Tempo di lettura stimato: 4 minuti

È stato approvato l’“Avviso pubblico per l’avvio a selezione nella Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 16 L. 56/87”, relativo al Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi 2025. Il bando prevede 17 posti a tempo indeterminato e full time presso diverse sedi dell’Azienda USL di Bologna.
Per partecipare è sufficiente il titolo di studio della scuola dell’obbligo, quindi il concorso è accessibile anche con la terza media.
⚠️ Scadenza per presentare domanda: dalle ore 9:00 del 5 maggio 2025 alle ore 13:00 del 9 maggio 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi presso Asl e Aziende Ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al gruppo Facebook: Concorsi Amministrativi Contabili;
- 💬 Unirti al gruppo Telegram: Concorsi Amministrativi Contabili.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alla categoria superiore Concorsi presso Asl e Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 17 posti per il profilo di Coadiutore Amministrativo.
I posti sono distribuiti presso le seguenti sedi della provincia di Bologna:
– Centro di Salute Pubblica di Porretta Terme;
– Ospedale Bellaria;
– Ospedale Civile di Vergato;
– Ospedale di Bentivoglio;
– Ospedale di Budrio;
– Ospedale di San Giovanni in Persiceto;
– Ospedale Maggiore;
– Poliambulatori Montebello, Saragozza, San Giovanni in Persiceto;
– Sedi polifunzionali San Camillo e Cimarosa.
No, i posti sono a tempo indeterminato.
Tra le principali attività:
– Gestione amministrativa e contabile;
– Funzioni di segreteria;
– Front office e accoglienza pazienti;
– Attività legate al fascicolo sanitario elettronico;
– Collaborazione con l’area della medicina legale;
– Supporto amministrativo in ambiti vari della sanità pubblica.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Sono previste due prove:
– Test scritto a risposta multipla;
– Colloquio orale.
La prova consiste in un test con quesiti a risposta multipla su:
– Comprensione logica;
– Cultura generale;
– Informatica (Word, Excel).
La prova orale consiste in un colloquio sulle attività previste dal profilo, per verificare:
– Conoscenza delle mansioni;
– Buona padronanza della lingua italiana.
Dove scaricare il bando
Qui trovi il bando di concorso e la pagina ufficiale per restare aggiornato:
📄 Scarica qui il bando ufficiale in PDF;
📰 Pagina ufficiale del concorso.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per una preparazione completa ti consigliamo di utilizzare i manuali per profili amministrativi e contabili ASL.
Rimani aggiornato sul Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi presso Asl e Aziende Ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al gruppo Facebook: Concorsi Amministrativi Contabili;
- 💬 Unirti al gruppo Telegram: Concorsi Amministrativi Contabili.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
Commenta per primo