Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare ha comunicato che, in data 18 giugno 2025, è stata pubblicata nell’area privata del portale dei concorsi on-line la scheda di valutazione dei titoli per i candidati al concorso VFP 4 in qualità di atleta per il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare (2024-bis).
La scheda contiene l’indicazione dettagliata dei punteggi parziali e del punteggio complessivo, accompagnata dal Verbale n. 1 redatto dalla Commissione valutatrice, che illustra i criteri adottati per l’attribuzione dei punteggi relativi ai titoli presentati.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche tramite il nostro ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con altri candidati. Questi gruppi sono molto attivi e permettono di scambiare consigli, esperienze e informazioni utili riguardanti il concorso e le diverse fasi della selezione:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Atleti VFP4 Aeronautica Militare BIS non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Atleti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 14 posti per volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare in qualità di atleti. I candidati selezionati avranno l’opportunità di entrare in un ambiente sportivo di eccellenza, dove potranno sviluppare ulteriormente le proprie capacità atletiche.
Le discipline e le specialità previste per il concorso sono:
– Beach volley: 1 atleta maschile, 2 atlete femminili;
– Badminton: 1 atleta femminile;
– Sport invernali: 1 atleta femminile (biathlon, categoria GIOVANI U19); 1 atleta maschile (biathlon, categoria JUNIORES U22); 1 atleta maschile (sci alpino, slalom gigante);
– Atletica leggera: 1 atleta maschile (ostacoli 60 mt e 110 mt); 1 atleta maschile (lancio del giavellotto);
– Ginnastica ritmica: 1 atleta femminile (specialità ritmica individuale);
– Canoa: 1 atleta femminile (K4 velocità, mt500, categoria JUNIOR); 1 atleta maschile (C1 slalom);
– Pattinaggio su ghiaccio: 1 atleta femminile (figura artistico di coppia);
– Equitazione: 1 atleta femminile (salto ad ostacoli – junior).
Sì, si tratta di posti a tempo determinato, per una durata di quattro anni, in qualità di volontari. I candidati selezionati avranno la possibilità di rappresentare l’Aeronautica Militare in competizioni sportive, contribuendo al prestigio delle Forze Armate italiane. Il periodo di ferma di quattro anni permetterà agli atleti di acquisire esperienza e competenze di alto livello.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Accertamenti psico-fisici: presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale, per verificare l’idoneità alla partecipazione. Questi accertamenti includono una serie di esami clinici e visite mediche finalizzate a valutare le condizioni generali di salute dei candidati.
– Accertamenti attitudinali: presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare. Durante questi accertamenti, vengono effettuati test psicologici e attitudinali per valutare la capacità di adattamento dei candidati e la loro idoneità a far parte del corpo militare.
– Valutazione dei titoli di merito: verranno valutati i risultati agonistici e altri titoli dichiarati dai candidati. I titoli di merito comprendono le prestazioni sportive ottenute in competizioni nazionali e internazionali e altri risultati rilevanti nel campo sportivo.
Gli accertamenti psico-fisici includono analisi cliniche, visite mediche specialistiche e test psicologici attitudinali. Nello specifico, i candidati saranno sottoposti a esami del sangue, analisi delle urine, visita cardiologica, esame audiometrico e esame oculistico. Gli accertamenti attitudinali prevedono, invece, la somministrazione di test di personalità, colloqui individuali e altri test volti a valutare le caratteristiche psicologiche e motivazionali dei candidati.
Dove scaricare il bando?
Ti consigliamo di leggere attentamente il bando ufficiale. Inoltre sono state pubblicate le schede di punteggio.
Come restare aggiornati?
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità relative al concorso puoi consultare i seguenti canali. Resta in contatto con la community e ricevi notifiche tempestive sugli aggiornamenti, le scadenze e le novità del concorso:
- 👪 Gruppo Facebook: Unisciti al gruppo per scambiare opinioni e consigli con altri candidati.
- 👪 Gruppo Telegram: Iscriviti per ricevere informazioni e aggiornamenti direttamente sul tuo dispositivo.
- 🤖 ChatBot Telegram: Attiva le notifiche del nostro ChatBot per non perdere nessun aggiornamento.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso: Visita la pagina ufficiale per consultare tutti i dettagli e gli aggiornamenti pubblicati direttamente dall’ente organizzatore.
- 🌐 Portale inPA: Consulta il portale per trovare tutte le informazioni ufficiali e i documenti necessari per partecipare al concorso.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Atleti VFP4 Aeronautica Militare BIS 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
Commenta per primo