Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025
Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 - 10 posti a tempo indeterminato

10 posti di Infermiere a tempo indeterminato presso l’ASST Valcamonica. Domande entro il 20 novembre 2025.

L’ASST della Valcamonica ha bandito un concorso pubblico per l’assunzione di 10 Infermieri a tempo indeterminato. Si tratta di un’importante opportunità per i professionisti sanitari che desiderano intraprendere una carriera stabile nel Servizio Sanitario Lombardo, presso una realtà che copre un territorio montano e caratterizzato da specificità assistenziali uniche.

Il Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 prevede una riserva di 5 posti per i volontari delle forze armate congedati senza demerito e per gli ufficiali in ferma biennale o prefissata. La procedura selettiva si articola attraverso prove d’esame che valuteranno le competenze tecniche, cliniche e normative dei candidati, oltre alla conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.

La domanda di partecipazione al Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 deve essere presentata esclusivamente online, utilizzando le credenziali SPID o CIE, entro le ore 23:59 del 20 novembre 2025. È previsto il pagamento di una tassa di partecipazione di 10 euro tramite il sistema PagoPA.

🔔 Rimani Aggiornato sui Concorsi per Infermieri

Non perdere nessuna opportunità! Unisciti alla nostra community e ricevi aggiornamenti in tempo reale su tutti i concorsi per infermieri.

📱 Gruppo Facebook Infermieri 💬 Canale Telegram Infermieri 🔔 Come ricevere aggiornamenti

📊 Posti Disponibili e Riserve

Il Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 prevede la copertura di 10 posti nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, con profilo professionale di Infermiere a tempo indeterminato.

Distribuzione dei Posti

  • 5 posti riservati ai volontari delle forze armate congedati senza demerito e agli ufficiali in ferma biennale o prefissata, ai sensi del D.Lgs. 15 marzo 2010 n. 66, articoli 678 comma 9 e 1014 commi 3 e 4
  • 5 posti per tutti i candidati in possesso dei requisiti

Nota importante: Nel caso in cui non vi siano candidati con riserva idonei all’esito della procedura concorsuale, i posti riservati verranno assegnati ai candidati utilmente collocati secondo l’ordine di merito della graduatoria finale.

Per maggiori informazioni sulle riserve nei concorsi pubblici e sui requisiti per accedervi, consulta la nostra guida dedicata.

✅ Requisiti di Ammissione

Requisiti Generali

  • Cittadinanza: italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure cittadini di Paesi terzi titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o protezione sussidiaria
  • Idoneità fisica: all’impiego per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale (l’accertamento sarà effettuato prima dell’assunzione)
  • Assenza di condanne: non essere destinatario di condanne penali e non essere soggetto a procedimenti penali

Requisiti Specifici

  • Titolo di studio: Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502, oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, oppure Laurea triennale in Infermieristica (D.M. 2 aprile 2001)
  • Iscrizione all’Albo: Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri. L’iscrizione al corrispondente albo di un Paese dell’Unione Europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’albo italiano prima dell’assunzione

Attenzione: Al Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 non possono essere ammessi i privi della vista, ai sensi della Legge n. 120 del 28 marzo 1991, in quanto tale condizione comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale.

I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti secondo la normativa vigente. Per approfondire il tema delle equipollenze dei titoli di studio, consulta la nostra guida completa.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.

📚 Prove d’Esame e Valutazione

Eventuale Preselezione

Qualora il numero di domande superi le 150 unità, l’Azienda si riserva di procedere a una prova preselettiva consistente in quesiti a risposta multipla inerenti il profilo professionale e/o argomenti di cultura generale.

Il diario della preselezione sarà comunicato almeno 15 giorni prima dell’espletamento, esclusivamente tramite pubblicazione sul sito aziendale. Il punteggio conseguito nella preselezione non concorre alla formazione del voto finale di merito.

Esenzione dalla preselezione: I candidati affetti da invalidità uguale o superiore all’80% non sono tenuti a sostenere la prova preselettiva, ai sensi dell’art. 20 della Legge n. 104/1992.

Punteggi Disponibili

La Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:

Valutazione Punti Disponibili
Titoli 30 punti
Prove d’esame (totale) 70 punti

Ripartizione Punti Prove d’Esame

Prova Punti Sufficienza
Prova Scritta 30 punti Minimo 21/30
Prova Pratica 20 punti Minimo 14/20
Prova Orale 20 punti Minimo 14/20

Ripartizione Punti Titoli

Categoria Titoli Punti
Titoli di carriera 15 punti
Titoli accademici e di studio 3 punti
Pubblicazioni e titoli scientifici 4 punti
Curriculum formativo e professionale 8 punti

Contenuto delle Prove

Prova Scritta: Tema o quesiti a risposta sintetica su argomenti attinenti alla materia oggetto del concorso.

Prova Pratica: Predisposizione di documenti o atti connessi alla qualificazione professionale dell’Infermiere.

Prova Orale: Colloquio sulle materie della prova scritta, oltre a elementi di informatica e verifica della conoscenza della lingua inglese (almeno a livello iniziale).

