idoneità fisica al servizio continuativo e incondizionato
  • Eventuali condanne penali e procedimenti in corso
  • Eventuali titoli di preferenza a parità di valutazione
  • Eventuali ausili necessari per DSA o disabilità
  • Disponibilità a raggiungere qualsiasi sede di servizio assegnata

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Consulta la documentazione ufficiale del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025:

Scadenza presentazione domande: 9 dicembre 2025 ore 12:00

🚀 Risorse per la Preparazione

Prepararsi al meglio per il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 è fondamentale per superare le prove d’esame. Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti necessari per una preparazione completa ed efficace.

📝 Simulatore Quiz: Esercitati con la Banca Dati

Il Simulatore Quiz Concorsando è lo strumento ideale per prepararti alle prove del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025. Potrai esercitarti con migliaia di quiz sulle materie d’esame, simulare prove realistiche e monitorare i tuoi progressi.

Avvia Esercitazione Quiz

🎓 Academy Concorsando: Corsi Online Completi

Per prepararti al Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 in modo strutturato e professionale, scopri i corsi online di Academy Concorsando. La nostra piattaforma offre percorsi formativi completi con videolezioni, materiali didattici, test di autovalutazione e supporto dei docenti.

Vantaggi dei nostri corsi online:

  • Videolezioni registrate disponibili 24/7
  • Materiali didattici scaricabili in PDF
  • Accesso da qualsiasi dispositivo
  • Attestato di frequenza finale
Scopri i Corsi Online Academy

📚 Manuali Consigliati per il Concorso

Per una preparazione completa al Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025, ti consigliamo i nostri manuali specifici per i profili amministrativi negli enti locali. Si tratta di testi aggiornati, completi e ricchi di esercitazioni pratiche.

Manuale Istruttore Enti Locali

Istruttore e Collaboratore Professionale Enti Locali

Manuale completo con teoria e quiz per i profili amministrativi nell’Area degli Istruttori. Include tutti gli argomenti previsti dal bando del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro.

Scopri il Manuale →
Quiz Impiegato Enti Locali

Quiz per Impiegato negli Enti Locali

Raccolta di quiz con risposta commentata per l’Area Amministrativa. Perfetto per esercitarsi sulle materie del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025.

Scopri il Manuale →
Prova Pratica Enti Locali

La Prova Teorico-Pratica dei Concorsi negli Enti Locali

Tracce ufficiali e atti amministrativi svolti per prepararsi alla prova scritta. Include esempi pratici di redazione di atti e documenti amministrativi.

Scopri il Manuale →
💡 Consiglio: Per una preparazione ottimale al Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025, ti consigliamo di utilizzare i manuali in combinazione con il simulatore quiz e i corsi online Academy!

👥 Resta aggiornato sul concorso

Confrontati con altri candidati, condividi dubbi e strategie di preparazione per il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025. Le nostre community sono attive e ricche di informazioni utili!

✅ Conclusioni

Il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 rappresenta un’importante opportunità di accesso al lavoro pubblico per 16 candidati appartenenti alle categorie protette. Con requisiti accessibili (diploma di scuola superiore) e una procedura selettiva equa e trasparente, questo concorso offre la possibilità di costruire una carriera stabile nella pubblica amministrazione regionale piemontese.

La preparazione per le prove d’esame richiede studio costante delle materie indicate nel bando e un’adeguata esercitazione pratica. Utilizzando gli strumenti che Concorsando.it mette a disposizione – simulatore quiz, corsi online Academy e manuali specializzati – potrai affrontare con sicurezza sia la prova scritta che quella orale del Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025.

Ricorda le scadenze fondamentali:

  • 📅 Apertura domande: 7 novembre 2025
  • Scadenza domande: 9 dicembre 2025 ore 12:00
  • 💶 Tassa di concorso: €10,00 tramite PagoPA
  • 📋 Modalità: Solo online tramite portale InPA

Non perdere questa opportunità! Inizia subito la tua preparazione per il Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025 e unisciti alle nostre community per rimanere sempre aggiornato su novità, date delle prove e graduatorie. In bocca al lupo a tutti i candidati! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.