Tempo di lettura stimato: 10 minuti
 
    24 posti a tempo indeterminato per professionisti sanitari nell’area metropolitana di Roma Est
L’ASL Roma 5 ha pubblicato due importanti concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di personale del comparto sanità. Si tratta di una doppia opportunità per professionisti sanitari: 15 posti per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) e 9 posti per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (TLB). I bandi sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n.83 del 24 ottobre 2025 e offrono concrete possibilità di inserimento nel Servizio Sanitario Regionale del Lazio.
Le posizioni sono riservate a laureati nelle rispettive classi L/SNT3, regolarmente iscritti agli albi professionali. Sono previste riserve per membri delle Forze Armate e volontari del Servizio Civile Universale, in linea con la normativa vigente sui concorsi pubblici. Il contratto applicato sarà il CCNL Sanità 2019-2021, con tutte le garanzie e i diritti previsti per il personale del comparto.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma Concorsi Smart entro il 24 novembre 2025. L’iter selettivo prevede una valutazione dei titoli seguita da prove scritte, pratiche e orali, con possibilità di preselezione in caso di elevato numero di candidati. La procedura è gestita dall’ASL Roma 5, azienda sanitaria che copre un vasto territorio nella provincia di Roma.
📋 Posti Disponibili e Riserve
L’ASL Roma 5 mette a concorso complessivamente 24 posti a tempo pieno e indeterminato, suddivisi in due distinti profili professionali dell’area sanitaria:
| Profilo Professionale | Posti Totali | Riserva Forze Armate | Riserva Servizio Civile | 
|---|---|---|---|
| Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | 15 | 3 posti | 1 posto | 
| Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico | 9 | 2 posti | 1 posto | 
Le riserve di posti sono previste secondo la normativa vigente per i volontari delle Forze Armate (art. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010) e per i volontari del Servizio Civile Universale (D.Lgs. 40/2017). Tutti i posti sono a tempo pieno e indeterminato, con applicazione del CCNL Comparto Sanità 2019-2021.
📚 Requisiti di Partecipazione
Requisiti Generali
Tutti i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
- Cittadinanza: cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
- Diritti civili e politici: godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica: idoneità fisica all’impiego
- Fedina penale: assenza di condanne penali, destituzioni o dispense da impieghi pubblici
- PEC: possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale
Requisiti Specifici per TSRM
Per partecipare al concorso per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica è necessario:
- Laurea L/SNT3 in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia o diploma universitario abilitante alla professione o titoli equipollenti o equiparati
- Iscrizione all’Albo dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (Ordine TSRM e PSTRP)
Requisiti Specifici per TLB
Per partecipare al concorso per Tecnico di Laboratorio Biomedico è necessario:
- Laurea L/SNT3 in Tecniche di Laboratorio Biomedico o diploma universitario abilitante alla professione o titoli equipollenti o equiparati
- Iscrizione all’Albo Professionale dei Tecnici di Laboratorio Biomedico (Ordine TSRM e PSTRP)
💻 Come Presentare la Domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Concorsi Smart. Non sono ammesse domande cartacee o inviate tramite PEC.
Procedura di Iscrizione
- Accesso alla piattaforma: collegarsi al portale https://aslroma5.concorsismart.it
- Autenticazione: accedere con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- Selezione concorso: individuare il bando di interesse (TSRM o TLB) tra quelli disponibili
- Compilazione domanda: compilare attentamente tutti i campi richiesti
- Pagamento contributo: versare la tassa di partecipazione di €10,00
- Allegati: caricare in formato PDF la ricevuta del versamento e eventuali documenti necessari (certificazioni per riserve, invalidità, pubblicazioni)
- Invio: confermare l’invio della domanda entro il termine di scadenza
Documenti da Allegare
Devono essere allegati alla domanda, in formato PDF:
- Ricevuta del versamento della tassa di partecipazione (€10,00)
- Eventuali documenti comprovanti il diritto alle riserve (militari, servizio civile)
- Certificazione di invalidità pari o superiore all’80% (se presente, per esonero preselezione)
- Eventuali pubblicazioni scientifiche (se si intende valorizzarle)
- Curriculum formativo e professionale
📅 Date e Scadenze Importanti
| Evento | Data | Note | 
|---|---|---|
| Pubblicazione BURL Lazio | 7 ottobre 2025 | Bollettino Ufficiale n.83 | 
| Pubblicazione Gazzetta Ufficiale | 24 ottobre 2025 | Serie Concorsi n.83 | 
| Scadenza domande | 24 novembre 2025 | 30 giorni dalla pubblicazione in GU | 
| Prove d’esame | Da definire | Comunicate con almeno 20 giorni di anticipo | 
📝 Prove d’Esame e Valutazione
1. Valutazione dei Titoli (massimo 30 punti)
I titoli saranno valutati secondo i seguenti punteggi massimi:
- Titoli di carriera: massimo 15 punti
- Titoli accademici e di studio: massimo 5 punti
- Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 2 punti
- Curriculum formativo e professionale: massimo 8 punti
2. Preselezione (eventuale)
Qualora il numero di candidati sia elevato, l’Amministrazione si riserva di effettuare una prova preselettiva consistente in:
- Test a risposta multipla su argomenti attinenti al profilo professionale
