Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Ministero della Difesa ha indetto un nuovo interessate Concorso Atleti Aeronautica Militare 2023, finalizzato alla selezione di 11 volontari in ferma prefissata quadriennale da ammettere in qualità di Atleti per l’accesso al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. Sarà possibile iscriversi al bando per atleti VFP4 dal 17 Gennaio fino al 15 Febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura di concorso e i requisti richiesti presenti nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Principali Concorsi 2022 basta attivare le relative notifiche sul ChatBot.
Se il Concorso Atleti Aeronautica Militare 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata a gli altri Concorsi Atleti oppure ai bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Atleti Aeronautica Militare 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 11.
I posti sono così ripartiti:
– Ginnastica ritmica:
-1 atleta di sesso femminile – ginnastica ritmica d’insieme;
-1 atleta di sesso femminile – ginnastica ritmica individualista;
Tiro a Volo:
-1 atleta di sesso maschile nella specialità Skeet;
Tennis tavolo:
-1 atleta di sesso femminile – specialità individualista;
Atletica Leggera:
– 1 atleta di sesso femminile – specialità 400m. ostacoli e 1 di sesso maschile specialità 400m. outdoor;
– 1 atleta di sesso femminile – specialità salto in alto;
Equitazione:
-1 atleta di sesso maschile – specialità salto ad ostacoli;
Canoa:
– 1 atleta di sesso femminile – canoa velocità – specialità K1 500m;
– 1 atleta di sesso maschile – canoa velocità – specialità K4 500m;
Scherma:
– 1 atleta di sesso femminile – specialità fioretto.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al concorso Centro Sportivo A.M. i candidati che:
– hanno compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età per le discipline di seguito indicate: ginnastica ritmica, tiro a volo, atletica leggera, equitazione, scherma e canoa;
– hanno compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 35° anno di età per le discipline di seguito indicate: tennis tavolo e canoa;
– avere, se minorenni, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario nell’Aeronautica Militare;
Per poter partecipare è richiesto il possesso del diploma d’istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
si gli altri requisti necessari sono i seguenti:
– idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana;
– esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
– non essere stati ammessi al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza, o non aver assolto gli obblighi di leva quale obiettore di coscienza, fatta salva, per entrambi i casi, la successiva rinuncia.
Prove del concorso
La procedura selettiva si espleterà mediante:
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali;
– valutazione titoli.
Ai fini dell’accertamento dei requisiti psico-fisici i candidati sono sottoposti a esame clinico generale e a prove strumentali e di laboratorio.
Sì, il candidato dovrà esibire un serie di certificati e referti medici indicati nel bando.
Le prove attitudinali sono dirette ad accertare l’attitudine del candidato allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività e il ruolo che si è chiamati a ricoprire.
La prova consiste nella somministrazione di una serie di test della personalità, sia collettivi che individuali, e in un colloquio.
Sono ritenuti validi i titoli sportivi conseguiti e posseduti negli ultimi due anni dalla data di
scadenza del termine di presentazione delle domande.
I concorrenti che riporteranno nella valutazione dei titoli un punteggio inferiore a 0,75 saranno
considerati inidonei e, quindi, esclusi dalla procedura concorsuale.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata attraverso l’apposita procedura online, che sarà resa disponibile sul portale concorsi online del Ministero della Difesa alla seguente pagina web.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Sarà possibile iscriversi al bando per atleti VFP4 dal 17 Gennaio fino al 15 Febbraio 2023.
Concorso Atleti Aeronautica Militare 2023 con terza media – Come prepararsi
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Devi affrontare i Test Psicoattitudinali e/o il Colloquio con lo Psicologo, e non sai cosa ti aspetta e in che modo affrontare tale prova?
Un ex Ufficiale Psicologo Militare Selettore dell’Esercito Italiano, in un’apposita consulenza personalizzata, ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata al servizio di consulenza!
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Atleti VFP4 11 atleti aeronautica militare potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
- Concorso INPS diplomati 2023 – 585 posti in arrivo
- Concorso Tecnico della prevenzione ASL Taranto 2023 – 30 posti per laureati
- Concorso ASL Abruzzo 2023 – 53 posti per Assistenti Amministrativi – Per diplomati
- Concorso Corte dei Conti 60 posti – Come studiare per le prove
- Commissione RIPAM 2023: Elenco di idonei per segretari nei concorsi pubblici
- Concorsi Comune Modena 2023 – 26 posti per vari profili – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Penitenziaria Allievi Agenti 2023 – 1713 posti – Aperto ai civili
- Concorso Ministero Giustizia Funzionari Giuridico Pedagogici – Come studiare per la prova scritta
- Concorso Accademia Belle Arti di Verona 2023 – Graduatoria personale ATA – Per diplomati
- Concorso Carriera Prefettizia 180 posti – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 – 400 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso Politecnico di Torino 2023 – 20 posti per laureati
Commenta per primo