Tempo di lettura stimato: 5 minuti

La Regione Marche ha pubblicato un avviso pubblico per l’assunzione di 2 Assistenti a bordo scuolabus presso ATAC Civitanova Spa Unipersonale. La procedura è riservata esclusivamente a persone con disabilità iscritte nelle liste del collocamento mirato secondo la Legge 68/99. L’impiego è a tempo determinato con contratto Autoferrotranvieri. Le candidature vanno presentate attraverso il Centro per l’impiego entro il 27 giugno 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ATAC Civitanova Assistenti Scuolabus non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Marche o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 2 posti come “Assistente a bordo di scuolabus”.
Viene offerto un contratto a tempo determinato part-time di 25 ore settimanali, dal 15 settembre 2025 al 6 giugno 2026, secondo il CCNL Autoferrotranvieri.
La sede di lavoro è presso ATAC Civitanova Marche Spa Unipersonale, situata a Civitanova Marche (MC), nelle Marche.
La figura di Assistente a bordo dello scuolabus è responsabile della sicurezza e dell’assistenza ai bambini durante il trasporto, garantendo ordine, sicurezza e un ambiente tranquillo durante gli spostamenti.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare esclusivamente le persone con disabilità iscritte alle liste del collocamento mirato ai sensi della Legge n. 68/1999.
Oltre all’iscrizione nelle liste del collocamento mirato ex L. 68/99, è richiesto il possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo. Ulteriori requisiti specifici potrebbero essere indicati nell’avviso allegato.
L’avviso pubblico generalmente non prevede limiti di età, purché i candidati abbiano l’età minima lavorativa prevista dalla legge.
La residenza non è necessariamente un requisito, ma è fondamentale essere iscritti presso il Centro per l’Impiego di Civitanova Marche nelle liste di collocamento mirato ex L. 68/99.
Come avviene la selezione?
La selezione avverrà mediante graduatoria formata esclusivamente tra coloro che avranno presentato domanda entro i termini previsti. Sarà verificata la compatibilità della mansione rispetto alle condizioni personali dei candidati.
La procedura di selezione prevede generalmente la sola valutazione della compatibilità delle condizioni di disabilità con la mansione richiesta, senza ulteriori prove selettive particolari, salvo diversa indicazione nell’avviso.
Non sono previste specifiche indennità o rimborsi spese aggiuntivi rispetto a quanto previsto dal contratto CCNL Autoferrotranvieri.
Sì, sarà redatta una graduatoria finale, che verrà approvata successivamente e pubblicata sui siti istituzionali.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va presentata al Centro per l’Impiego di Civitanova Marche, utilizzando il modello allegato all’avviso.
È possibile ricevere ulteriori informazioni contattando direttamente il Centro Impiego Civitanova Marche (telefono: 0733827801; email: centroimpiegocivitanovamarche.legge68@regione.marche.it).
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Le domande devono essere presentate entro il 27 giugno 2025.
Trovi qui la pagina ufficiale, il modello di candidatura e il bando.
Rimani aggiornato sul Concorso ATAC Civitanova Assistenti Scuolabus 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ATAC Civitanova Assistenti Scuolabus 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
Commenta per primo