- Materie dell’area tecnico-sanitaria specifica
- Elementi di cultura generale
Sono esentati dalla preselezione i candidati con invalidità pari o superiore all’80%, che dovranno presentare apposita certificazione.
3. Prova Scritta (massimo 30 punti)
La prova scritta verterà su:
- Argomenti attinenti alla qualifica professionale da ricoprire
- Tecniche e procedure specifiche del profilo (radiologia o laboratorio)
- Normativa sanitaria e sicurezza sul lavoro
La prova potrà consistere in quesiti a risposta sintetica o a scelta multipla. Punteggio minimo per il superamento: 21/30.
4. Prova Pratica (massimo 20 punti)
La prova pratica consisterà in:
- Esecuzione di tecniche specifiche del profilo professionale
- Predisposizione di atti o utilizzo di apparecchiature
- Soluzione di casi pratici
Punteggio minimo per il superamento: 14/20.
5. Prova Orale (massimo 20 punti)
La prova orale verterà su:
- Materie oggetto delle prove scritte e pratiche
- Elementi di informatica
- Conoscenza della lingua inglese
- Normativa in materia sanitaria e di pubblico impiego
Punteggio minimo per il superamento: 14/20.
🏆 Graduatorie e Assunzione
Al termine delle prove d’esame, la Commissione formulerà due distinte graduatorie (una per TSRM e una per TLB) sulla base del punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato.
Validità delle Graduatorie
- Durata: le graduatorie avranno validità di 2 anni dalla data di pubblicazione
- Utilizzo: possono essere utilizzate anche per eventuali assunzioni a tempo determinato o ulteriori stabilizzazioni
- Pubblicazione: saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’ASL Roma 5 e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio
Assunzione e Contratto
I vincitori saranno assunti con le seguenti caratteristiche:
- Tipologia contrattuale: contratto a tempo pieno e indeterminato
- CCNL applicato: Comparto Sanità 2019-2021
- Vincolo di permanenza: obbligo di servizio presso l’ASL Roma 5 per almeno 5 anni
- Area di servizio: strutture dell’ASL Roma 5 nel territorio della provincia di Roma
📄 Bandi Ufficiali e Documentazione
Consulta i bandi completi pubblicati dall’ASL Roma 5 per tutti i dettagli sulle procedure concorsuali:
Bando TSRM – 15 Posti Tecnico Radiologia
Bando TLB – 9 Posti Tecnico Laboratorio
Piattaforma Concorsi Smart – Presenta Domanda
- Delibere: n.1736 del 26/09/2025 (TSRM) e n.1737 del 26/09/2025 (TLB)
- BURL: n.83 del 07/10/2025
- Gazzetta Ufficiale: Serie Concorsi n.83 del 24/10/2025
🚀 Risorse per la Preparazione
Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti necessari per affrontare al meglio questi concorsi pubblici:
🎓 Corsi Concorsando Academy 💻 Simulatore Quiz Online 📚 Manuale Tecnici di RadiologiaPreparati con metodo e aumenta le tue possibilità di successo!
✅ Conclusioni
I concorsi ASL Roma 5 per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e Tecnico di Laboratorio Biomedico rappresentano un’importante opportunità per 24 professionisti sanitari che desiderano un inserimento stabile nel Servizio Sanitario Regionale del Lazio. Con contratti a tempo indeterminato, applicazione del CCNL Sanità e prospettive di carriera nel sistema pubblico, questi bandi offrono concrete possibilità di realizzazione professionale.
La procedura selettiva richiede una preparazione accurata e completa: dalla valutazione dei titoli alle prove pratiche e orali, ogni fase del concorso necessita di studio mirato e costante esercitazione. Per questo motivo è fondamentale iniziare fin da subito a prepararsi con i giusti strumenti: manuali aggiornati, simulatori di quiz e corsi specifici possono fare la differenza nel raggiungimento del successo.
Ricorda che la scadenza è fissata al 24 novembre 2025 e la domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma Concorsi Smart, utilizzando SPID o CIE per l’autenticazione. Prepara con anticipo tutti i documenti necessari, effettua il pagamento del contributo di partecipazione e assicurati di completare correttamente ogni campo della domanda.
Concorsando.it ti accompagna in tutto il percorso concorsuale: dalla fase di candidatura fino alla pubblicazione delle graduatorie, con aggiornamenti tempestivi, risorse didattiche di qualità e una community pronta a supportarti. Inizia oggi la tua preparazione e trasforma questa opportunità in realtà!
- Scarica e leggi attentamente i bandi ufficiali
- Verifica di possedere tutti i requisiti richiesti
- Registrati sulla piattaforma Concorsi Smart
- Inizia la preparazione con le risorse Concorsando
- Unisciti al gruppo Telegram per restare aggiornato
- Presenta la domanda entro il 24 novembre 2025
In bocca al lupo per il tuo concorso! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso dell’ASL Roma 5, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )  
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti 
- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti  
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti  
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati  
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari 
- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato  
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato  
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato 
- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media 
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato 
- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato  
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM! 
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati 
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati 
 
 
		
Commenta per primo