Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Novità dal concorso interno, per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione all’8° corso superiore di qualificazione per 255 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Il 24 settembre 2025 sono stati pubblicati gli esiti relativi ai candidati del ruolo Appuntati e Carabinieri che hanno sostenuto la prova orale facoltativa di lingua straniera. Questo aggiornamento segue la pubblicazione del 23 settembre 2025, riguardante invece gli esiti della prova scritta facoltativa di lingua straniera.
Superata questa fase, i concorrenti saranno chiamati a sostenere la prova orale, secondo il seguente calendario ufficiale:
- Ruolo Appuntati e Carabinieri: convocazioni a partire dall’8 settembre 2025;
- Ruolo Sovrintendenti: convocazioni a partire dal 6 ottobre 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Arma dei Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 255 posti complessivi, così suddivisi:
a) 139 posti per il ruolo Sovrintendenti:
134 riservati ai Vice Brigadieri e Brigadieri (escluso il ruolo Forestale);
3 per il ruolo Forestale dei Sovrintendenti;
1 per il ruolo Forestale dei Revisori;
1 per Sovrintendenti specializzati in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.
b) 116 posti per il ruolo Appuntati e Carabinieri:
111 per gli appartenenti al ruolo ordinario (escluso Forestale);
3 per il ruolo Forestale degli Appuntati e Carabinieri;
1 per il ruolo Forestale degli Operatori e Collaboratori;
1 per specialisti in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in più fasi:
a) la prova scritta attinente alle materie di cultura generale e professionali indicate nell’allegato A, che costituisce parte integrante del presente bando;
b) gli accertamenti psicofisici;
c) gli accertamenti attitudinali;
d) la prova orale;
e) la prova facoltativa di lingua straniera;
f) la valutazione dei titoli di merito.
Il colloquio orale riguarda:
– Approfondimento delle materie già trattate nella prova scritta;
– Diritto costituzionale;
– Valutazione della motivazione personale e delle attitudini al ruolo di Maresciallo.
I concorrenti saranno chiamati a sostenere la prova orale, secondo il seguente calendario ufficiale:
– Ruolo Appuntati e Carabinieri: convocazioni a partire dall’8 settembre 2025;
– Ruolo Sovrintendenti: convocazioni a partire dal 6 ottobre 2025.
Per i soli candidati risultati idonei all’orale e che ne abbiano fatto richiesta in fase di domanda, seguirà la prova facoltativa di lingua straniera, fissata a partire dal:
– 22 settembre 2025 per il ruolo Appuntati e Carabinieri;
– 22 ottobre 2025 per il ruolo Sovrintendenti.
Trovi qui la comunicazione.
Sì, sono stati pubblicati gli esiti per:
– esiti per i candidati del ruolo Appuntati e Carabinieri che hanno sostenuto la prova orale facoltativa di lingua straniera;
– esiti per i candidati del ruolo Appuntati e Carabinieri che hanno sostenuto la prova scritta facoltativa di lingua straniera.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico per il precedente concorso.
Rimani aggiornato sul Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

Per i provenienti da carabinieri e appuntati è richiesta la laurea non il diploma. È scritto chiaramente nel bando
Ciao Mauro, grazie per la segnalazione. Abbiamo provveduto alla correzione dei requisiti.