Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025: Accertamenti e Prova orale

Scopri le news!

Tempo di lettura stimato: 1 minuto

Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025: 255 posti

Il Concorso Interno Allievi Marescialli Carabinieri 2025 è entrato nella fase successiva agli accertamenti psico-fisici, già completati dai candidati. Attualmente, gli idonei sono convocati per affrontare gli accertamenti attitudinali, previsti dall’art. 9 del bando, finalizzati a verificare l’idoneità caratteriale, comportamentale e motivazionale al ruolo di Maresciallo.

Superata questa fase, i concorrenti saranno chiamati a sostenere la prova orale, secondo il seguente calendario ufficiale:

  • Ruolo Appuntati e Carabinieri: convocazioni a partire dall’8 settembre 2025;
  • Ruolo Sovrintendenti: convocazioni a partire dal 6 ottobre 2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Arma dei Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso prevede 255 posti complessivi, così suddivisi:

a) 139 posti per il ruolo Sovrintendenti:
134 riservati ai Vice Brigadieri e Brigadieri (escluso il ruolo Forestale);
3 per il ruolo Forestale dei Sovrintendenti;
1 per il ruolo Forestale dei Revisori;
1 per Sovrintendenti specializzati in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.

b) 116 posti per il ruolo Appuntati e Carabinieri:
111 per gli appartenenti al ruolo ordinario (escluso Forestale);
3 per il ruolo Forestale degli Appuntati e Carabinieri;
1 per il ruolo Forestale degli Operatori e Collaboratori;
1 per specialisti in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quali sono le fasi del concorso?

Il concorso si articola in più fasi:

a) la prova scritta attinente alle materie di cultura generale e professionali indicate nell’allegato A, che costituisce parte integrante del presente bando;
b) gli accertamenti psicofisici;
c) gli accertamenti attitudinali;
d) la prova orale;
e) la prova facoltativa di lingua straniera;
f) la valutazione dei titoli di merito.

In cosa consiste la prova orale?

Il colloquio orale riguarda:
– Approfondimento delle materie già trattate nella prova scritta;
– Diritto costituzionale;
– Valutazione della motivazione personale e delle attitudini al ruolo di Maresciallo.

Quando si terrà la prova orale?

I concorrenti saranno chiamati a sostenere la prova orale, secondo il seguente calendario ufficiale:
– Ruolo Appuntati e Carabinieri: convocazioni a partire dall’8 settembre 2025;
– Ruolo Sovrintendenti: convocazioni a partire dal 6 ottobre 2025.

Per i soli candidati risultati idonei all’orale e che ne abbiano fatto richiesta in fase di domanda, seguirà la prova facoltativa di lingua straniera, fissata a partire dal:
– 22 settembre 2025 per il ruolo Appuntati e Carabinieri;
– 22 ottobre 2025 per il ruolo Sovrintendenti.

Trovi qui la comunicazione.

Dove scaricare il bando

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico per il precedente concorso.

Rimani aggiornato sul Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


2 Commenti

  1. Per i provenienti da carabinieri e appuntati è richiesta la laurea non il diploma. È scritto chiaramente nel bando

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.