Materie d’Esame

  • Igiene e tecnica ospedaliera
  • Infermieristica generale
  • Metodologia dell’assistenza infermieristica
  • Infermieristica clinica e applicata
  • Deontologia professionale
  • Elementi di legislazione socio-sanitaria nazionale e regionale
  • Infermieristica e diritto del lavoro (compreso D.Lgs. 9 aprile 2008)
  • Normativa sulla prevenzione della corruzione e trasparenza (Legge n. 190/2012, D.Lgs. n. 33/2013, D.Lgs. n. 39/2013)
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62)
  • Piano Nazionale Anticorruzione e Piano Triennale ASST Valcamonica

📅 Date e Scadenze Importanti

Evento Data
Decreto indizione concorso 1 ottobre 2025
Pubblicazione BURL Lombardia n. 42 15 ottobre 2025
Pubblicazione Gazzetta Ufficiale n. 82 21 ottobre 2025
Scadenza domande 20 novembre 2025 ore 23:59
Comunicazione preselezione (se prevista) Almeno 15 giorni prima tramite sito aziendale
Comunicazione prove d’esame Almeno 15 giorni prima tramite GU e sito aziendale

Attenzione: Il termine del 20 novembre 2025 ore 23:59 è perentorio. Non saranno considerate le domande presentate oltre tale termine.

📢 Modalità di Convocazione

Le comunicazioni relative al diario delle prove d’esame saranno pubblicate:

  • Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4ª Serie Speciale “Concorsi ed esami”
  • Sul sito aziendale: www.asst-valcamonica.it
  • All’Albo pretorio aziendale

Non verrà inoltrata alcuna comunicazione individuale ai candidati.

Documenti da portare alle prove: I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

📝 Come Presentare la Domanda

Modalità di Iscrizione

La domanda di partecipazione al Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale dedicato:

Accedi al Portale Domande Online

Scadenza

La procedura informatica sarà attiva fino alle ore 23:59 del 20 novembre 2025.

Importante: Dopo il termine di scadenza non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda, né sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo. Si consiglia di effettuare la registrazione e la compilazione della domanda per tempo.

Accesso con SPID o CIE

L’iscrizione alla procedura concorsuale è possibile esclusivamente utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica), ai sensi della Legge 11 settembre 2020, n. 120.

Se non possiedi ancora le credenziali SPID, consulta la nostra guida su come ottenere lo SPID per i concorsi pubblici.

Tassa di Concorso

È previsto il pagamento di una tassa di concorso di € 10,00 (non rimborsabili), da effettuarsi esclusivamente con il sistema PagoPA collegandosi al Portale dei pagamenti di Regione Lombardia:

Effettua il Pagamento con PagoPA

Nel form di pagamento, scegliere il tipo di pagamento “Diritti di segreteria per concorsi” e indicare nella causale: “Concorso Infermieri ASST Valcamonica”.

La ricevuta di avvenuto versamento deve essere allegata obbligatoriamente nella domanda online, pena l’esclusione.

Per ulteriori informazioni sul pagamento, consulta la nostra guida su PagoPA e concorsi pubblici e sulla tassa di partecipazione ai concorsi.

Documenti da Allegare Obbligatoriamente

  • Ricevuta di pagamento della tassa di concorso tramite PagoPA
  • Documenti comprovanti i requisiti per cittadini non italiani e non comunitari (permesso di soggiorno CE, status di rifugiato o protezione sussidiaria)
  • Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio, se conseguito all’estero
  • Pubblicazioni scientifiche integrali (per la valutazione)

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Per consultare il bando completo e la pagina ufficiale del Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025:

Pagina Ufficiale del Concorso

Scarica il Bando Completo (PDF)

Ti consigliamo di consultare regolarmente la pagina ufficiale per eventuali aggiornamenti o comunicazioni.

🚀 Preparati al Meglio con le Nostre Risorse

Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti per prepararti al Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025:

🎯 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online 📚 Manuali Specializzati

🎯 Simulatore Quiz: Esercitati con Migliaia di Domande

Il Simulatore Quiz Concorsando è lo strumento ideale per prepararti alle prove d’esame del Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025.

Per il profilo di infermieri, puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Inizia Subito a Esercitarti

🎓 Academy Concorsando: Corsi Online Specializzati

Preparati al Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 con Academy, la piattaforma di formazione a distanza di Concorsando.it.

Scopri i Corsi per Infermieri

📚 Manuali Specializzati per Infermieri

Prepara al meglio il Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 con i nostri manuali specializzati, selezionati tra le migliori pubblicazioni del settore.

Consulta Tutti i Manuali per Infermieri

💬 Entra nella Community

Unisciti a migliaia di candidati che si preparano insieme ai concorsi per infermieri. Condividi dubbi, strategie di studio e ricevi supporto dalla community!

I Nostri Canali Social

📱 Gruppo Facebook Infermieri 💬 Canale Telegram Infermieri

✅ Conclusioni

Il Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per intraprendere una carriera stabile nel Servizio Sanitario Nazionale, presso una realtà territoriale montana che offre sfide professionali uniche e stimolanti.

Con 10 posti disponibili, di cui 5 riservati ai volontari delle forze armate, questa procedura concorsuale è aperta a tutti gli infermieri in possesso dei requisiti previsti dal bando. La preparazione richiede impegno e costanza, ma con gli strumenti giusti puoi affrontare al meglio tutte le fasi del concorso.

Ricorda le scadenze fondamentali:

  • 20 novembre 2025 ore 23:59: scadenza presentazione domande online
  • Prima della scadenza: effettua il pagamento di €10,00 tramite PagoPA
  • Accesso con SPID o CIE: procurateli per tempo se non li possiedi ancora

Concorsando.it è al tuo fianco con tutti gli strumenti necessari per una preparazione completa ed efficace: simulatore quiz, corsi online, manuali specializzati e una community sempre disponibile per supportarti.

In bocca al lupo per il Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASST Valcamonica Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.