Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Opportunità a tempo indeterminato per 35 Esperti e 25 Assistenti con orientamento giuridico
La Banca d’Italia ha pubblicato un importante bando di concorso per l’assunzione di 60 laureati con orientamento nelle discipline giuridiche. Un’opportunità straordinaria per entrare a far parte di una delle istituzioni più prestigiose del Paese, con contratto a tempo indeterminato e possibilità di impiego sia negli uffici dell’Amministrazione Centrale che nella Rete Territoriale.
Il concorso prevede due profili distinti: 35 posizioni per Esperti che si occuperanno di analisi normativa, stesura e controllo di documenti amministrativi e atti normativi, e 25 posizioni per Assistenti che svolgeranno compiti operativi di supporto. Per gli Esperti è richiesta la laurea magistrale con voto minimo 105/110, mentre per gli Assistenti è sufficiente la laurea triennale.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 16:00 del 3 novembre 2025 attraverso il portale ufficiale della Banca d’Italia. In questa guida troverai tutti i requisiti, le prove d’esame e i migliori strumenti per prepararti al meglio a questo importante concorso.
📋 Posti Disponibili e Profili Richiesti
Distribuzione dei 60 posti
- 35 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche – Profilo A
- 25 Assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche – Profilo B
Mansioni previste
Esperti (Profilo A):
- Analisi normativa approfondita
- Stesura e controllo di documenti amministrativi
- Redazione di atti normativi della Banca d’Italia
- Gestione e coordinamento di fasi di processo
- Partecipazione ad attività progettuali
Assistenti (Profilo B):
- Compiti operativi di supporto alle attività degli Esperti
- Gestione amministrativa delle Strutture
- Supporto nella gestione documentale
🎓 Requisiti di Partecipazione
Titoli di studio richiesti
Per il Profilo A – Esperti (35 posti)
Laurea magistrale/specialistica con voto minimo 105/110 in:
- Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S)
- Scienze giuridiche (LM SC-GIUR)
- Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S)
- Scienze della politica (LM-62 o 70/S)
- Relazioni internazionali (LM-52 o 60/S)
- Scienze dell’economia (LM-56 o 64/S)
- Scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S)
- Finanza (LM-16 o 19/S)
Oppure diploma di laurea vecchio ordinamento equiparato con voto minimo 105/110
Per il Profilo B – Assistenti (25 posti)
Laurea triennale in:
- Scienze dei servizi giuridici (L-14)
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18)
- Scienze economiche (L-33)
Altri requisiti
- Cittadinanza italiana, UE o altra secondo art. 38 d.lgs. 165/2001
- Adeguata conoscenza della lingua italiana
- Idoneità fisica alle mansioni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto
📝 Come Presentare la Domanda
Modalità di presentazione
- Esclusivamente online attraverso il portale ufficiale Banca d’Italia
- Scadenza: 3 novembre 2025 ore 16:00 (ora italiana)
- Necessaria registrazione preliminare al portale
- Compilazione guidata della domanda online
- Non sono ammesse altre forme di presentazione
Esonero test preselettivo
Per il Profilo A (Esperti), i candidati con invalidità uguale o superiore all’80% possono richiedere l’esonero dall’eventuale test preselettivo compilando il “Quadro B” dell’applicazione online (art. 20, comma 2 bis, L. 104/1992).
📚 Prove d’Esame e Selezione
Profilo A – Esperti
Fase | Tipologia | Dettagli |
---|---|---|
Eventuale Preselezione | Test | Solo se domande > 3.000. Test su materie del programma + inglese. Ammessi i primi 500 candidati |
Prova Scritta | 3 quesiti + inglese | 3 quesiti a risposta sintetica su diritto privato, amministrativo, legislazione bancaria/UE + elaborato in inglese |
Prova Orale | Colloquio | Tutte le materie del programma + conversazione in inglese |
Profilo B – Assistenti
Fase | Tipologia | Dettagli |
---|---|---|
Eventuale Preselezione | Per titoli | Solo se domande > 1.500. Valutazione voto diploma e laurea. Ammessi i primi 1.500 candidati |
Prova Scritta | 3 quesiti + inglese | 3 quesiti su diritto privato, amministrativo e UE + elaborato in inglese |
Prova Orale | Colloquio | Tutte le materie del programma + conversazione in inglese |
📖 Materie d’Esame
Programma per Esperti (Profilo A)
- Diritto privato (civile e commerciale): obbligazioni, contratti, responsabilità civile, società, titoli di credito, procedure concorsuali
- Diritto amministrativo: attività e procedimento amministrativo, provvedimenti, trasparenza, contratti pubblici, autotutela
- Legislazione bancaria e finanziaria: vigilanza europea e nazionale, Unione bancaria, SSM, SRM, disciplina bancaria, antiriciclaggio
- Diritto dell’Unione europea: fonti, istituzioni, competenze, libera circolazione, concorrenza, Unione monetaria
- Lingua inglese: elaborato scritto e conversazione orale
Programma per Assistenti (Profilo B)
- Diritto privato: obbligazioni, contratti, responsabilità, società, titoli di credito
- Diritto amministrativo: enti pubblici, attività amministrativa, procedimento, provvedimenti
- Diritto dell’Unione europea: fonti, istituzioni, libera circolazione, concorrenza
- Lingua inglese: elaborato scritto e conversazione orale
💼 Assunzione e Trattamento Economico
Inquadramento contrattuale
- Esperti: 1° livello stipendiale
- Assistenti: profilo amministrativo
- Contratto: tempo indeterminato
- Periodo di prova: 6 mesi (prorogabile una sola volta)
Sedi di lavoro
Le persone selezionate potranno essere impiegate:
- Uffici dell’Amministrazione Centrale (Roma)
- Rete Territoriale (filiali distribuite sul territorio nazionale)
🚀 Inizia la Tua Candidatura
Non perdere questa straordinaria opportunità di carriera in Banca d’Italia!
Presenta Domanda Online Pagina Ufficiale Concorso🎓 Preparati con Concorsando Academy
Massimizza le tue possibilità di successo con i nostri corsi online specifici per il concorso Banca d’Italia.
- Video-lezioni complete su tutte le materie d’esame
- Approfondimenti di diritto bancario e legislazione UE
- Simulazioni delle prove scritte con correzione
- Preparazione mirata per il colloquio orale
- Supporto dedicato dai nostri docenti esperti
💻 Simulatore Quiz
Per il concorso Esperti (Profilo A), allenati con il nostro simulatore basato sulle materie previste dal bando.
- Banca dati di esercitazione non ufficiale
- Quiz su diritto privato, amministrativo, bancario e UE
- Simulazioni del test preselettivo
- Statistiche personali e progressi
- Spiegazioni dettagliate delle risposte
📚 Manuali Consigliati
Studia con i manuali specifici per il concorso Banca d’Italia, aggiornati alle ultime normative.
- Manuale di Diritto Privato per concorsi bancari
- Compendio di Diritto Amministrativo
- Legislazione Bancaria e Finanziaria – Edizione 2025
- Diritto dell’Unione Europea per concorsi
- Kit completo Esperti e Assistenti Banca d’Italia
🔔 Resta Aggiornato
Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale, iscriviti al gruppo Facebook e al gruppo Telegram dedicati al concorso Banca d’Italia.
Unisciti a migliaia di candidati che si stanno preparando insieme per questo importante concorso!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso di Banca d’Italia per laureati, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (prorogato)
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato per laureati
- Concorso CNR Ricercatori e Collaboratori tecnici 2025: 47 posti per diplomati e laureati
- Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale dell’Esercito 2025: 33 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti – Scopri gli esiti della prova scritta
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo