Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Partecipa al Concorso ASL 3 Genova Tecnici di laboratorio 2025 per l’assunzione di 7 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico con contratto a tempo indeterminato. Questo concorso rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera entrare a far parte del mondo della sanità pubblica, lavorando a stretto contatto con esperti e professionisti del settore. Il concorso è rivolto esclusivamente a candidati in possesso di laurea abilitante, garantendo una selezione altamente qualificata e mirata.
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 13 febbraio 2025.
Resta aggiornato sulle novità del concorso attraverso i nostri canali:
Se il Concorso ASL 3 Genova Tecnici di laboratorio 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi dare un’occhiata ai Concorsi presso ASL e Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 7 posti a tempo indeterminato con la qualifica di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, un numero significativo che offre buone possibilità di successo per i candidati che soddisfano i requisiti richiesti.
Sì, sono previste importanti riserve per specifiche categorie:
– 2 posti riservati ai militari congedati senza demerito, un riconoscimento per chi ha servito il Paese con onore;
– 1 posto riservato a volontari del servizio civile universale senza demerito, premiando l’impegno civile e sociale.
Per maggiori dettagli sul funzionamento delle riserve, leggi qui.
I posti disponibili sono a tempo indeterminato e full-time, offrendo stabilità lavorativa e un trattamento economico competitivo in linea con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità. Questo rappresenta un grande vantaggio per chi desidera costruire una carriera solida nel settore sanitario.
Chi può partecipare al concorso?
Sono richiesti i seguenti requisiti:
– Possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
– Dimostrare idoneità fisica alle mansioni previste;
– Non avere condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici.
I requisiti specifici per la partecipazione sono:
– Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe L/SNT3), un requisito imprescindibile per garantire la competenza tecnica;
– Iscrizione all’Albo Professionale (da regolarizzare entro la data di assunzione, se non già effettuata);
– Per i titoli di studio conseguiti all’estero, è necessario ottenere il riconoscimento dell’equipollenza per garantire la validità del titolo in Italia.
Consulta la nostra guida dettagliata sui limiti di età nei concorsi pubblici per conoscere eventuali restrizioni.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in tre prove, ciascuna studiata per valutare le competenze tecniche e personali dei candidati:
– Prova scritta: prevede quesiti a risposta sintetica e/o a scelta multipla su argomenti specifici legati al profilo professionale;
– Prova pratica: consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualifica;
– Prova orale: colloquio dettagliato sulle materie del profilo, verifica delle competenze informatiche e conoscenza della lingua inglese.
I punteggi minimi richiesti per il superamento delle prove sono:
– Prova scritta: almeno 21/30;
– Prova pratica: almeno 14/20;
– Prova orale: almeno 14/20.
Gli esiti saranno disponibili sul sito ufficiale dell’ASL 3 Genova, garantendo trasparenza e accessibilità per tutti i candidati.
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando?
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo ufficiale: protocollo@pec.asl3.liguria.it. Questo metodo garantisce sicurezza e tracciabilità nella trasmissione.
Consulta la nostra guida su come fare una PEC per i concorsi pubblici per completare la procedura senza difficoltà.
È previsto il versamento di una tassa di concorso pari a euro 15,00.
I documenti da allegare alla domanda sono:
– Copia fronte-retro di un documento d’identità valido;
– Ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione pari a €15,00, effettuato tramite il sistema PagoPA.
Puoi scaricare il bando completo direttamente dalla pagina ufficiale del concorso oppure utilizzare questo link diretto per il download.
La scadenza è fissata al 13 febbraio 2025, e si consiglia di non attendere l’ultimo momento per evitare eventuali problemi tecnici.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASL 3 Genova Tecnici di laboratorio, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL 3 Genova Tecnici di laboratorio, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Consulta i manuali appositamente dedicati ai concorsi sanitari, disponibili su Concorsando. Ricorda che acquistando dal portale ufficiale avrai diritto a 30 giorni gratuiti di accesso alla versione Premium del simulatore quiz.
Come restare aggiornati
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL 3 Genova Tecnici di laboratorio ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo