Concorso ARCA Puglia Centrale Funzionari Tecnici e Amministrativi – Come studiare

Scopri gli aggiornamenti!

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso ARCA Puglia Centrale Funzionari Tecnici e Amministrativi 2024 - 10 posti per laureati

L’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare – ARCA Puglia Centrale ha indetto importanti concorsi pubblici per il reclutamento di Funzionari Tecnici e Amministrativi, rivolti a laureati interessati a entrare nel settore pubblico. I bandi, inizialmente pubblicati con scadenze diverse, hanno visto una proroga dei termini per la presentazione delle domande, fissata fino al 28 dicembre 2024.

Attualmente non sono pervenute ulteriori comunicazioni ufficiali.

Per rimanere aggiornato su questo concorso, ti invitiamo ad attivare le notifiche tramite Telegram ⚡️ e ad unirti al gruppo Telegram dedicato per confrontarti con altri candidati 👪. Potrai scambiare opinioni, condividere esperienze e ricevere consigli utili per affrontare al meglio il percorso concorsuale.

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Se il Concorso ARCA Puglia Centrale Funzionari Tecnici e Amministrativi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Puglia o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Sono disponibili 10 posti in totale:

– 5 Funzionari Amministrativi a tempo determinato per 12 mesi;
– 3 Funzionari Tecnici a tempo determinato per 12 mesi;
– 2 Funzionari Tecnici a tempo indeterminato.

Quali sono le mansioni del profilo?

Le mansioni previste sono quelle indicate nel CCNL Comparto Funzioni Locali, che includono attività tecniche e amministrative pertinenti ai rispettivi profili. Le posizioni amministrative si concentrano sulla gestione delle risorse umane e finanziarie degli Enti Locali, mentre quelle tecniche includono anche la gestione del patrimonio edilizio e urbanistico. I funzionari amministrativi si occuperanno di supportare l’organizzazione e il funzionamento degli uffici, la gestione di atti amministrativi, l’elaborazione di documenti contabili e la pianificazione delle risorse. I funzionari tecnici, invece, saranno coinvolti nella gestione di progetti relativi a infrastrutture ed edilizia, pianificazione urbanistica e gestione del patrimonio immobiliare.

Qual è la natura contrattuale dei posti?

I posti sono tutti a tempo pieno; 8 sono a tempo determinato per 12 mesi, mentre 2 posti di Funzionario Tecnico sono a tempo indeterminato. Questa suddivisione consente ai candidati di scegliere se partecipare per un’opportunità di lavoro a termine oppure per una posizione stabile e di lungo periodo, a seconda delle proprie esigenze e preferenze.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quali sono le prove previste?

Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale per ciascun profilo:

– La prova scritta può consistere in quesiti a risposta multipla, relazioni o atti amministrativi. Le materie variano dal diritto amministrativo al pubblico impiego, passando per ordinamento degli enti locali e diritto civile. Questa prova ha l’obiettivo di verificare le competenze tecniche e teoriche dei candidati in merito agli argomenti fondamentali per le posizioni messe a concorso.
– La prova orale verte sulle materie della prova scritta e prevede anche la verifica delle conoscenze informatiche e della lingua inglese. Durante la prova orale, i candidati dovranno dimostrare una buona padronanza delle materie oggetto della prova scritta e delle competenze trasversali richieste per il ruolo.

È prevista una prova preselettiva?

Sì, è prevista una prova preselettiva nel caso in cui il numero di domande di partecipazione superi una determinata soglia. La prova preselettiva consiste in un test a risposta multipla su argomenti pertinenti alle materie del concorso. Tale prova ha lo scopo di ridurre il numero di candidati ammessi alle successive fasi del concorso e selezionare i più preparati. I candidati che supereranno la preselezione potranno accedere alla prova scritta.

Quanti candidati saranno ammessi alla prova scritta dopo la preselezione?

Alla prova scritta saranno ammessi un numero di candidati pari a 20 volte i posti messi a concorso per ogni profilo, oltre agli ex aequo dell’ultimo classificato.

Quali sono le materie da studiare?

Alcune delle materie principali includono:
– Diritto amministrativo e ordinamento degli enti locali, con particolare riferimento alle norme che regolano l’organizzazione e il funzionamento degli enti pubblici.
– Diritto civile, in particolare obbligazioni e contratti, per garantire una conoscenza approfondita delle regole che disciplinano i rapporti giuridici e patrimoniali.
– Gestione delle risorse umane, contabilità pubblica, con focus sulla pianificazione e gestione delle risorse economiche e umane degli enti locali.
– Normativa sulla trasparenza e anticorruzione, fondamentale per garantire la correttezza e la trasparenza dell’azione amministrativa.
– Normativa edilizia e di sicurezza sul lavoro, per assicurare il rispetto delle norme in materia di costruzioni e sicurezza dei luoghi di lavoro.

Per una preparazione approfondita, puoi consultare i manuali specifici per profili amministrativi e tecnici disponibili su Concorsando. Studiare attentamente queste materie è essenziale per affrontare con successo le prove concorsuali e per acquisire una comprensione completa delle competenze richieste.

Dove scaricare il bando?

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando, aggiungendo tutte le materie indicate nel bando. Utilizzare la versione premium del simulatore può darti un vantaggio ulteriore – scopri tutti i vantaggi della versione premium.

La versione premium offre funzionalità avanzate come quiz personalizzati, statistiche dettagliate sui progressi e la possibilità di esercitarsi anche offline.

Corsi Online

Sono disponibili corsi online specifici su Concorsando Academy per prepararsi al meglio alle materie del bando. Visita Academy per maggiori dettagli. I corsi sono strutturati per coprire tutte le materie oggetto delle prove concorsuali e offrono la possibilità di seguire le lezioni comodamente da casa, con l’ausilio di materiale didattico aggiornato e docenti qualificati.

Manuali

Per uno studio approfondito, ti consigliamo i manuali dedicati al tuo profilo:

Acquistando il manuale su concorsando.simone.it, avrai in omaggio 30 giorni di accesso premium al Simulatore Quiz di Concorsando. I manuali rappresentano una risorsa fondamentale per approfondire le materie del concorso e garantire una preparazione completa. Sono redatti da esperti del settore e includono esempi pratici, test di verifica e suggerimenti utili per affrontare al meglio le prove.

Come restare aggiornati

Per restare sempre aggiornati sulle novità del concorso, consulta:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ARCA Puglia Centrale Funzionari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.