Tempo di lettura stimato 4 minuti

L’attesa è finita per tutti i candidati che hanno partecipato al Concorso per Assistenti Sociali bandito dal Comune di Cosenza: è stata infatti pubblicata la graduatoria di merito finale, che determina gli idonei alla copertura dei posti messi a bando. Questo aggiornamento rappresenta una tappa fondamentale del concorso, consentendo ai partecipanti di conoscere l’esito della procedura e l’eventuale possibilità di essere assunti a tempo indeterminato presso l’ente locale.
✅ Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con altri candidati:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Assistenti Sociali Cosenza non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Assistenti Sociali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione di 10 Assistenti Sociali per l’area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione. Questo significa che i candidati selezionati avranno un ruolo di responsabilità all’interno del servizio sociale, con possibilità di crescita professionale.
I posti di lavoro sono distribuiti nei comuni appartenenti all’Ambito Socio Assistenziale n. 1 di Cosenza, che comprende il Comune capofila di Cosenza e altri comuni come Aprigliano, Carolei, Casali del Manco, Celico, Cerisano, Dipignano, Domanico, Lappano, Mendicino, Pietrafitta, Rovito, Spezzano Sila e Zumpano. Gli assistenti sociali assunti saranno quindi assegnati a uno o più di questi comuni, in base alle esigenze organizzative e funzionali dell’ambito territoriale.
Le assunzioni previste sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo quindi una stabilità lavorativa che consente di pianificare a lungo termine la propria carriera e la propria vita personale. La possibilità di lavorare a tempo pieno permette inoltre di dedicarsi interamente al miglioramento delle condizioni di vita delle persone assistite.
Il trattamento economico è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Funzioni Locali e prevede uno stipendio tabellare annuo lordo di €23.212,35, oltre a indennità di comparto e altri compensi contrattualmente previsti. Questo include anche una tredicesima mensilità e varie indennità accessorie che possono variare a seconda delle specifiche caratteristiche del ruolo e delle responsabilità ricoperte.
Come si sono svolte le prove?
Il concorso prevedeva due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Il bando è disponibile al seguente link ufficiale. Inoltre è stata pubblicata la graduatoria di merito dei vincitori del concorso.
Come restare aggiornati
Per rimanere sempre aggiornato sul concorso e non perdere nessuna comunicazione importante, puoi seguire questi canali ufficiali:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
- 🌐 Pagina del Portale inPA
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Assistenti Sociali Cosenza 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
- Concorso a Lodi per Infermieri 2025: 10 posti nell’ASST
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato (prorogato)
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri (20 posti) Come studiare per la prova scritta e pratica
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
Commenta per primo