Concorso AUSL Bologna Collaboratori Amministrativi 2025 – 8 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato 7 minuti

Concorso AUSL Bologna Collaboratori Amministrativi 2025 - 8 posti a tempo indeterminato

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Bologna ha indetto due bandi di concorso pubblici per Collaboratori Amministrativi Professionali, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di 8 unità di personale. I posti disponibili riguardano i settori statistico e legale, e si rivolgono a candidati in possesso di laurea.Il Concorso AUSL Bologna Collaboratori Amministrativi rappresenta un’interessante occasione per entrare nel mondo della sanità pubblica con un contratto stabile, contribuendo al funzionamento amministrativo dell’Azienda Sanitaria bolognese.

⚠️ Scadenza per presentare domanda: 22 maggio 2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi presso ASL e Aziende Ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso AUSL Bologna Collaboratori Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alla categoria superiore Concorsi presso Asl e Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Le procedure selettive sono finalizzate ad assumere 8 unità di personale nel profilo di collaboratore amministrativo professionale.

Come sono suddivisi i posti?

I posti sono distribuiti:
– 4 Collaboratori amministrativi professionali da assegnare al settore legale;
– 4 Collaboratori amministrativi professionali da assegnare al settore statistico.

I posti sono a a tempo indeterminato?

Si i posti di ambedue i bandi sono a tempo indeterminato.

Chi può partecipare al concorso

Ci sono limiti di età?

Non sono previsti limiti di età rigidi, ad eccezione di quelli legati al collocamento a riposo. Approfondisci l’argomento sulla nostra guida ai limiti di età nei concorsi pubblici.

Quali sono i requisti per partecipare?

Per candidarsi alle tre procedure concorsuali è necessario avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
– maggiore età;
– cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
– non essere stati collocati in quiescenza e comunque non aver compiuto i 67 anni di età, limite massimo per accedere al pubblico impiego;
– idoneità fisica all’impiego;
– diploma di laurea o laurea triennale nelle classi indicate nei bandi, specifiche per ogni profilo professionale messo a bando.

Quali sono i titoli di studio ammessi per il collaboratore amministrativo in ambito legale?

Per il profilo di collaboratore amministrativo professionale in ambito legale è necessario possedere:
– Diploma di Laurea vecchio ordinamento in:
– Giurisprudenza;
– Scienze Politiche.

– Saranno considerate valide anche le lauree equipollenti e le corrispondenti lauree specialistiche o magistrali equiparate del nuovo ordinamento. oppure
– Lauree triennali del nuovo ordinamento in:
– Scienze dei Servizi Giuridici (L14);
– Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L16);
– Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L36).

Quali sono i titoli di studio ammessi per il collaboratore amministrativo in ambito statistico?

Per il profilo di collaboratore amministrativo professionale in ambito statistico è necessario possedere:
– Diploma di laurea del vecchio ordinamento in:
– Statistica;
– Statistica e Informatica per l’Azienda;
– Scienze statistiche ed economiche;
– Scienze statistiche ed attuariali;
– Scienze statistiche demografiche e sociali;
– Scienze economiche, statistiche e sociali;
– Economia aziendale;
– Economia assicurativa e previdenziale;
– Economia bancaria;
– Economia bancaria, finanziaria e assicurativa;
– Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari;
– Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari;
– Economia e finanza;
– Economia e gestione dei servizi;
– Economia e commercio;
– Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali;
– Economia politica;
– Discipline economiche e sociali;
– Scienze politiche.

– Sono considerate valide anche le corrispondenti lauree specialistiche e magistrali equiparate del
nuovo ordinamento (DD.MM. 509/99, 270/04). ovvero
– Laurea triennale del nuovo ordinamento in:
– Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18);
– Scienze economiche (L33);
– Statistica (L41).

Come si svolgono le prove e cosa studiare

Quante prove sono previste dai concorsi?

Ciascun Concorso AUSL Bologna Collaboratori Amministrativi prevede le seguenti tre prove d’esame:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.

Tutte incentrate sugli argomenti specificati nei rispettivi bandi.

Come funziona la prova scritta?

La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a risposta multipla.

In cosa consiste la prova pratica?

La prova pratica consiste nella predisposizione di atti/documenti, soluzione di problemi, risposte a casi concreti inerenti una delle materie oggetto della prova scritta. La prova pratica potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.

Come funziona il colloquio orale?

La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta e pratica. La prova orale comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.

Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare i bandi

Come si inoltra la domanda?

I candidati devono presentare la domanda di partecipazione al Concorso AUSL Bologna Collaboratori Amministrativi esclusivamente online, utilizzando l’applicazione informatica accessibile dalla pagina ufficiale. Una volta aperta la pagina, è necessario selezionare il bando di interesse e cliccare sull’apposito link per l’invio della candidatura.

Serve lo SPID?

Sì, è necessario accedere tramite SPID, CIE o CNS.
Scopri come attivare lo SPID: Guida allo SPID per concorsi pubblici.

È necessaria una PEC?

Sì, occorre essere in possesso di una PEC o domicilio digitale valido.Guida PEC per concorsi.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

I candidati sono inoltre tenuti a pagare il contributo di concorso di € 10,00.

Entro quale data è possibile partecipare?

Il termine per l’invio delle candidature scade il 22 maggio 2025.

Dove posso scaricare i bandi?

Per tutti i dettagli dei concorsi per funzionari del AUSL Bologna Collaboratori amministrativi professionali funzionari invitiamo a leggere con attenzione i bandi allegati di seguito:
Bando 4 Collaboratori amministrativi professionali da assegnare al settore legale;
Bando 4 Collaboratori amministrativi professionali da assegnare al settore statistico.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso AUSL Bologna collaboratori amministrativi 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso AUSL Bologna collaboratori amministrativi 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Profili Amministrativi presso ASL.

Rimani aggiornato sul Concorso AUSL Bologna collaboratori amministrativi

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi presso ASL e Aziende Ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso AUSL Bologna collaboratori amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.