Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Ecco le date in cui si svolgeranno le prove del Concorso Amministrativi Regione Sardegna – 98 posti: la prova scritta si svolgerà a distanza, dal 4 al 18 dicembre 2023.
Continua a leggere per il diario delle convocazioni!
Prima di mostrarti come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi in Sardegna ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi in questa provincia/regione iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Amministrativi Regione Sardegna non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Sardegna o agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso Amministrativi Regione Sardegna – 98 posti – Come funziona
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 98.
Sono le seguenti:
– 20 all’Amministrazione regionale;
– 1 all’Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura (AGRIS);
– 3 all’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (AREA);
– 7 all’Agenzia regionale per il sostegno in agricoltura (ARGEA);
– 64 all’Agenzia sarda per le politiche del lavoro (ASPAL);
– 1 all’Ente acque della Sardegna (ENAS);
– 2 all’Ente regionale per il diritto allo studio universitario (ERSU Sassari).
Sì.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Sarà espletato in base alla procedura di seguito indicata:
– una prova scritta;
– una prova orale.
Il punteggio complessivo attribuibile al candidato per la valutazione della prova scritta e della prova orale è pari a 50 punti, così suddivisi:
– punteggio massimo prova scritta: 25 punti;
– punteggio massimo prova orale: 25 punti.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
La prova scritta prevede la risoluzione di 50 quesiti con risposta a scelta multipla volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:
– elementi di diritto Amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di semplificazione, trasparenza e accesso, alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, nonché alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti;
– elementi di Contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento ai principi contabili generali in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni;
– organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna;
– elementi di diritto Costituzionale;
– elementi di diritto dell’Unione europea, con particolare riferimento alla disciplina dei fondi strutturali;
– codice di comportamento dei dipendenti regionali.
La prova scritta avrà una durata di 60 minuti e ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
-0,5 per ogni risposta corretta;
– 0 per ogni mancata risposta o risposta per la quale siano state contrassegnate due o più opzioni;
– -0,17 per ogni risposta errata.
La prova scritta prevede un punteggio massimo di 25 punti e si intende superata se il candidato riporta una votazione non inferiore a 15/25.
La prova orale verterà, oltre che sulle materie della prova scritta, anche sulla conoscenza e la capacità di utilizzare le apparecchiature e le applicazioni informatiche più diffuse, la conoscenza della lingua sarda e della lingua inglese.
La prova orale prevede un punteggio massimo di 25 punti e si intende superata se il candidato riporta una votazione non inferiore a 15/25.
Si comunica che la prova scritta del concorso si terrà, in modalità a distanza, dal 4 al 18 dicembre 2023.
Inoltre, trovi qui la comunicazione ufficiale, le istruzioni sul suo svolgimento e l’elenco degli ammessi.
Dove scaricare il bando
Puoi consultare da qui il bando e la pagina ufficiale per le novità concorsuali.
Concorso Amministrativi Regione Sardegna – Come prepararsi per le prova scritta
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Regione Sardegna Istruttore Amministrativo 2023, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando il nostro simulatore quiz, all’interno del quale troverai un’apposita banca dati (NON UFFICIALE).

Corsi Online
Per preparati al Concorso Amministrativi Regione Sardegna, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale specifico.
Manuale Concorso Istruttori Amministrativi Regione Sardegna
Manuale completo per la preparazione alla prova scritta e orale – Elementi di diritto costituzionale – Elementi di dirtto amministrativo – Semplificazione, trasparenza e accesso – Procedimento amministrativo e agli atti amministrativi – Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti – Elementi di diritto dell’Unione europea, con particolare riferimento alla disciplina dei fondi strutturali – Elementi di Contabilità pubblica e regionale – Organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna – Codice di comportamento dei dipendenti regionali – Software online per la simulazione della prova – Con Espansioni online
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro blog.
Commenta per primo