Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato indetto un nuovo concorso interno per Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri, valido per l’ammissione all’8° corso superiore di qualificazione 2025-2026. Il bando prevede un totale di 255 posti, suddivisi tra i militari appartenenti ai ruoli di Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri in servizio permanente. L’accesso avviene per titoli ed esami, secondo la ripartizione dettagliata dei posti disponibili anche in riferimento al ruolo Forestale e alle specializzazioni in tutela forestale, ambientale e agroalimentare.
Sono stati inoltre rilasciati i quiz ufficiali!
Questa procedura rappresenta un’importante opportunità di avanzamento di carriera per il personale interno dell’Arma dei Carabinieri, con particolare attenzione anche a ruoli specialistici strategici per la tutela del territorio e dell’ambiente.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Arma dei Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 255 posti complessivi, così suddivisi:
a) 139 posti per il ruolo Sovrintendenti:
134 riservati ai Vice Brigadieri e Brigadieri (escluso il ruolo Forestale);
3 per il ruolo Forestale dei Sovrintendenti;
1 per il ruolo Forestale dei Revisori;
1 per Sovrintendenti specializzati in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.
b) 116 posti per il ruolo Appuntati e Carabinieri:
111 per gli appartenenti al ruolo ordinario (escluso Forestale);
3 per il ruolo Forestale degli Appuntati e Carabinieri;
1 per il ruolo Forestale degli Operatori e Collaboratori;
1 per specialisti in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in più fasi:
a) la prova scritta attinente alle materie di cultura generale e professionali indicate nell’allegato A, che costituisce parte integrante del presente bando;
b) gli accertamenti psicofisici;
c) gli accertamenti attitudinali;
d) la prova orale;
e) la prova facoltativa di lingua straniera;
f) la valutazione dei titoli di merito.
Consiste in un test a risposta multipla, composto da domande su:
– Diritto amministrativo e penale;
– Normativa sulla sicurezza sul lavoro;
– Competenze digitali;
– Capacità logico-deduttive e comprensione del testo.
Il punteggio della prova scritta contribuisce alla formazione della graduatoria finale.
Il colloquio orale riguarda:
– Approfondimento delle materie già trattate nella prova scritta;
– Diritto costituzionale;
– Valutazione della motivazione personale e delle attitudini al ruolo di Maresciallo.
Sono stati pubblicati i quiz ufficiali, li trovi già disponibili sul simulatore quiz.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste. (Dove troverai i quiz ufficiali delle edizioni precedenti).
La banche dati ufficiali sono in caricamento: puoi già iniziare ad esercitarti. I prossimi aggiornamenti saranno automatici. Buono studio!
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico per il precedente concorso.
Rimani aggiornato sul Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
Per i provenienti da carabinieri e appuntati è richiesta la laurea non il diploma. È scritto chiaramente nel bando
Ciao Mauro, grazie per la segnalazione. Abbiamo provveduto alla correzione dei requisiti.